sulle tracce delle prime comunità cristiane
La Turchia è una terra dalla storia straordinaria, crocevia di civiltà e di fede. In queste terre si diffusero le prime comunità cristiane, si tennero concili fondamentali e si sviluppò una spiritualità che ha lasciato segni profondi nella cultura e nell'arte. Un viaggio spirituale in Turchia è un’esperienza affascinante, tra antiche basiliche, città sotterranee e paesaggi mozzafiato.
Partiamo per un itinerario che ci porterà da Istanbul a Efeso, dalle meraviglie di Pamukkale alla mistica Konya, fino alla suggestiva Cappadocia, per riscoprire le radici della fede cristiana in Asia Minore.
dove inizia il nostro viaggio spirituale in Turchia
Il nostro viaggio spirituale inizia a Istanbul, l'antica Costantinopoli, che per secoli fu il cuore pulsante della cristianità orientale. Fondata dall’imperatore Costantino il Grande, divenne la nuova Roma e ospitò il Concilio di Costantinopoli del 381, che definì il Credo Niceno -Costantinopolitano.
La prima tappa obbligata è la Basilica di Santa Sofia, costruita nel 537 dall'imperatore Giustiniano. Questa meraviglia dell'architettura bizantina fu la chiesa più grande della cristianità per quasi mille anni. Trasformata in moschea nel 1453 da Maometto II poi in museo nel 1935, oggi è nuovamente moschea e rimane un simbolo della storia bizantina e ottomana.
sulle orme di San Paolo e San Giovanni
Dopo Istanbul, ci spostiamo sulla costa egea per visitare Efeso, una delle città più importanti del cristianesimo primitivo. Qui San Paolo predicò agli Efesini, scatenando una rivolta tra i venditori di idoli pagani.
Imperdibile è la Casa della Vergine Maria, un piccolo santuario immerso tra le colline, dove secondo la tradizione la Madre di Gesù trascorse gli ultimi anni della sua vita sotto la protezione di San Giovanni.
le acque sacre e la Chiesa dell’Apocalisse
Da Efeso il viaggio prosegue verso Pamukkale, un luogo unico al mondo per i suoi terrazzamenti di travertino bianco, formati da acque termali ricche di minerali. Qui sorgeva l’antica città di Hierapolis, fondata dai Romani e poi divenuta un importante centro cristiano.
Non lontano da Pamukkale si trova Laodicea, una delle Sette Chiese dell’Apocalisse menzionate da San Giovanni.
il misticismo di Mevlana e il cristianesimo delle origini
Proseguendo il pellegrinaggio in Turchia, arriviamo a Konya, città famosa per essere la patria di Mevlana Rumi, il fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti. Nei dintorni di Konya sorge Lystra, una delle città evangelizzate da San Paolo durante i suoi viaggi missionari.
le città sotterranee dei primi cristiani
L’ultima tappa del nostro viaggio spirituale è la Cappadocia, una delle regioni più affascinanti della Turchia, famosa per i suoi paesaggi lunari, le chiese rupestri e le città sotterranee, rifugi dei primi cristiani in fuga dalle persecuzioni.
Qui si trova il Parco Nazionale di Göreme, un sito UNESCO che ospita un complesso di chiese scavate nella roccia risalenti al IV-X secolo.
un viaggio nella storia del cristianesimo
Seguire le tracce delle prime comunità cristiane in Turchia è un'esperienza unica, che unisce spiritualità, storia e bellezza naturale. Da Istanbul alla mistica Cappadocia, passando per le antiche città di Efeso, Pamukkale e Konya, ogni luogo racconta una storia di fede e resistenza.
La Turchia non è solo una destinazione per il turismo archeologico o culturale, ma anche un luogo dove riscoprire le radici del cristianesimo e il legame profondo tra le tradizioni d'Oriente e d'Occidente.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]