La Polonia è un paese che incanta i viaggiatori con la sua storia millenaria, la sua cultura vibrante e la sua bellezza naturale. Che tu sia interessato a esplorare città storiche, scoprire paesaggi mozzafiato o visitare luoghi di pellegrinaggio, la Polonia offre un’esperienza ricca e variegata per tutti i gusti.
L'itinerario di 4 giorni permette di scoprire anche luoghi dal forte impatto emotivo come il Santuario della Divina Misericordia e il museo delle miniere di salgemma a Wieliczka. Oltre alla visita della città di Cracovia che nel periodo dell'Immacolata si arricchisce dei mercatini di Natale in piazza
Italia - Cracovia
Ritrovo in aeroporto e partenza per Cracovia con scalo. All’arrivo incontro con la guida e primo giro orientativo della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
esc. Wawel e Piazza Santa Maria
Pensione completa.
Giornata dedicata alla visita con guida del centro storico di Cracovia inserito nel 1978 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Esso comprende ben quattro zone della città: il castello reale del Wawel, il centro medievale, il nucleo urbano di Kazimierz e il quartiere di Stradom. La fusione di questi quattro luoghi costituisce uno dei più importanti complessi artistici dell’Europa centrale dove storia, leggenda e tradizioni si fondono in uno straordinario unicum. La nostra visita si snoda dal Wawel con Cattedrale e cripta di San Leonardo, Castello reale, la Via Reale, la Piazza Grande con la chiesa di Santa Maria e il Mercato coperto, centro nevralgico dell’antica Cracovia con il mercatino natalizio.
esc. Quartiere ebraico e miniere di Sale
Colazione.
Mattina dedicata al quartiere Kazimierz dove si concentra il quartiere ebraico con le antiche sinagoghe, le case storiche, le botteghe di antiquariato e le fortificazioni. All’esterno delle mura si sviluppa il quartiere di Stradom, che serve da raccordo tra il centro storico e Kazimierz.
Al termine visita al Collegium Maius, l’università più antica della Polonia risalente alla fine del 1400, che vide Nicolò Copernico tra i suoi studenti più brillanti. Pranzo. Escursione alle Miniere di sale di Wieliczka, suggestivo museo naturale sotterraneo con la parte settecentesca scolpita nel sale. Sosta al moderno santuario della Divina Misericordia, realizzato per custodire le spoglie di Santa Faustina Kowalska e il quadro miracoloso “Jezu, ufam Tobie” ovvero l’immagine del Cristo Misericordioso intitolato “Gesù, confido in Te”.
Cena tipica in locale caratteristico con musica, folklore e bevande incluse.
Cracovia – Italia
Colazione.
Mattina a disposizione per la visita del Mercatino di Natale di Piazza Grande oppure per la visita al Museo Nazionale che ospita il celebre dipinto “La Ragazza con l’Ermellino” capolavoro di Leonardo da Vinci.
Trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro con scalo.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
GT/100 | 6 dicembre 2025 / 9 dicembre 2025da Domenica a Giovedì | Aereo | € 1000 |
Cose da sapere su questo viaggio:
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 188,00 (soggette a riconferma)
Supplementi:
Camera singola Euro 170.00
Museo nazionale Euro 28,00 (facoltativo e da pagare all’atto dell’iscrizione)
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Linate/Vienna/Cracovia/Vienna/Linate con voli di linea - Franchigia bagaglio kg 23 in stiva + 1 borsetta/zainetto a bordo- - Trasferimenti in pullman da/per l’aeroporto di Cracovia – Alloggio in hotel Golden Tulip City Center 4 stelle in camere a due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 4° giorno - Acqua in caraffa ai pasti - 1 cena tipica bevande incluse - Guida locale parlante italiano dal 1° al 3° giorno - Ingressi inclusi: Cattedrale, Castello Reale, Chiesa Santa Maria, Miniere Wielicka – Radioguide Vox - Accompagnatrice nella persona di Orietta Nicolini - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay Axa.
La quota base non comprende:
Altre bevande - Tassa di soggiorno – Eventuali altri ingressi – Mance – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota base comprende.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]