Brevivet

Libano: la culla della mezzaluna fertile

Libano: la culla della mezzaluna fertile

Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3
Giorno 4
Giorno 5
Giorno 6
Giorno 7
Programma
1° giorno: Italia – Beirut

Ritrovo in aeroporto e partenza per Beirut. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno: Esc. Baalbeck – Anjar.

Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Partenza per la visita del grandioso sito di Baalbeck dove, sullo sfondo delle montagne dell’Anti Libano, svettano templi romani pressocché intatti insieme a vestigia d’epoca greca e bizantina. Continuazione per Anjar dove si visitano i resti dell’unica città del califfato omayyade nel Paese. Rientro a Beirut.

3° giorno: esc. Byblos.

Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Partenza per Byblos, citta dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanita. Visita della Cittadella crociata e della Chiesa di San Giovanni Battista, passeggiata nel vecchio porto che si raggiunge attraverso un suq sempre animato. Pomeriggio dedicato alla visita di tre monasteri-santuari dove conosciamo grandi santi maroniti: il Monaco taumaturgo San Charbel proclamato santo da Paolo VI nel 1977, definito il “Padre Pio” del Libano; Santa Rafqa canonizzata da Papa Giovanni Paolo II nel 2001 per i miracoli che avvengono mediante la terra della sua tomba, una “terra che guarisce”, e infine San Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini maestro di San Charbel canonizzato nel 2004.

4° giorno: esc. Cedri del Libano e Valle Santa.

Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Partenza per la cosiddetta “Valle Santa”, profonda gola coperta di boschi che celano alcuni tra i più antichi monasteri maroniti. Salita a Becharre, paese del poeta e mistico Khalil Gibran: visita della casa natale e della sua tomba. Proseguimento per la località detta “I Cedri” dove ancora sopravvivono alcuni maestosi esemplari millenari di questi alberi, vestigia della magnificenza del Libano in epoca biblica ed oggi emblema della Nazione. Discesa nella Valle Qadisha per la visita del monastero di Sant’Antonio. Rientro a Beirut.

5° giorno: esc. Tiro e Sidone.

Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Escursione alla città fenicia di Tiro: il sito archeologico si sviluppa sul mare e presenta resti fenici, il colonnato, l’arco di trionfo, la necropolis bizantina e un ippodromo tra i più grandi del mondo antico. Proseguimento per Sidone, dove si visita il castello crociato in splendida posizione sul mare. Rientro a Beirut.

6° giorno: Beirut – esc. Jeita e Harissa.

Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Visita della capitale libanese che sta tornando alla sua originaria bellezza grazie alla ricostruzione dei monumenti e dei palazzi principeschi riportati all’antico splendore. Il centro storico, racchiuso nelle antiche mura, annovera il Parlamento, il Gran Serraglio, la Cattedrale maronita di San Giorgio e la Moschea Mohammad Al Amin ispirata alla Moschea Blu di Istanbul. Visita del Museo Nazionale custode della storia del Paese e simbolo dell’unita nazionale. Nel pomeriggio visita delle Grotte di Jeita, complesso naturalistico tra i più importanti al mondo e salita al Santuario di Nostra Signora del Libano ad Harissa da cui si gode uno splendido panorama su Beirut, il suo golfo e sul Mediterraneo.

7° giorno: Beiteddine – Beirut – Italia.

Colazione. Si raggiungono le montagne dello Chouf ed il villaggio di Beiteddine per la visita del palazzo dell’emiro Bechir II, tra le più interessanti realizzazioni dell’architettura moresca nel Libano. Trasferimento all’aeroporto di Beirut per il rientro in Italia.

Proposte di viaggio: Libano: la culla della mezzaluna fertile con partenza da
Codice: Mezzo: Date disponibili:   Quota base individuale:
BEI/1
9 Giugno 2023 / 15 Giugno 2023da Venerdì a Giovedì   1.640,00 €
BEI/2
8 Settembre 2023 / 14 Settembre 2023da Venerdì a Giovedì   1.640,00 €
BEI/3
6 Ottobre 2023 / 12 Ottobre 2023da Venerdì a Giovedì   1.640,00 €
Libano: la culla della mezzaluna fertile 7 giorni in aereo

Ritrovo in aeroporto e partenza per Beirut. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

1.640,00 €

Libano: la culla della mezzaluna fertile 7 giorni aereo