Brevivet

ANGKOR l’Ottava Meraviglia (Cambogia)-in viaggio con Orietta Nicolini

ANGKOR l’Ottava Meraviglia (Cambogia)-in viaggio con Orietta Nicolini

Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3
Giorno 4
Giorno 5
Giorno 6
Giorno 7
Giorno 8
Giorno 9
Giorno 10
Programma
1° giorno: Italia - pernottamento a bordo.

Ritrovo in aeroporto e partenza per Phnom Penh con scalo a Singapore. Pernottamento a bordo.

2° giorno: Singapore - Phnom Penh

Arrivo a Singapore e volo per Phnom Penh. Arrivo, sistemazione in albergo e riposo. Visita della capitale cambogiana con l’area del Palazzo Reale con la Pagoda d’Argentocostruita nel 1866 durante il protettorato francese, e lapagoda di Wat Phnom,situata su un colle in posizione panoramica. Cena in ristorante e pernottamento.

3° giorno: esc. Phnom Chisor e Tonlé Bati.

Colazione. Pranzo e cena in ristorante locale. Partenza verso sud per Phnom Chisor per scoprire un bellissimo tempio dell’undicesimo secolo con magnifico panorama sulla pianura, sul lago e le risaie. Continuazione per il lago Tonlè Bati con visita di due templi angkoriani e una piacevole passeggiata in riva al lago. Rientro a Phnom Penh e pernottamento.

4° giorno: Phnom Penh - Phnom Oudong - Kampong Luang - Battambang.

Colazione. Partenza in direzione di nord-ovest con primo stop a Phnom Oudong, l’antica capitale della Cambogia durante le ultime fasi dell’Impero Khmer nonchè luogo di incoronazione di re. Nonostante le ferite della guerra, ancor oggi possiede una sua bellezza unica. Continuazione per Kompong Louang per la visita in barca ad un villaggio galleggiante di pescatori. Pranzo e proseguimento per Battambang, cittadina un tempo roccaforte dei Khmer Rossi ma oggi meta di estimatori dell’ambiente naturalistico lungo il Mekong e dell’architettura coloniale. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

5° giorno: Battambang.

Colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Battambang. Arrivo al ristorante di Nary Kitchen Battambang famoso per la sua Cooking class. La simpatica guida del ristorante accompagna al mercato alla ricerca degli ingredienti adatti per la successiva lezione di cucina presso il ristorante, dove ogni visitatore si metterà alla prova con quattro piatti locali. Dopo il pranzo tempo a disposizione per la città con le sue case eleganti in stile coloniale francese lungo il fiume. Visita ad una casa tradizionale, al Museo Provinciale ed al tempiodi Wat dell’XI° secolo. A fine giornata, divertente corsa a bordo del Bamboo Train”, un piccolo vagone ferroviario costruito interamente in legno di bamboo, impiegato un tempo dagli agricoltori per il trasporto dei loro prodotti dalla campagna al mercato di Battambang. Cena e pernottamento.

6° giorno: Battambang - Siem Reap.

Colazione.Visita alla collina di Phnom Bannon con il suo tempio, Prasat Bannon del VII secolo in cima alla montagna (337 scalini). Tappa di trasferimento a Siem Reap (170 km - circa 3 ore) con varie soste sia per il pranzo, per assaggiare la “torta di stelle” ossia l’apprezzato Nom Lort della cucina cambogiana, che per visitare il “Senture d’Angkor workshop”dove si trovano una grande varietà di oli essenziali e di spezie. Arrivo a Siem Reap. Sistemazione e cena in albergo. Pernottamento.

 

7° giorno: esc. Angkor l’Ottava Meraviglia

Colazione e visita di Angkor, il sito archeologico religioso tra i più vasti del mondo esteso su un’area di ben 400 km quadrati. Iniziamo con il Piccolo Circuito con la cittadella fortificata di Angkor Thom passando dalla Porta Sud e per lo spettacolare tempio buddista del Bayon su cui vegliano oltre duecento enigmatici volti e più di diecimila figure scolpite nella pietra. Passando davanti all’imponente Baphuon si prosegue per il tempio a piramide Pimeanakas, quindi all’area dello scomparso palazzo reale ed infine alle terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso. Quindi visita  a uno dei templi più suggestivi e romantici, il Ta Phrom, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato dagli archeologi francesi intorno al 1860, parzialmente coperto dalla vegetazione, con le radici degli alberi secolari che avviluppano magicamente le sculture, i blocchi di pietra e le gallerie in un connubio tra monumenti e natura. Nel pomeriggio visita di Angkor Wat, il capolavoro di tutta l’arte Khmer ammirato per la raffinatezza delle sculture e dei bassorilievi che narrano le principali scene dei poemi epici indiani. La giornata termina con gli struggenti colori del tramonto visto dal tempio di Phnom Bakheng. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento.

8° giorno: esc. Angkor e Tonlè Sap.

Colazione. Esplorazione del Grande Circuito iniziando dal vasto e maestoso tempio di Preah Khan, il tempio della Sacra Spada, dove risiedeva anche il corpo di ballo delle Apsara, le danzatrici celesti. Si prosegue al Neak Poan, l’unico a struttura circolare in memoria di un mitico lago dal quale nascono i quattro fiumi della mitologia Indù, quindi completiamo con il Pre Rup e con il tempio buddista del Mébon. Pranzo. Pomeriggio al Tonlé Sap, il lago più esteso del Sud Est Asiatico con suggestiva visita in barca tra le mangrovie e al villaggio galleggiante vietnamita di Kompong Pluck dove abitazioni, botteghe, uffici pubblici, scuole sono costruite su piattaforme galleggianti che fluttuano a seconda dei ritmi delle piene del lago. Cena in ristorante con musica tradizionale e danze Apsara. Pernottamento.

9° giorno: Siem Reap – Singapore

Colazione. Mattina a disposizione sino al trasferimento all’aeroporto. Volo per Singapore e coincidenza per Milano Malpensa.

10° giorno: pernottamento a bordo - Italia.

Arrivo a Milano Malpensa

Milano
Proposte di viaggio: ANGKOR l’Ottava Meraviglia (Cambogia)-in viaggio con Orietta Nicolini con partenza da
Codice: Mezzo: Date disponibili:   Quota base individuale:
GT/05
8 Gennaio 2024 / 17 Gennaio 2024da Lunedì a Mercoledì   2.870,00 €
ANGKOR l’Ottava Meraviglia (Cambogia)-in viaggio con Orietta Nicolini 10 giorni in aereo

Ritrovo in aeroporto e partenza per Phnom Penh con scalo a Singapore. Pernottamento a bordo.

2.870,00 €

ANGKOR l’Ottava Meraviglia (Cambogia)-in viaggio con Orietta Nicolini 10 giorni aereo