Brevivet

Egitto: monasteri Copti sul delta del Nilo

Egitto: monasteri Copti sul delta del Nilo

Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3
Giorno 4
Giorno 5
Giorno 6
Programma
1° giorno: Italia - Il Cairo

Ritrovo all’aeroporto e partenza per Il Cairo. All’arrivo trasferimento all’albergo: sistemazione in albergo e pernottamento.

2° giorno: Il Cairo

Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Giornata di visita alle Piramidi di Giza (esterni), non solo il monumento più importante d’Egitto, ma anche il più antico del mondo. A seguire visita all’iconica Sfinge,  o piramide di Cheope,  che è la più maestosa e, infine,   al nuovissimo Museo Egizio GEM  considerato il più grande al mondo con oltre 100.000 manufatti in esposizione, sito nei pressi della Necropoli di Giza.

3° giorno: Il Cairo – Alessandria.

Colazione. Visita del Quartiere Cristiano di Al-Mataryya, l’ultimo baluardo della cristianità in Egitto, essendo sopravissuto, praticamente indenne, all’ondata islamica del VII secolo e dove si concentrano monasteri e chiese Copte ed Ortodosse. Partenza per Alessandria. Pranzo in ristorante. Ad Alessandria visita del Museo Nazionale, situato nel Palazzo Al-Saad Bassili Pasha in stile italiano, dove si possono ammirare i reperti delle quattro principali epoche della storia egiziana, oltre a una vasta esposizione di oggetti più moderni come i gioielli reali e un’interessante collezione di monete antiche;  delle catacombe di Kom-esh-shuqafa, esempio unico di fusione di arte egizia e greco-romana e della colonna detta “di Pompeo”. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

4° giorno: Esc. El Alamein

Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Partenza per Tell El Alamein che significa “la collina delle vette gemelle”, dove tra il 23 ottobre e il 5 novembre del  1942 si svolse una delle più aspre sfide tra le forze dell'Asse e gli Alleati guidati da Montegomery, e dove si visita il sacrario militare tedesco e il sacrario militare italiano, che custodisce le salme di oltre  cinquemila soldati. Rientro ad Alessandria e visita alla chiesa di Santa Caterina e ai giardini del palazzo di El Muntazah in splendida posizione sul mare.

5° giorno: Alessandria – Wadi Natrun – Il Cairo.

Colazione. Visita della nuovissima Biblioteca Alessandrina, la cui aspirazione è far rivivere lo spirito della sua antenata, andata distrutta per l’ultima volta nel 642 d.C. Partenza per il rientro al Cairo con sosta  nella depressione desertica di Wadi El-Natrun dove nacque e si sviluppò il monachesimo orientale attorno al 330 d.C. Alcuni monasteri copti ortodossi  sono tutt'oggi attivi ed aperti alle visite, tra cui il monastero di S. Macario, il monastero dei Siriani, il monastero Anba Bishoi (visite a volte negate senza preavviso per festività interne o preghiere della comunità monastica). Pranzo in ristorante. Tempo libero al Cairo. Cena in ristorante a bordo di uno dei battelli sul Nilo. Sistemazione in albergo e pernottamento.

6° giorno: Il Cairo – Italia

Colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

Milano
Proposte di viaggio: Egitto: monasteri Copti sul delta del Nilo con partenza da
Codice: Mezzo: Date disponibili:   Quota base individuale:
COP/02
6 Ottobre 2023 / 11 Ottobre 2023da Venerdì a Mercoledì   1.485,00 €
Egitto: monasteri Copti sul delta del Nilo 6 giorni in aereo

Ritrovo all’aeroporto e partenza per Il Cairo. All’arrivo trasferimento all’albergo: sistemazione in albergo e pernottamento.

1.485,00 €

Egitto: monasteri Copti sul delta del Nilo 6 giorni aereo