Ritrovo dei partecipanti e partenza del volo per Il Cairo con scalo. Arrivo e trasferimento in albergo. Sistemazione, cena e pernottamento
Pensione completa. Visite della giornata: le famose Piramidi di Giza (eventuale ingresso da pagare in loco), l’iconica Sfinge e il GEM, il nuovo Museo Egizio che con i suoi 300.000 reperti ripercorre millenni di storia delle dinastie dei Faraoni (in caso di mancata apertura si visita il Museo Egizio storico in centro città).
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo su Luxor. Arrivo, sistemazione sulla NILE PREMIUM 5 stelle e pranzo. Visita dei templi di Luxor e di Karnak percorrendo il viale delle Sfingi. Cena e pernottamento a bordo
Pensione completa a bordo. Presto al mattino possibile entusiasmante escursione in mongolfiera (da prenotare e pagare in loco) quindi visita alla Valle dei Re (tombe di Seti I, Tutankhamon e Ramses VI non sempre aperte e per questo da pagare in loco), il Tempio della regina Hatchepsut e pausa fotografica ai Colossi di Memnon. Nel pomeriggio inizia la navigazione mentre lungo le rive si snocciola l’immutata vita dei villaggi e della campagna irrigata dalle placide acque del Nilo. In serata la nave giunge ad Edfu.
Pensione completa a bordo. In carrozzella si raggiunge il santuario di Edfu dedicato a Horus, il dio della vita, considerato di gran lunga il più suggestivo di tutti i templi dell’Alto Egitto. La navigazione procede per Kom Ombo dove si scende dalla nave per visitare il Tempio Sobek, il dio coccodrillo delle acque, e di Haroeris il dio falco, che sorge in spettacolare posizione su un’ansa del fiume. La navigazione continua verso Aswan, la città più meridionale dell`Egitto a 950 km dal Cairo, detta “il gioiello del Nilo” per la sua ambientazione e l’incomparabile fascino dei suoi monumenti.
Mezza pensione in nave. Presto al mattino partenza in pullman per l’escursione ad Abu Simbel, dove, nell’azzurro cobalto del lago Nasser, si specchia il Tempio nella roccia dedicato al faraone Ramsés II con accanto quello della sua sposa prediletta, la bellissima regina Nefertari. Negli anni ’60 i templi vennero sezionati e rimontati nella posizione attuale per evitare che fossero sommersi dal lago formato dalla diga e ancor oggi questa opera immane rappresenta uno dei successi più celebrati della moderna archeologia. Pranzo con cestino e rientro ad Aswan. In base all’orario di ritorno, a fine giornata, giro sul Nilo in feluca, la tipica imbarcazione a vela nubiana.
Colazione. In barca a motore si raggiunge il Tempio di Iside posto sull’Isola di Philae. Pranzo e sbarco. Visita dell’alta Diga, l’opera più famosa dell’Egitto dopo le ben più antiche piramidi di Giza. La sua costruzione voluta dal presidente Nasser negli anni ’50 nei pressi della prima cateratta del Nilo, permise di regolare le piene del grande fiume e rese coltivabile ben diecimila km quadrati di deserto. Trasferimento all’aeroporto e volo per il Cairo. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Colazione. Visita dell’incredibile quartiere copto, una cittadella inimmaginabile nella grande città, con le sue chiese sotterranee che rimandano alla narrazione biblica e al monachesimo primitivo. Pranzo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia con scalo.