Ritrovo in aeroporto e partenza per Addis Abeba. Pernottamento a bordo.
Arrivo in mattinata nella capitale etiope. Trasferimento all’albergo, sistemazione e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita del Museo Nazionale, interessante per i reperti sabei e per lo scheletro di Lucy, ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa. A seguire visita del Museo Etnografico con la collezione di rari strumenti musicali e di croci copte. Al termine salita alla collina di Entoto, il punto piu panoramico della citta. Cena e pernottamento.
Colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Bahir Dar. Arrivo e partenza per l’escursione in barca sul lago Tana, il piu esteso dell’Etiopia che ospita sulle sue rive e sulle isole numerosi e antichi monasteri. Visita ai due monasteri della penisola di Zeghe: Ura Kidane Meheret e Azwa Mariam, dove si conservano pitture e manoscritti risalenti al Medioevo etiopico, nonche croci copte d’argento, corone di re e paramenti sacri. Rientro a Bahir Dar per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per le cascate del Nilo Azzurro, Tissisat in amarico. Anche se la costruzione della diga ha reso meno rigogliosa e possente la caduta delle acque, rimane interessante l’ambiente naturalistico in cui si cammina per raggiungere le cascate. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Colazione. Nel pomeriggio partenza per Gondar. All’arrivo sistemazione in albergo e pranzo. Visita di questa citta, capitale etiope nel 1636. Degni di nota i resti dei castelli seicenteschi racchiusi nel recinto del quartiere imperiale, la chiesa di Debre Birhan Selassie, con il famoso soffitto decorato di splendidi angeli, ed infine il sito del complesso monastico di Kusquam, edificato nel 1730 come residenza dell’imperatrice Mentewab. Cena e pernottamento.
Colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Axum. All’arrivo sistemazione visita della citta di Axum, antica capitale della grande civilta axumita che vanta un patrimonio archeologico notevole: il parco delle stele, il museo archeologico, il Palazzo e bagni della regina di Saba e la chiesa di Santa Maria di Sion, che, secondo la tradizione ortodossa, custodisce l’Arca dell’Alleanza portata in Etiopia da Menelik I ai tempi di re Salomone. Pranzo in corso di escursione. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Al mattino volo da Axum a Lalibela, detta la “Petra” o “Gerusalemme” africana, luogo di maggior richiamo di tutta l’Etiopia. Pranzo al sacco. Visita del primo gruppo di chiese rupestri: San Giorgio, Bet Mariam con stupendi affreschi e l’imponente Bet Medane Alem. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Pensione completa in albergo. Al mattino continuazione delle visite del secondo gruppo di chiese, comunicanti tra di esse da cunicoli e passaggi scavati nella roccia, tra cui la chiesa di Nacutlab. Nel pomeriggio escursione alla Yemrehanna Kristos, la piu bella chiesa nei dintorni di Lalibela, costruita in un’ampia grotta e considerata uno dei migliori esempi di architettura axumita.
Colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Addis Abeba. All’arrivo nella capitale pranzo e visita del mercato all’aperto, uno dei piu grandi dell’Africa. Cena in ristorante tipico con canti e balli tradizionali. Sistemazione in camere Day Use (una ogni 4 persone) sino al trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro. Pernottamento a bordo.
Arrivo in mattinata in Italia.