Istanbul è una città che affascina per la sua capacità di unire mondi diversi: antico e moderno, spirituale e laico, europeo e asiatico. Visitarla significa immergersi in una ricchezza di storia, cultura e sapori che lascia un segno profondo in ogni viaggiatore. Un tempo conosciuta come Bisanzio e poi come Costantinopoli, fu capitale di due grandi imperi: l'impero bizantino e l'impero ottomano. Questa eredità imperiale è evidente nei palazzi, nelle chiese e nelle moschee che punteggiano il paesaggio urbano: Santa Sofia, Moschea Blu, Palazzo Topkapi, Gran Bazar e molto altro.
Italia – Istanbul
Ritrovo in aeroporto e partenza per Istanbul.
All’arrivo incontro con la guida e visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane; a seguire visita del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta.
Possibilitá di partecipare all’escursione facoltativa (pagamento in loco) sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
Istanbul
Colazione.
Al mattino visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe, della Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo, degli obelischi e della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e della Cisterna Yerebatan, la più grande cisterna sotterranea ancora conservata ad Istanbul.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (Harem e i resti della Chiesa di Santa Irene inclusi), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura, con le magnifiche decorazioni e gli arredi, rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano.
Rientro in albergo.
Cena in albergo e pernottamento.
Possibilità di partecipare alla Cena di Capodanno nel Villaggio di Pescatori con musica dal vivo.
Istanbul
Mezza pensione.
Mattina a disposizione per visite individuali.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento a Piazza Taksim per una camminata lungo la via pedonale dell’Indipendenza e proseguimento fino al quartiere di Galata dove è possibile salire sull’omonima Torre di Galata con la sua terrazza panoramica.
Al termine delle visite ritorno in albergo per la cena ed il pernottamento.
Istanbul - Italia
Colazione.
Al mattino visita al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
Visita degli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, equivalente a San Pietro di Roma.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
GT | 30 dicembre 2025 / 2 gennaio 2026da Martedì a Venerdì | Aereo | € 1030 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 180,00
Supplementi:
Camera singola Euro 210,00
Ingressi: (Topkapi, Santa Sofia, Torre Galata e cisterna Yerebatan) Euro 145,00 facoltativi e da pagare all’atto dell’iscrizione
Cena di gala di Capodanno (con musica dal vivo, danza del ventre, assistenza e trasferimenti da/per hotel) Euro 230,00 facoltativo e da pagare all’atto dell’iscrizione.
Crociera sul Bosforo Euro 30,00 (facoltativa e da pagare in loco)
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Istanbul/Italia con voli di linea – Pullman a disposizione per tutte le visite e i trasferimenti da/per aeroporto ad Istanbul - Alloggio in albergo 4 stelle in camere a due letti – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 4° giorno - Guida parlante italiano - Radioguide Vox – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Pranzi – Mance – Bevande – Eventuali altri ingressi – Tassa di soggiorno (se prevista, da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio con validità residua di almeno 5 mesi oltre la data di partenza la cui copia dovrà pervenirci all’atto dell’iscrizione unitamente a un recapito telefonico. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Informazioni aggiuntive:
Non è previsto accompagnatore Brevivet ma guida locale parlante italiano.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]