Le partenze di questo tour sono confermate e garantite, minimo due partecipanti o anche se siete da soli.
La quota comprende il trasferimento dall'aeroporto di Santiago il 1° giorno e dall'albergo di Finisterre verso l'aeroporto l'ultimo giorno, i pernottamenti con trattamento di pernottamento e prima colazione, il trasferimento del bagaglio da una tappa all'altra (massimo 15 kg a persona), l'itinerario dettagliato; l'assistenza telefonica in lingua italiana tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00 e l'assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio e cover stay Axa.
Il Cammino di Santiago de Compostela è una serie di antichi sentieri di pellegrinaggio che portano alla città di Santiago de Compostela, nel nord-ovest della Spagna. Il cammino è legato alla tradizione cristiana e alla sepoltura di San Giacomo Apostolo (Santiago), la cui tomba si trova nella cattedrale di Santiago de Compostela. È uno dei pellegrinaggi più importanti e antichi al mondo, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
La via da Santiago a Finisterre è una continuazione del Cammino di Santiago che porta fino al capo di Finisterre, situato sulla costa atlantica della Galizia, in Spagna. In passato, questo tratto non faceva parte del percorso ufficiale, ma oggi è diventato una delle estensioni più popolari per i pellegrini che vogliono proseguire il loro viaggio dopo aver raggiunto Santiago.
Santiago de Compostela
Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela.
Trasferimento all’albergo.
Pernottamento
Santiago de Compostela - Negreira (21 km)
Prima colazione.
Il percorso parte da piazza Obradoiro seguendo le frecce gialle che contraddistinguono il Cammino.
Questa tappa alterna centri abitati alla campagna, ad alture e a macchie sparse di querce ed eucalipti.
Arrivo a Negreira.
Pernottamento.
Negreira - Olveiroa (33 km)
Prima colazione.
La tappa odierna è lunga, si articola su diversi altopiani che permettono ampie prospettive sui territori circostanti.
Si potrebbe dividere in tre parti: la prima che attraversa una regione ricca di boschi e passa vicino alla Chiesa di San Mamede da Pena; la seconda, in un tratto del Cammino più dolce, che porta a Santa Marina e al villaggio di Maronas con le caratteristiche horreos, costruzioni rialzate dal suolo destinate alla conservazione dei prodotti dei campi.
La terza parte sale fino al Monte Aro offrendo ampi panorami sulla regione, sul fiume Xallas e sulle sue rive per discendere a Ponte Olveira, altro notevole esempio di architettura popolare nella zona.
Pernottamento.
Olveiroa - Corcubion (21 km)
Prima colazione.
Si scende inizialmente per un dolce pendio ed il percorso, fino al villaggio di Hospital, è un vero spettacolo grazie agli splendidi panorami che offre la vista del fiume Xallas che costeggia la strada.
Poco dopo Hospital si incontreranno le indicazioni della biforcazione del Cammino in direzione Muxia (a destra) o Finisterre (a sinistra).
Seguendo il Cammino per Finisterre si aprirà davanti un percorso tra pini ed eucalipti che condurrà al Cruceiro di Marco do Couto.
Arrivo a Corcubion, modesta ma accattivante cittadina, dichiarata patrimonio storico-artistico nel 1984 e anticamente abitata dai Celti.
Pernottamento.
Corcubion - Finisterre - Cabo de Finisterre (14 km)
Prima colazione.
La strada inizia in salita verso San Roque e poi ridiscende per Amarela ed Estorde.
Lasciando Sardineiro si giunge ad un belvedere con una vista panoramica sull'ampia spiaggia di Langosteira, verso la quale si scende.
Si arriva a Finisterre attraverso il quartiere di San Roque, ma il Cammino non è ancora giunto al termine, la meta ultima è il faro di Capo Finisterre. La pietra del km 0 dà il benvenuto verso il faro. Vedere il sole scomparire sotto l'oceano è uno spettacolo unico che ripaga la strada percorsa.
