Volo ITA diretto Malpensa/New York 12:40-16:05 (tempo di volo 10 ore 30, differenza oraria - 6 ore). Arrivo e trasferimento privato: sistemazione in hotel. Cena al celebre Hard Rock Cafè, un minuto a piedi da Times Square, l’ombellico di New York. Pernottamento.
Colazione. Giornata di visita con guida e pullman privato con pranzo libero. Partenza verso Upper West Side fino a raggiungere il Central Park per una breve passeggiata. Visita del Metropolitan Museum, uno dei più importanti musei degli Stati Uniti con i suoi 2 milioni di opere d’arte. Continuazione per il Queens, il quartiere più grande di New York per una passeggiata nel Flushing Meadows il suo parco più famoso. Continuazione per il Bronx, quartiere ricco di luoghi interessanti. Qui troviamo la vera “Little Italy” tra Arthur Avenue dal fascino retrò e la Grand Concourse, una delle strade principali di fine ‘800 con la sua miscellanea di architettura, storia ed edifici art déco, l’interessante palazzo Fish Building e poco oltre Lorelein Fountain. Degustazione con stuzzichini in una nota birreria locale. Rientro in metro. In serata visita all’Empire State Building il grattacielo art déco più famoso di NY, ben serrato tra le mani di King Kong!
Colazione e pranzo libero, cena in ristorante. Spostamenti in metro con guida. La visita di oggi è dedicata a un quartiere speciale, con una sua forte identità urbana, il distretto DUMBO del quale si sente più parlare dopo Manhattan a cui è collegato dall’omonimo ponte sull’East River. Il nome di questo quartiere è l’acronimo di Down Under the Manhattan Bridge, in origine area prettamente industriale e scarsamente abitata mentre oggi è oggi uno dei più chic di NY con locali di alta gamma e una vista privilegiata sullo skyline di Lower Manhattan. Si prosegue per la High Line una delle più recenti attrazioni di New York: una vecchia ferrovia sopraelevata dismessa oggi riqualificata, diventata una piacevole e lunga passerella tra il Meatpacking District e Chelsea. Passeggiata per Williamsburg, quartiere di tendenza di Brooklyn con le sue arterie residenziali e le fabbriche riconvertite decorate da murales. Al termine Dyker Heights di Brooklyn, l’elegante quartiere residenziale famoso per le sue esagerate decorazioni natalizie, le più travolgenti di tutta New York.
Colazione, (pranzo e cena liberi). Spostamenti in metro con guida. In traghetto fino a Liberty & Ellis Island, luogo di ingresso e di quarantena degli immigrati di fine Ottocento, quindi visita alla Statua della Libertà simbolo di New York. Rientro a Midtown e passeggiata nella zona più elegante della 5th Ave con la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrick, Tiffany e l’immancabile sosta da Macy’s che, oltre alle sue vetrine natalizie animate, dedica un intero piano al magico villaggio di Natale chiamato Macy’s Santaland dove Santa Claus in persona si fa fotografare. Passeggiata al Bryant Park, piccolo parco che ospita il più noto dei Winter Village, imperdibile mercatino di Natale con grande scelta di souvenir e oggetti natalizi e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al termine si ammira l’accensione dell’albero natalizio del Rockfeller Center illuminato da ben 8 km di luci e una preziosa stella Swarovski sulla punta! Serata facoltativa: Musical natalizio a Broadway in uno dei più famosi teatri della Grande Mela.
Colazione, pranzo libero, cena in ristorante. Partenza per Downtown (spostamenti in metro con guida) e i caratteristici quartieri Greenweech Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Continuazione per Lower Manhattan all’One World Trade Center, l’edificio principale del ricostruito World Trade Center. Il nuovo WTC è l’edificio più alto degli Stati Uniti, l’edificio più alto dell’emisfero occidentale e il settimo più alto del mondo (salita facoltativa a pagamento € 55,00 sulla Freedom Tower fino al One World Observatory). Proseguiamento per la visita forse più toccante di New York, il Memorial 9/11: delle due torri gemelle rimangono i grandi basamenti (Ground Zero) ove sgorga acqua all’infinito dentro due grandi piscine con, ai bordi, i nomi delle vittime dell’attentato dell’11 settembre 2001. Il memoriale è adiacente all’Oculus di Calatrava, la stazione a forma di colomba bianca divenuta simbolo della rinascita dopo l’attentato. Dopo cena visita al Gran Central Terminal, straordinaria realizzazione architettonica con ben 64 binari, nonché luogo d’incontro tra amici sotto al Booth Clock, l’orologio in opale a 4 facce del Punto Informazioni del Main Concourse, l’Atrio principale.
Colazione. In tarda mattinata Gospel Show facoltativo, imperdibile appuntamento natalizio che irradia tutta l’energia e la coinvolgente spiritualità afroamericana. Brunch in un tipico locale di Harlem. Tempo e pasti liberi per chi non partecipa all’escursione (rilascio camere in tarda mattinata). Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo Ita JFK/Malpensa delle ore 20:45. By By New York !
Arrivo a Malpensa alle ore 10:40.