Volo di linea Air Malta Linate/Malta 15.25-17:15. Arrivo e trasferimento a St. Julians o Sliema.. Cena e pernottamento.
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Giornata dedicata alla visita della capitale maltese La Valletta, iniziando dalla Cattedrale di San Giovanni dall’esterno molto sobrio contro l’interno ricco di decorazioni e che conserva due capolavori del Caravaggio: La decollazione di San Giovanni Battista e San Gerolamo. Passeggiata nelle caratteristiche viuzze del centro che celano angoli suggestivi e chiese interessanti come la chiesa del naufragio di Paolo. Successivamente si sale ai Giardini della Barracca superiore da dove si gode un ampio panorama del Gran Porto. Nel pomeriggio proseguimento per la visita delle tre città murate: Vittoriosa, Cospicua e Senglea che costituiscono parte del patrimonio più importante dai Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni. Sorgono tutte e tre lungo una bellissima insenatura che regalerà un panorama meraviglioso, mentre a Vittoriosa, la più antica, si visita l’imponente cattedrale di San Lorenzo e il Monumento alla Libertà edificato dopo l’indipendenza dalla Gran Bretagna.
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Escursione alla parte centrale dell'Isola. Anzitutto visita di Mosta, bella cittadina di origine medievale la cui principale attrazione è la Rotonda, imponente chiesa a cupola, la terza più grande d'Europa, il cui stile ricorda molto il Pantheon di Roma. Quindi proseguimento per Mdina, antica città fenicia e prima capitale dell’isola di Malta. Particolarità di questo luogo è il surreale silenzio che lo caratterizza, tanto che pare una città disabitata. Visita della Cattedrale, quindi i bellissimi giardini botanici di San Anton, nellaparte aperta al pubblico della residenza del Presidente maltese, e passeggiata fino ai bastioni, da cui si gode di un magnifico panorama. Continuazione per la costa nord dove si ammirano le scogliere di Dingli, uno spettacolo naturale fra i più belli di tutto il Mediterraneo.
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Escursione all’isola di Gozo, vero gioiello nel mare cristallino dell'arcipelago Maltese, che si raggiunge dopo solo un quarto d'ora di traghetto. Quest'isola affascina per le coste rocciose e l'atmosfera tranquilla e intima che la caratterizza. Si visita la Cittadella fortificatamedievale, conosciuta con il nome di Gran Castello, e il santuario mariano di Tà Pinu. Sosta nei tipici villaggi di pescatori di Marsalforn e Xlendi, ed alla grotta di Calipso dove secondo la mitologia Ulisse avrebbe vissuto con la ninfa marina che qui lo distolse dai suoi propositi di tornata ad Itaca. Prima di lasciare l'isola visita dei templi megalitici di Ggantija a Xaghra, annoverati nella lista patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Si tratta di strutture bellissime e imponenti risalenti all'Età del Rame, che hanno influenzato con la propria architettura tutte le costruzioni successive.
Mezza pensione in albergo. Trasferimento al porto per una mini crociera sul Grand Harbour, il porto naturale di Valletta. L’escursione marittima costeggia tante piccole baie e porticcioli e permetterà di ammirare dal mare Valletta e le Tre Città. Tempo per passeggiare per Sliema, capitale maltese dello shopping e pranzo. Rientro in albergo e pomeriggio a disposizione.
Colazione. In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo Air Malta 12:45-14:35