Arrivo a Beirut, trasferimento privato con assistente e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Colazione e pranzo in ristorante. Al mattino incontro con la guida e visita della capitale libanese che sta tornando alla sua originaria bellezza grazie alla ricostruzione dei monumenti e dei palazzi principeschi riportati all’antico splendore. Il centro storico, entro le antiche mura, annovera il Parlamento, il Gran Serraglio, la Cattedrale maronita di San Giorgio, la Moschea Mohammad Al Amin ispirata alla Moschea Blu di Istanbul. Visita del Museo Nazionale custode della storia del Paese e simbolo dell’unita nazionale. Si raggiungono le montagne dello Chouf ed il villaggio di Beiteddine per la visita del palazzo dell’Emiro Bechir II, tra le più interessanti realizzazioni dell’architettura moresca del Libano; visita inoltre del villaggio di Deir el Kamar. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
Colazione e partenza per la visita delle Grotte di Jeita, complesso naturalistico tra i più importanti al mondo e salita al Santuario di Nostra Signora del Libano ad Harissa da cui si gode uno splendido panorama su Beirut, il suo golfo e sul Mediterraneo. Pranzo. Proseguimento per Byblos, città dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita della Cittadella crociata e della Chiesa di San Giovanni Battista, passeggiata nel vecchio porto che si raggiunge attraverso un suq sempre animato. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
Colazione e pranzo in ristorante. Partenza per la visita della città fenicia di Tiro. Il sito archeologico si sviluppa sul mare ed espone resti fenici, il colonnato, l’arco di triofo e l’ippodromo tra i più grandi del mondo antico. Proseguimento per Sidone, dove si visita il castello crociato in splendida posizione sul mare. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Colazione e pranzo in ristorante. Partenza per la fertile vallata di Beqaa per la visita del grandioso sito di Baalbeck dove, sullo sfondo delle montagne dell’Anti Libano, svettano templi romani pressochè intatti insieme a vestigia d’epoca greca e bizantina. Visita e degustazione di vino in una cantina e al termine si procede alla volta di Anjar dove si visitano i resti dell’unica città del califfato omayyade nel Paese. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento
Colazione. Trasferimento privato all’aeroporto per il rientro.