Accompagnati da mons. Giacomo Canobbio e don Claudio Zanardini
Itinerario di 7 giorni in Giordania per visitare luoghi iconici come le città della Decapoli, i Castelli nel deserto, il Monte Nebo, la vivace capitale Amman, ma anche Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno.
Trasferimento Brescia/aeroporto/Brescia inclusi.
Brescia – aeroporto Milano Malpensa - Amman
Trasferimento in pullman da Brescia in aeroporto.
Partenza con volo per Amman con scalo.
Sistemazione in albergo e pernottamento
esc. città della Decapoli: Gadara – Gerasa
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite.
In mattinata partenza per Gadara, in splendida posizione sulle alture del Golan e con vista sul lago di Tiberiade, dove, secondo il Vangelo di Matteo, avvenne il “miracolo dei maiali”. Visita del sito con reperti d'epoca romana, bizantina ed ottomana.
Continuazione per Gerasa, situata in una pianura circondata da zone boschive collinari e fertili bacini, e visita del sito della città ellenistico-romana meglio conservata del Medio Oriente.
Rientro ad Amman.
esc. i “Castelli nel deserto”: Qasr Amra - Qasr Al-Kharanah.
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite.
Giornata di escursione per visitare i cosiddetti “Castelli nel deserto”, bellissimi esempi di arte e architettura islamica, che testimoniano un'epoca affascinante nella ricca storia del paese. I loro pregiati mosaici, affreschi, decorazioni in pietra e stucco, e illustrazioni ispirati alle migliori tradizioni persiane e greco-romane, raccontano innumerevoli storie di come era la vita nell'VIII secolo.
Chiamati “castelli” per la loro imponente struttura, i complessi desertici servivano in realtà a vari scopi come stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali e avamposti che aiutavano i governanti lontani a creare relazioni con i beduini locali.
Visita a Qasr Amra, eretto nell’VIII secolo durante il regno del califfo omayyade al-Walīd II, si ritiene che fosse utilizzato come residenza di caccia e come luogo di svago.
A seguire visita a Qasr Al-Kharanah, una fortezza quadrata rivolta verso sud e con una corte interna, che fu restaurata più volte in seguito alla costante invasione degli imperi.
Rientro ad Amman.
Amman – Monte Nebo - Umm al Rasas – Kerak – Petra.
Colazione.
Visita del Monte Nebo, luogo tradizionale dove il profeta ebraico Mosè ebbe la visione della Terra Promessa che Dio aveva destinato al suo popolo eletto.
Visita a Umm al Rasas, sito “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” UNESCO per la visita di un grandioso complesso di chiese bizantine risalenti al VIII sec.
Pranzo in ristorante in corso delle visite.
Infine visita di Kerak con l'imponente fortezza dei crociati, situata in cima ad una collina a circa 950 metri sopra il livello del mare.
Continuazione per Petra.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
esc. Petra
Mezza pensione in albergo.
Giornata dedicata a Petra, la città scavata dai Nabatei nella pietra rossa, dichiarata “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO e una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo.
La si raggiunge attraverso uno stretto canyon detto “Siq”, al termine del quale appaiono i monumenti meglio conservati tra cui il Tesoro, il teatro romano e le tombe reali.
Pranzo all’interno del sito.
Petra – “Fonte di Mosè” - Beida - Wadi Rum - Amman.
Colazione.
Al mattino partenza per Beida con sosta alla Fonte di Mosè, dove la tradizione localizza la seconda battitura della roccia da parte di Mosè. Arrivo a detta la “piccola Petra”, con edifici scolpiti nelle pareti dei canyon di arenaria.
A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano, Beida fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente.
Proseguimento per Wadi Rum, il “deserto rosso” ed escursione in jeep lungo le piste del più esteso e stupefacente deserto della Giordania, con i suoi paesaggi lunari, incontaminati e senza tempo.
Pranzo nel deserto all’interno del campo tendato.
Continuazione per Amman, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Amman – fiume Giordano - Madaba – aeroporto Amman – aeroporto Milano Malpensa – Brescia.
Colazione.
Al mattino presto rinnovo delle promesse battesimali al sito del Battesimo di Gesù sul fiume Giordano.
A seguire visita a Madaba per ammirare la chiesa di San Giorgio dove è custodita la celebre mappa mosaico bizantina della Terra Santa risalente al VI sec d.C.
Rientro ad Amman in aeroporto, e volo di rientro in Italia con scalo.
Pullman per Brescia.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
GT | 6 ottobre 2025 / 12 ottobre 2025da Lunedì a Domenica | Aereo | € 1535 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Tasse, servizi ed oneri aeroportuali Euro 350,00 (soggette a riconferma)
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
Supplemento camera singola Euro 360,00
Quota calcolata con rapporto euro/dollaro 1,04
La quota base comprende:
Trasferimento in pullman da/per Brescia - Passaggio aereo in classe turistica Italia/Amman/Italia con voli di linea con scalo – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Giordania – Alloggio in alberghi 4 stelle in camere a due letti – Pensione completa dalla colazione del 2° giorno alla colazione del 7° giorno – Acqua ai pasti - Guida locale parlante italiano per tutto il tour – Accompagnatore nella persona di don Claudio Zanardini - Ingressi da programma – Jeep a Wadi Rum – Visto d’ingresso – Radioguide Vox – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende: Mance – Altre bevande – Eventuali altri ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in loco) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
E’ necessario viaggiare con passaporto con validità residua di almeno 6 mesi oltre la data del viaggio, la cui copia dovrà pervenirci all’atto dell’iscrizione. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]