Brevivet

A caccia dell'Aurora Boreale a Reykjavik (Islanda) - in viaggio con Orietta Nicolini

A caccia dell'Aurora Boreale a Reykjavik (Islanda) - in viaggio con Orietta Nicolini

Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3
Giorno 4
Programma
1° giorno: ITALIA- REYKJAVÍK

Ritrovo in aeroporto e partenza per Reykjavìk. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione. A piedi si giunge al mercatino delle pulci Kolaportið Flea Market, il mercatino delle pulci dove possiamo trovare i famosi maglioni islandesi fatti a mano ma anche le vertebre di balena. Pranzo libero agli stand gastronomici del mercato oppure in uno dei tanti localini del porto vecchio per assaggiare squisito salmone arrosto o insalata di granchio o i migliori hot dog d’Islanda.  Cena in ristorante. Prima escursione in pullman fuori città a caccia della danza verde dell’aurora boreale. Rientro in albergo e pernottamento

2° giorno: ESC. SECRET LAGOON e CIRCOLO D’ORO.

Colazione. Giornata di escursione con guida. Partenza per il villaggio di Fludir dove si trova la celebre Secret Lagoon, piscina naturale le cui acque ricche di sali minerali sono riscaldate dall’energia geotermica. Dopo un rilassante bagno (inclusi: area attrezzata per relax, uso docce e salviettone) proseguimento per il Circolo d’Oro e l’area geotermica di Geysir che dà il nome a questo affascinante fenomeno. Pranzo libero. Continuazione per Gullfoss, la Cascata d’oro che si getta in un profondo canyon vulcanico e per il Parco Nazionale di Thiingvellir, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Cena in ristorante.Seconda escursione notturna in pullman fuori città.

3° giorno: REYKJAVÍK (esc. Sky Lagoon facoltativa)

Colazione. Visita guidata di Reykjavìk con la notevole chiesa Hallgrimskirkja, iconica Cattedrale luterana in cemento e il Perlan dalla cupola rotante in vetro che offre ampie vedute sul mare e sulle colline attorno alla città. Sosta fotografica al celebre auditorium Harpa, uno degli edifici più interessanti e fotogenici di Reykiavik e al Solfar, il monumento della nave del sole vichinga. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento alla Sky Lagoon per l’esperienza di questa innovativa laguna per veri vichinghi attraverso i suoi “7 passi” che sono: laguna calda, terapia del freddo nelle acque dell’oceano, sauna con vista, spazio nebuloso freddo, scrub sfoliante, bagno turco, doccia geotermica (Chi non partecipa all’escursione si gode la città in libertà) Cena in ristorante e terza uscita notturna a caccia dell’aurora boreale.

4° giorno: REYKJAVÍK - ITALIA

Colazione. Trasferimento all’aeroporto per il rientro.

Milano
Proposte di viaggio: A caccia dell'Aurora Boreale a Reykjavik (Islanda) - in viaggio con Orietta Nicolini con partenza da
Codice: Mezzo: Date disponibili:   Quota base individuale:
ISL/1
28 Gennaio 2024 / 31 Gennaio 2024da Domenica a Mercoledì   1.630,00 €
A caccia dell'Aurora Boreale a Reykjavik (Islanda) - in viaggio con Orietta Nicolini 4 giorni in aereo

Ritrovo in aeroporto e partenza per Reykjavìk. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione. A piedi si giunge al mercatino delle pulci Kolaportið Flea Market, il mercatino delle pulci dove possiamo trovare i famosi maglioni islandesi fatti a mano ma anche le vertebre di balena. Pranzo libero agli stand gastronomici del mercato oppure in uno dei tanti localini del porto vecchio per assaggiare squisito salmone arrosto o insalata di granchio o i migliori hot dog d’Islanda.  Cena in ristorante. Prima escursione in pullman fuori città a caccia della danza verde dell’aurora boreale. Rientro in albergo e pernottamento

1.630,00 €

A caccia dell'Aurora Boreale a Reykjavik (Islanda) - in viaggio con Orietta Nicolini 4 giorni aereo