Ritrovo dei partecipanti a Genova e partenza in pullman per l’aeroporto di Milano. Partenza del volo con scalo per Bucarest. Arrivo e incontro con la guida e partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Colazione. Possibilità di organizzare/partecipare la/alla messa nella chiesa romano cattolica della città. Partenza per Brasov. Visita guidata di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae (la prima scuola romena, XV sec), la Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Castello di Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per Miercurea Ciuc. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Colazione. Possibilità di organizzare/partecipare la/alla messa nella chiesa romano cattolica di Sumuleu, una delle più rappresentative della Romania. Passaggio della catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, formato da rocce calcaree mesozoiche, passando accanto il Lago Rosso, dalle cui acque emergono i tronchi dei pini. Pranzo in ristorante in corso di visite. Visita del monastero Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami. Proseguimento per Bucovina, la regione della Moldavia il cui nome significa "paese coperto da foreste di faggi", famosa per i suoi bellissimi paesaggi, e ancor più conosciuta per i suoi monasteri affrescati costruiti nei sec XV-XVI, iscritti nel patrimonio Unesco; visita del monastero Voronet, nominata la Cappella Sistina dell’Est Europa e il famoso ciclo di affreschi esterni, il più famoso dei quali è “il Giudizio Universale”. Proseguimento per Radauti. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Colazione. Partenza per Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo. Visita guidata dei monasteri affrescati della Bucovina, che fanno parte dal patrimonio Mondiale dell’Unesco. Visita del monastero di Suceviţa rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta, infine, visita del monastero Moldovita, circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente. Pranzo in ristorante in corso di visite. Partenza per Targu Mures con sosta a Bistrita per un breve giro panoramico della città, una delle più vecchie città in Transilvania. Proseguimento e arrivo a Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più imponenti: la Prefettura e il Palazzo della Cultura. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Colazione l. Possibilità di organizzare/partecipare la/alla messa nella chiesa romano cattolica della città. Partenza per Sighisoara, città natale del principe Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania che fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Pranzo in ristorante in corso di visite. Continuazione per Alba Iulia, città fondata dai Romani nel II secolo d.C., fu la residenza dei principi di Transilvania, arrivo e visita della cittadella fortificata ed edificata dall’imperatore Carlo IV, della cattedrale romano cattolica, uno dei più importanti edifici sacri della Romania. Continuazione per Sebes. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Colazione. Partenza per Sibiu. Possibilità di organizzare/partecipare la/alla messa nella cattedrale romano cattolica della città. Visita guidata del centro storico della città: si potrà ammirare la Piazza Grande con la particolarità dei tetti con “gli occhi che ti seguono”, la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e l’imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec che conserva un particolare affresco rappresentante Gesù in 7 rappresentazioni differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, 10.000 canne. Pranzo in ristorante in corso di visite. Continuazione per Predeal con sosta a Fagaras per visitare una delle più grandi e più conservate cittadelle feudali dell’Europa Orientale, al posto di un’ex fortificazione di legno, fu una delle residenze dei principi della Transilvania. Arrivo a Predeal. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Colazione. Possibilità di organizzare/partecipare la/alla messa nella chiesa romano cattolica della città. Partenza per Bucarest, attraversando la bella valle del fiume Prahova. Sosta a Sinaia per la visita al castello di Peles, un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca, residenza estiva della famiglia reale fino al 1947. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bucarest, visita guidata della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Sistemazione in albergo. Cena tipica in ristorante con spettacolo folcloristico e bevande inclusi. Pernottamento.
Colazione. Possibilità di organizzare/partecipare la/alla messa nella cattedrale romano cattolica della città. Visita della “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena). Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia con scalo. All’arrivo proseguimento in pullman per Genova.