Brevivet

Costiera Amalfitana: una terrazza affacciata sull'infinito

Costiera Amalfitana: una terrazza affacciata sull'infinito

Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3
Giorno 4
Programma
1° giorno: Luogo di partenza – Napoli – Caserta – Salerno (o dintorni).

Al mattino ritrovo dei partecipanti e partenza in treno per Napoli. Arrivo e incontro con la guida e trasferimento in pullman per Caserta. Visita della Reggia borbonica, costituita dal grandioso Palazzo Reale opera del Vanvitelli per volere del re Carlo III di Borbone, e dal vasto Parco. Proseguimento per Salerno (o dintorni). Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° giorno: Esc. Capri

Mezza pensione in albergo. Trasferimento al porto turistico e partenza in motonave per l’escursione con guida a Capri, “l’isola dell’amore”. Arrivo e giro dell’isola in minibus privati. Visita di Anacapri con la Villa di San Michele, costruita dallo scrittore Axel Munthe sui ruderi di un’antica residenza romana. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio discesa a Capri ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni. Tempo libero nelle viuzze di Capri e rientro in motonave.

 

3° giorno: Esc. Costiera Amalfitana

Mezza pensione in albergo. Giornata con guida alla Costiera Amalfitana con le sue insenature, baie nascoste e borghi incastonati nella macchia mediterranea. Prima tappa al belvedere di Positano che ammirare il singolare paesaggio della “città verticale”. Percorrendo la strada panoramica si attraversano Praiano, Furore e Conca de’ Marini giungendo ad Amalfi, l’antica Repubblica Marinara. Visita del centro storico e del famoso Duomo di Sant’Andrea dalla scenografica scalinata bicolore. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata a Ravello del duomo di San Pantaleone e della Villa Rufolo, dalla quale si gode di una delle più belle panoramiche sulla Costiera Amalfitana.

 

4° giorno: Salerno (o dintorni) – Napoli – Luogo di rientro.

Colazione. Partenza per Napoli e visite con guida: Duomo di San Gennaro patrono e simbolo della città, passeggiata a Spaccanapoli cuore pulsante del capoluogo partenopeo, e per il quartiere di San Gregorio Armeno con le botteghe artigiane dei maestri presepiai. Visita della Cappella Sansevero che custodisce il famoso Cristo velato del Sammartino. Pranzo in tipica pizzeria napoletana. Passeggiata per Piazza del Plebiscito, Mergellina con il borgo marinaro e via Caracciolo, quindi trasferimento alla stazione di Napoli centrale per il rientro.

Proposte di viaggio: Costiera Amalfitana: una terrazza affacciata sull'infinito con partenza da
Codice: Mezzo: Date disponibili:   Quota base individuale:
NPL/02
24 Maggio 2023 / 27 Maggio 2023da Mercoledì a Sabato   924,00 €
NPL/06
11 Ottobre 2023 / 14 Ottobre 2023da Mercoledì a Sabato  
Partenza garantita
924,00 €
Visualizza date passate
Costiera Amalfitana: una terrazza affacciata sull'infinito 4 giorni in treno

Al mattino ritrovo dei partecipanti e partenza in treno per Napoli. Arrivo e incontro con la guida e trasferimento in pullman per Caserta. Visita della Reggia borbonica, costituita dal grandioso Palazzo Reale opera del Vanvitelli per volere del re Carlo III di Borbone, e dal vasto Parco. Proseguimento per Salerno (o dintorni). Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

924,00 €

Costiera Amalfitana: una terrazza affacciata sull'infinito 4 giorni treno