City tour di 4 giorni a Sofia, capitale della Bulgaria. E' una città in cui la storia convive con la modernità. L’imponente Cattedrale Alexander Nevsky è uno dei simboli di Sofia, con la sua architettura neobizantina e l’interno decorato con icone dorate. Passeggiando per la città, incontrerai anche le antiche rovine romane della Serdica, accanto a edifici contemporanei. Altri punti di interesse sono la Chiesa di Boyana, patrimonio dell'Umanità UNESCO, con i suoi straordinari affreschi medievali, e il Museo Nazionale di Storia, che offre una panoramica affascinante sulla storia bulgara.
Italia - Sofia
Ritrovo in aeroporto e partenza del volo per Sofia.
All’ arrivo prima visita della città: la zona del Palazzo della Culture e Boulevard Vitosha, zona pedonale di bistro e shopping, vera arteria commerciale e anima pulsante della città.
Cena e pernottamento in hotel.
Sofia
Colazione.
Visita di Sofia, capitale della Bulgaria, una delle più belle capitali balcaniche dove si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Visita della Rotonda di S. Giorgio ed i resti dell’Antica Serdica.
Pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in hotel e pernottamento.
Esc. Rila
Colazione.
Visita del Museo Storico Nazionale che espone i più maestosi tesori del popolo dei Traci. Proseguimento per Rila e visita del Monastero, monumento culturale protetto dall'UNESCO, considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X da San Ivan Rilski, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Si possono ammirare all’interno della chiesa del monastero affreschi realizzati fra il 1840 e il 1848 dai più famosi maestri bulgari dell’epoca quali Zahari Zograf e Dimitar Molerov.
Pranzo.
Nel pomeriggio rientro a Sofia. Cena libera e pernottamento.
Sofia - Italia
Colazione.
Tempo libero a disposizione e, in tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]