Un viaggio a Parigi è una delle esperienze più romantiche, culturali e affascinanti che si possano fare in Europa. La capitale francese è una città che unisce storia, arte, architettura, moda e gastronomia in modo unico. Che tu stia andando per la prima volta o per riscoprirla, Parigi ha sempre qualcosa di nuovo da offrire.
Parigi non è solo la Torre Eiffel , è un’atmosfera: è passeggiare lungo la Senna con una baguette sotto il braccio, perdersi nei vicoli del Marais, o sedersi in un caffè a guardare la vita che scorre.
Milano - Parigi
Ritrovo dei partecipanti alla stazione ferroviaria e partenza con treno per Parigi.
All’arrivo trasferimento in metropolitana in albergo, sistemazione nelle camere.
A seguire tempo per visite libere (esterni) nella zona della Tour Eiffel, emblema assoluto di Parigi e della Francia intera. Il monumento si erge tra due splendidi giardini urbani: Champ-de-Mars, uno dei luoghi più fotografati di Parigi perfetto per rilassarsi e godersi l'atmosfera, e i Giardini di Trocadero, che offrono una delle migliori angolazioni per ammirare la torre.
In zona è possibile visitare diversi musei come Les Invalides che ospita il Musée de l'Armée e la tomba di Napoleone Bonaparte, oppure il Musée du Quai Branly – Jacques Chirac, dedicato alle arti e alle civiltà di Africa, Asia, Oceania e delle Americhe.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Parigi
Colazione.
Giornata di visite con guida e spostamenti in metropolitana: al mattino l'Île de la Cité (visite esterne), una delle isole più affascinanti di Parigi, ed il cuore storico della città. È il luogo dove Parigi è nata e dove si trovano alcune delle attrazioni più iconiche: la famosa cattedrale gotica di Notre-Dame (visita interna), la Sainte-Chapelle costruita nel XIII secolo e famosa per le sue vetrate colorate che raccontano storie bibliche, il Pont Neuf (Ponte Nuovo) uno dei ponti più famosi di Parigi, la Conciergerie, un tempo sede del Parlamento francese e della Corte Suprema e una prigione al tempo della Rivoluzione Francese.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visite esterne con guida a Montmartre, quartiere che racchiude il fascino bohémien di Parigi, famoso per la sua atmosfera artistica, le sue stradine tortuose, i caffè storici e la bianca Basilica del Sacro Cuore; a seguire discesa per Pigalle, quartiere che ha una lunga e affascinante storia, conosciuto per essere stato per lungo tempo il cuore del cabaret, della musica e delle notti parigine specialmente nel famoso Moulin Rouge; proseguimento a piedi fino all’elegante Place Vendôme passando per l'Opéra Garnier, uno dei teatri più eleganti e maestosi del mondo.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Parigi - Milano
Colazione.
Giornata di visite libere alla città fino all’incontro alla stazione ferroviaria in tempo utile per il treno di rientro a Milano.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
GT | 20 settembre 2025 / 22 settembre 2025da Sabato a Lunedì | Treno | € 490 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
minimo 25 iscritti
Eventuale supplemento camera singola Euro 135,00
Eventuale supplemento assicurazione annullamento e copertura Cover Stay AXA Euro 15,00
La quota base comprende:
biglietto ferroviario Milano/Parigi/Milano in treno seconda classe – alloggio in albergo 4 stelle - mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno – 8 biglietti per la metropolitana – guida turistica giornata intera il 2° giorno – radioguide il 2° giorno – assicurazione sanitaria AXA.
La quota base non comprende: pranzi – mance – bevande – ingressi – accompagnatore – tutto quanto non incluso ne “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento valido per l’espatrio. Per maggiori informazioni consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Informazioni aggiuntive:
Alcune visite suggerite per il 3° giorno sono:
- Il quartiere Le Marais che è uno dei quartieri più antichi e affascinanti di Parigi, pieno di strade acciottolate, boutique di moda, e ristoranti alla moda. È una zona molto vivace, che mescola storia, cultura e modernità e ospita luoghi come l’elegante Place des Vosges, il Musée Picasso e il Centro Pompidou.
- Il viale più famoso di Parigi, Avenue des Champs-Élysées, cuore del lusso parigino con l’Arc de Triomphe e Place de la Concorde.
- Il quartiere Latino, cuore studentesco di Parigi, famoso per l'atmosfera vivace, i caffè e le librerie. È una zona ricca di storia e cultura, soprattutto grazie alla presenza della Sorbonne e delle numerose università. Da non perdere il Pantheon che ospita le tombe di grandi personalità francesi come Voltaire, Victor Hugo, e Émile Zola, il parco botanico Jardin des Plantes e il Musée de Cluny.
- Il quartiere Belleville che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua atmosfera multiculturale, i suoi murales colorati e la sua vivace scena artistica. Da vedere il Parc de Belleville che offre una vista spettacolare su Parigi, il Mur des Je T'Aime (una parete nel Parc des Buttes-Chaumont che esprime "Ti amo" in centinaia di lingue diverse) e la Cité des Sciences et de l'Industrie, perfetto per appassionati di scienza.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]