Brevivet

La Via dell'Incenso: dal deserto del Neghev a Gerusalemme

La Via dell'Incenso: dal deserto del Neghev a Gerusalemme

Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3
Giorno 4
Giorno 5
Giorno 6
Giorno 7
Giorno 8
Programma
1° giorno: ITALIA - TEL AVIV - BET GUVRIN - MARESHA - BERSABEA

Ritrovo in aeroporto e partenza per Tel Aviv. All’arrivo partenza in pullman per Bersabea, facendo tappa a Bet Guvrin-Maresha: il Parco Nazionale comprende le rovine di Maresha, una delle più importanti città della Giudea al tempo del primo Tempio, e di Beit Guvrin, ricca città in epoca romana, un tempo conosciuta come Eleutheropolis. I reperti rinvenuti nel sito includono un grande cimitero ebraico, un anfiteatro romano-bizantino, una chiesa bizantina, bagni pubblici, mosaici e grotte, come la grandiosa grotta delle campane e le grotte sepolcrali completamente dipinte. Proseguimento per Bersabea nel cuore del deserto del Neghev. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

2° giorno: BERSABEA - MAMSHIT - MITZPE RAMON (o MASHABIM)

Colazione. Visita al Tell Seba, sito della città biblica legata ad Abramo, quindi partenza per Mamshit, nel deserto di Zin. Il Parco Nazionale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, si estende per ben quattro ettari e ha riportato alla luce il primo insediamento nabateo lungo la Via dell’Incenso ed edifici del periodo romano. L’epoca più fiorente però fu quella bizantina con la chiesa di Nilos che ospita un grande mosaico che ricopre tutto il pavimento ed è considerato in assoluto il più bello del Neghev, e la chiesa dei Martiri che faceva parte di un complesso monastico. La visita prosegue alla casa di Nabato, poi alle enormi cisterne, alle terme bizantine e ai resti delle dighe realizzate per approvvigionare d’acqua la città. Pranzo e partenza per Mitzpe Ramon (o Mashabim).  Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

3° giorno: ESC. SHIVTA - SDE BOKER - EIN AVDAT

Mezza pensione in albergo. Giornata di escursione. Al mattino partenza per Shivta, una delle città del deserto più affascinanti, per questo detta la Pompei d’Israele, posta sulla via che conduce a Qadèsh Barnèa, principale tappa dell’Esodo. Nel sito si incontrano preziose testimonianze del suo passato, dalla fondazione dei Nabatei nel II sec. a.C., all’epoca bizantina di cui rimangono resti di tre monasteri fortificati. Proseguimento per il kibbutz di Sde Boker dove visse ed è sepolto David Ben Gurion, padre del moderno Stato d’Israele. Visita della casa-museo e della tomba dello statista. Pranzo nel kibbutz. Nel pomeriggio proseguimento per Avdat, altra città fondata da tribù nomadi nabatee nel VI secolo. La visita include Ein Avdat, dove una facile camminata conduce ad una spettacolare gola al termine della quale sorprende una cascatella e un piccolo laghetto.

4° giorno: MITZPE RAMON (O MASHABIM) - TIMNA - EILAT

Colazione. Mattino dedicato al Machtesh Ramon. L’escursione in jeep inizia di buon mattino ammirando impressionanti formazioni geologiche nel deserto di Paran, più volte ricordato nella Bibbia, luogo di rifugio di Agar con il figlio Ismaele dopo la nascita di Isacco. Al termine dell’escursione partenza per Timna. Arrivo e pranzo. Pomeriggio dedicato allo spettacolare parco di Timna dove si trovano le miniere di rame utilizzate fin dai tempi di re Salomone e le cosiddette Colonne di Salomone, enormi pilastri rocciosi di un colore rosso carico. Continuazione per Eilat, in bella posizione sul Mar Rosso. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

5° giorno: EILAT - YOTVATA - MAR MORTO

Colazione. Visita del museo oceanografico che permette di conoscere flora e fauna di questo splendido tratto corallino del Mar Rosso. Partenza per Yotvata e sosta per il pranzo. Risalendo Wadi Araba che si affaccia sulla Giordania, si giunge al Mar Morto nella depressione più profonda della terra. Sistemazione in albergo e tempo libero per un bagno nel bacino lacustre più salato al mondo. Cena e pernottamento.

6° giorno: MAR MORTO - MASADA - HEBRON - GERUSALEMME

Colazione. Partenza per Masada e salita in funivia al sito per la visita della roccaforte erodiana e zelota. Pranzo. Continuazione per la Giudea ed arrivo ad Hebron, città dei Patriarchi: visita della grande Moschea che racchiude i cenotafi di Abramo, Isacco, Giacobbe e delle loro spose. Proseguimento per Gerusalemme. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

 

7° giorno: GERUSALEMME

Pensione completa. Giornata dedicata alla visita di Gerusalemme con una visione panoramica dal Monte degli Ulivi, quindi il Muro della Preghiera e il Museo d’Israele. Nel pomeriggio visita della Basilica della Risurrezione con il Santo Sepolcro. Tempo libero nel suq.

8° giorno: GERUSALEMME - TEL AVIV - ITALIA

Colazione. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv per il rientro.

Proposte di viaggio: La Via dell'Incenso: dal deserto del Neghev a Gerusalemme con partenza da
Codice: Mezzo: Date disponibili:   Quota base individuale:
INC/02
17 Novembre 2023 / 24 Novembre 2023da Venerdì a Venerdì   2.330,00 €
La Via dell'Incenso: dal deserto del Neghev a Gerusalemme 8 giorni in aereo

Ritrovo in aeroporto e partenza per Tel Aviv. All’arrivo partenza in pullman per Bersabea, facendo tappa a Bet Guvrin-Maresha: il Parco Nazionale comprende le rovine di Maresha, una delle più importanti città della Giudea al tempo del primo Tempio, e di Beit Guvrin, ricca città in epoca romana, un tempo conosciuta come Eleutheropolis. I reperti rinvenuti nel sito includono un grande cimitero ebraico, un anfiteatro romano-bizantino, una chiesa bizantina, bagni pubblici, mosaici e grotte, come la grandiosa grotta delle campane e le grotte sepolcrali completamente dipinte. Proseguimento per Bersabea nel cuore del deserto del Neghev. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

2.330,00 €

La Via dell'Incenso: dal deserto del Neghev a Gerusalemme 8 giorni aereo