Immagina di partire per un lungo viaggio, dove il tempo sembra dilatarsi e ogni momento può trasformarsi in un'occasione per rigenerarsi.
Come vivere al meglio questo percorso? Con piccoli gesti e accorgimenti che possono fare una grande differenza.
Scopri insieme a noi come affrontare un viaggio lungo in aereo o pullman senza stress e goderti ogni istante!
Scegliere il posto giusto: Se possibile, prenota un posto che ti permetta di stare comodo. Per esempio, in aereo, i posti vicino al corridoio ti permettono di alzarti facilmente. Su un pullman, prova a scegliere una posizione che ti dia più spazio per le gambe.
Organizzare la borsa a mano: Porta con te solo ciò che ti serve davvero durante il viaggio (acqua, snack leggeri, libri, cuffie, carica batterie..).
Scarica contenuti offline: Prima di partire, scarica film, serie TV, musica o libri da leggere in modalità offline, così da non dipendere dalla connessione internet (qualora non sia disponibile o sia lenta).
Backup dei documenti: Scansiona i tuoi documenti e salvali su un cloud o su un dispositivo mobile. In caso di smarrimento, puoi sempre accedervi facilmente.
Preparare film, musica o audiolibri: Porta con te dei contenuti che ti piacciono per distrarti, oppure scegli audiolibri o podcast che possano trasformare il tempo in un viaggio nella fantasia.
App o giochi da viaggio: Se ti piace, porta con te delle app di gioco o dell’enigmistica, che ti intrattengano.
Dividere il viaggio in tappe: Piuttosto che concentrarti sulla lunghezza totale del viaggio, suddividilo in piccole fasi: ti aiuterà a percepire il viaggio in modo più leggero. Magari fissando dei mini obiettivi, come "leggo 30 pagine del libro" o "guardo un film".
Utilizzare le pause: in caso di un viaggio in pullman, approfitta di ogni sosta per sgranchirti le gambe e respirare un po' d'aria fresca.
Idratazione e snack sani: Bere molta acqua e consumare snack leggeri (come frutta secca o barrette energetiche) ti aiuterà a mantenere alti i livelli di energia senza sentirti troppo pesante.
Skin care: Gli ambienti chiusi come quelli degli aerei e dei bus possono disidratare la pelle. Porta con te una crema idratante o uno spray rinfrescante per il viso. Questo ti aiuterà a sentirti più a tuo agio e riposato. Non dimenticare anche un buon balsamo per le labbra e una crema per le mani.
Fare stretching: Sia sugli aerei che sui pullman, cerca di fare dei leggeri esercizi di stretching per evitare rigidità muscolare e migliorare la circolazione. Anche solo alzarsi ogni tanto aiuta molto.
Respirazione profonda: Se ti senti ansioso o stressato, cerca di praticare esercizi di respirazione per rilassarti. Un respiro profondo può ridurre immediatamente la tensione.
Ginger (zenzero): Se sei soggetto a nausea durante i viaggi, il tè allo zenzero o le caramelle allo zenzero possono aiutarti a prevenire o alleviare questo disagio.
Evitare di leggere durante il viaggio: Se sei incline alla cinetosi (nausea da movimento), cerca di evitare di leggere o guardare schermi troppo vicini al viso. Guarda invece l’orizzonte fuori dal finestrino per mantenere l'equilibrio.
Conversare o fare amicizia: Se ti senti troppo solo o annoiato, parlane con i tuoi compagni di viaggio (se possibile). Le chiacchiere amichevoli possono rendere il tempo più veloce e interessante.
Fare dei piccoli giochi di viaggio: Se viaggi con amici o familiari, potresti divertirti a giocare a giochi come "Indovina la parola" o "20 domande" per passare il tempo.
Abbigliamento comodo: Scegli vestiti che ti permettano di muoverti liberamente e che siano adatti alla temperatura (sia avere troppo caldo che avere troppo freddo può rendere il viaggio meno confortevole).
Calzini compressivi: Se il viaggio è particolarmente lungo, i calzini compressivi possono aiutare a prevenire gonfiori e migliorare la circolazione.
Cuscino da viaggio e mascherina per gli occhi: Un buon cuscino da viaggio può fare la differenza, così come una mascherina per gli occhi o delle cuffie antirumore se hai bisogno di riposare in un ambiente rumoroso.
Adattare il sonno al fuso orario: Se viaggi in luoghi che hanno fuso orario diverso, cerca possibilmente di adattarti un po' al nuovo orario prima di partire; o, se possibile, cerca di dormire durante il viaggio per arrivare meno stanco.
App di meditazione o relax: Esistono tante app che offrono meditazioni guidate, suoni rilassanti e tecniche di respirazione per ridurre lo stress durante il viaggio.
Accettare l'imprevisto: Ricordati che un viaggio lungo può avere dei disagi (ritardi, incertezze, ecc.). Accettare che non tutto può andare come previsto ti aiuterà a mantenere la calma.
Goditi il viaggio come un'opportunità: Cerca di vedere il viaggio come un'opportunità per rilassarti, riflettere o semplicemente staccare dalla routine quotidiana.
Con un po' di preparazione e di cura, puoi rendere anche il viaggio più lungo un’esperienza piacevole e senza troppo stress!
Con questi ulteriori consigli, speriamo che tu possa rendere il tuo viaggio più piacevole e rilassante.
Buon viaggio!
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]