Arrivo all’aeroporto di Hanoi, incontro con la guida e trasferimento all’albergo. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della capitale vietnamita. Sosta al Mausoleo del Presidente Ho Chi Minh (esterno) e a quella che fu la sua residenza storica. Visita della Pagoda di Tran Quoc e del Tempio della Letteratura, la più antica Università del Vietnam risalente al 1070. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo dell’Etnografia, ritenuto il miglior museo moderno del Paese, composto da uno spazio a cielo aperto e da una casa-museo dove è possibile conoscere le usanze dei 54 gruppi etnici del Vietnam. Successivamente piacevole passeggiata a piedi e in risciò nel quartiere vecchio di Ha Noi con le sue 36 famose stradine. Sosta al Lago Hoan Kiem per conoscere la sua leggenda e visitare il tempio di Ngoc Son e la Cattedrale di San Giuseppe. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la baia di Lan Ha. Imbarco su una tradizionale giunca in legno, cocktail di benvenuto e sistemazione nelle cabine. Pranzo a bordo mentre la giunca inizia la sua placida navigazione addentrandosi tra una miriade di isole, isolotti e faraglioni. Previste alcune soste per esplorare la baia. Cena e pernottamento a bordo.
Esercizi di Tai Chi all'alba. Prima colazione. Completamento delle visite e brunch a bordo. Sbarco e partenza per l’aeroporto di Ha Noi. Volo per Da Nang. All'arrivo, incontro con la guida e trasferimento in albergo ad Hoi An. Pernottamento
Prima colazione. Visita della città dichiarata Patrimonio dell’Unesco detta anche la città delle lanterne di seta, che illuminano a migliaia le notti di luna piena. Fu un importante centro commerciale grazie al suo porto, soprattutto tra il XVI e il XVII sec. allorché abitata da comunità cinesi, giapponesi, olandesi ed indiane. Visita della casa di un artigiano. Pranzo. Nel pomeriggio escursione attraverso la campagna vietnamita fino al villaggio di Tra Que, famoso per le erbe aromatiche e medicamentose. Speciale lezione di cucina locale, imparando a preparare un involtino primavera. Prima del rientro, particolare trattamento di pedicure con l’utilizzo di rimedi naturali. Tempo libero a disposizione nel pomeriggio. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Hue. Visita alla città imperiale, inclusi la Torre della Bandiera, la Porta Ngo Mon Gate, le urne delle Nove Dinastie, i nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa, la città proibita di Porpora. Visita della Pagoda Thien Mu e della tomba di Minh Mang. Pranzo in ristorante locale nel corso delle visite. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Ho Chi Minh City (Saigon). Arrivo e giro panoramico della città con soste davanti al Palazzo della Riunificazione, all’edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel, alla neogotica cattedrale di Notre-Dame dove rivive il periodo coloniale. Visita del War Remnants Museum. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visitare l’area di Dong Khoi, dove si trova il leggendario Continental Hotel, reso famoso da Graham Greene in the “Quiet American”. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza in direzione del Delta del Mekong, il grande fiume i cui nove bracci sono detti “I 9 Dragoni”. Giunti nella provincia di Ben Tre, famosa per la lavorazione del cocco, si effettua un interessante giro in barca che penetra tra gli stretti canali a ridosso delle rive affollate di vita e dei caratteristici paesaggi del delta. La navigazione sarà intervallata da alcune soste per la visita di laboratori artigianali, per lo più a conduzione famigliare, dediti alla lavorazione della carbonella da cocco e alla realizzazione di scope con foglie di cocco. Pranzo tipico con specialità della regione. Nel pomeriggio rilassante giro in bicicletta immersi nella natura e successivamente breve passeggiata per incontrare un’ospitale famiglia che, seguendo la tradizione locale, preparerà e offrirà una gustosa merenda. Rientro ad Ho Chi Minh City. Pernottamento
Prima colazione e giornata a disposizione per attività individuali. Trasferimento in aeroporto.