Pernottamento.
Finisterre - Santiago de Compostela
Prima colazione.
Trasferimento all'aeroporto.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
Partenza garantita Partenze tutto l'annopartenze libere giornaliere | A piedi | Vedi "Informazioni di viaggio" |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio - Servizi a terra - Min. 1 persona:
Combinazione “BASIC” in camera singola Euro 1.015,00
Combinazione “CHARME” in camera singola Euro 1.260,00
+ Quota individuale gestione pratica Euro 39,00
Informazioni di viaggio - Servizi a terra - Min. 2 persone:
Combinazione “BASIC” in camera doppia Euro 650,00
Combinazione “CHARME” in camera doppia Euro 780,00
Supplemento singola:
Combinazione “BASIC” Euro 260,00
Combinazione “CHARME” Euro 360,00
+ Quota individulae gestione pratica Euro 39,00
La quota base comprende:
Trasferimento dall’’aeroporto di Santiago all’hotel/ dall’hotel di Finisterre all’aeroporto di Santiago - 5 pernottamenti nella categoria prescelta con trattamento di pernottamento e prima colazione -Trasferimento del bagaglio da una tappa all'altra (massimo 15 kg a persona) - Itinerario dettagliato; Assistenza telefonica in lingua italiana tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00 – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio e cover stay Axa.
La quota base non comprende: passaggi aerei da/per l’Italia - I pasti principali -Le bevande - Le mance - Gli extra di carattere personale - Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.
Documenti:
E’ necessario un documento di identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Informazioni aggiuntive:
EVENTUALI SUPPLEMENTI
SUPPLEMENTO 4 CENE (dal 2° giorno):
Combinazione “BASIC” Euro 110,00 a persona
Combinazione “CHARME” Euro 180,00 a persona
EVENTUALE NOTTE EXTRA A SANTIAGO DE COMPOSTELA:
Hotel 4* - prima colazione inclusa:
VALIDO PER TUTTO L’ANNO
Quota individuale in camera doppia Euro 105,00 per persona
Quota individuale in camera singola Euro 170,00
ALTA STAGIONE*:
Quota individuale in camera doppia Euro 120,00 per persona
Quota individuale in camera singola Euro 210,00
Se la data della notte extra a Santiago de Compostela è:
*APRILE (08/16/17)
*GIUGNO (04/17)
*LUGLIO (17/18/24/25/26)
*AGOSTO (30)
*SETTEMBRE (09/10/12/15/18/21/22/23/27/28/29/30)
*OTTOBRE (04/09/11/14/17/23)
ALTISSIMA STAGIONE**:
Quota individuale in camera doppia Euro 160,00 per persona
Quota individuale in camera singola Euro 290,00
Se la data della notte extra a Santiago de Compostela è:
**APRILE (10/18)
**MAGGIO (04/08/09/10/12/15/16/17/18/22/23/24/26/28/30)
**GIUGNO (11/12/13/14/19/20)
**SETTEMBRE (13/19/20)
**OTTOBRE (02/03)
NOTE:
-SISTEMAZIONE “BASIC”: prevede piccoli alberghi di 1* o 2* oppure ostelli, oppure pensioni semplici ed essenziali a seconda della disponibilità, ma sempre in camere con servizi privati.
-SISTEMAZIONE “CHARME”: prevede agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. E' prevista una prima colazione abbondante con l'aggiunta di uova o salumi, yoghurt e frutta.
- Nella quota base 1 partecipante il supplemento singola è già incluso.
- Capita, soprattutto in alta stagione, che le strutture confermate non siano situate sulla via principale del “Cammino”, in questo caso è prevista l'assistenza per trasferire il Pellegrino dal punto di arrivo alla struttura e per ricondurlo, il mattino successivo, al punto di partenza per la nuova tappa senza costi supplementari.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]