Visitare i castelli della Loira è un'esperienza che unisce arte, storia, natura e tradizione, un’occasione unica per scoprire una delle regioni più incantevoli e culturalmente ricche della Francia.
I castelli della Loira sono un vero e proprio viaggio nel passato della Francia. Costruiti tra il Medioevo e il Rinascimento, molti di questi castelli erano residenze reali o dimore di nobili famiglie, e hanno svolto un ruolo importante nelle vicende storiche del paese. Ad esempio, il Castello di Chambord è un capolavoro del Rinascimento francese.
Ogni castello ha una sua unicità in termini di architettura. Alcuni sono maestosi e imponenti, come il Castello di Chenonceau, che si estende sopra il fiume Cher, mentre altri sono fortificati e raccontano storie di battaglie e difese, come il Castello di Blois.
La valle della Loira è un'area di rara bellezza naturale, con paesaggi verdi, vigneti, e fiumi che creano un’atmosfera magica intorno ai castelli. Molti dei castelli sono immersi in giardini curatissimi che offrono opportunità per passeggiate tranquille.
La regione della Loira è famosa per la produzione di vini eccellenti, come il Cabernet Franc e il Sauvignon Blanc. Visitando i castelli, avrai anche l'opportunità di degustare alcuni di questi vini in cantine storiche, unendo la cultura e la gastronomia.
Luogo di partenza - Moulins (o dintorni)
Al mattino ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per la Francia attraverso il Monte Bianco.
Sosta durante il tragitto per il pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in serata a Moulins (o dintorni). Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Moulins (o dintorni) - Blois - Chambord - Tours
Colazione.
Partenza per la valle della Loira conosciuta come “Giardino di Francia” per il bellissimo paesaggio e gli splendidi castelli reali che incarnano gli ideali del Rinascimento e dell’ingegno europeo. Prime visite ad alcuni tra i rinomati castelli della Loira, costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive. In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata “Patrimonio dell'umanità” dall'UNESCO.
Partenza per Blois per la visita guidata del castello reale che fu residenza di numerosi sovrani di Francia ed è legato alle vicende di Giovanna d’Arco. L’edificio in sé si rivela importantissimo per comprendere l’evoluzione dell’architettura nei secoli.
Proseguimento per Chambord dove si giunge per il pranzo in ristorante.
Visita guidata del castello e dei suoi giardini, emblema e capolavoro del Rinascimento francese: è il più grande dei castelli della valle della Loira e uno tra i più conosciuti e frequentati.
Al termine, degustazione di vini al castello. Continuazione per Tours, nel cuore della Valle della Loira.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Esc. Castelli di Azay Le Rideau - Du Rivau - Ussè
Mezza pensione in albergo. Giornata di escursione con guida alla scoperta dei più bei castelli della Loira.
Prima sosta al castello di Azay le Rideau, dove si ammira esternamente il suggestivo maniero costruito su un’isola nel mezzo del fiume Indre, circondato da un grande parco.
Proseguimento per la visita del castello medievale Du Rivau i cui giardini sono famosi per la presenza di più di 450 varietà di rose.
Pranzo nel ristorante interno al castello.
Continuazione per il castello gotico-rinascimentale di Ussè, che ha ispirato Charles Perrault per la favola della Bella Addormentata, con il suo interno arredato con mobili autentici e abiti d’epoca e una collezione di carrozze nel parco.
Rientro a Tours e giro panoramico della città.
Tours - Chanonceau - Amboise - Bourges
Colazione.
Partenza per Chenonceau e visita al castello che fu residenza reale, ed è oggi il castello più visitato della Francia dopo Versailles. Proseguimento per il castello di Amboise, la cui visita guidata permette di conoscere i momenti intimi, quotidiani ed i retroscena di corte.
Pranzo e proseguimento del viaggio in direzione Bourges per l’arrivo in serata.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Bourges - luogo di rientro
Colazione.
Partenza per il rientro con sosta per il pranzo libero durante il tragitto e arrivo in serata.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
CDL/01 | 27 agosto 2025 / 31 agosto 2025da Mercoledì a Domenica | Bus | € 1110 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
Quota gestione pratica Euro 39,00
Supplementi:
Camera singola Euro 220,00
Ingressi: Castelli di: Blois, Chambord, Azay Le Rideau, Du Rivau, Ussé, Chenonceau,
Amboise (facoltativi da pagare all’atto dell’iscrizione) Euro 110,00
La quota base comprende:
Viaggio in pullman come da programma – Alloggio in alberghi 3 stelle in camere a due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno (compreso 1 pranzo in castello) - Degustazione vini del castello - Guida locale parlante italiano come da programma - Radioguide Vox - Accompagnatore - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Bevande – Ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Informazioni aggiuntive:
PLUS
Degustazione di vini al castello di Chambord e un pranzo al castello Du Rivau.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]