Le partenze di questo tour sono confermate e garantite, minimo due partecipanti o anche se siete da soli.
La quota comprende il trasferimento collettivo dall'aeroporto di Santiago il 1° giorno e verso l'aeroporto l'ultimo giorno, i pernottamenti con trattamento di pernottamento e prima colazione, il trasferimento del bagaglio da una tappa all'altra (massimo 15 kg a persona), la Credenziale del Cammino ovvero“la Compostela”, l'itinerario dettagliato, l'assistenza telefonica in lingua italiana tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00 e l'assistenza medica, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio e copertura cover stay Axa.
Il Cammino di Santiago de Compostela è una serie di antichi sentieri di pellegrinaggio che portano alla città di Santiago de Compostela, nel nord-ovest della Spagna. Il cammino è legato alla tradizione cristiana e alla sepoltura di San Giacomo Apostolo (Santiago), la cui tomba si trova nella cattedrale di Santiago de Compostela. È uno dei pellegrinaggi più importanti e antichi al mondo, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Santiago de Compostela - Tui
Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela, incontro con l'autista e trasferimento a Tui.
Sistemazione presso la struttura nella categoria prescelta e consegna della “Credenziale”.
Pernottamento.
Tui - Redondela (32 km)
Prima colazione.
Partenza per la prima tappa.
All’uscita della cittadina, il cammino prende la direzione di O'Porrino e attraversa il Puente de San Telmo sul fiume San Simòn per giungere A Madaleina.
La tappa continua in direzione di Ribadelouro e, oltrepassata la zona industriale, giunge al centro di O'Porrino. Continuazione verso la cittadina di Mos per poi arrivare a Redondela.
Pernottamento.
Redondela - Pontevedra (20 km)
Prima colazione.
Uscendo dalla città di Redondela in alcuni punti del percorso si potrà godere di una magnifica vista mare e della Ria de Vigo.
Si incontreranno brevi tratti dell'antica via romana delimitati dalle pietre “miliari” che servivano in antichità per segnalare le distanze.
Si sale verso l'altura di A Canicouva in direzione della città di Pontevedra dove consigliamo la visita al santuario dedicato alla patrona della città la Virgen Peregrina.
Pernottamento.
Pontevedra - Caldas de Reis (21 km)
Prima colazione.
Da Pontevedra ci si dirige in direzione nord e con una deviazione il cammino odierno si addentra nei boschi di Reiriz e Lombo da Maceira.
Si prosegue per San Mauro, Ponte Balbòn, O Ameal e, infine, il cammino si avvia verso Tivo per giungere a Caldas de Reis, meta della tappa odierna.
Pernottamento.
Caldas de Reis - Padron (18 km)
Prima colazione.
La rotta portoghese si allontana da Caldas de Reis per addentrarsi nella valle di Bermana e nei suoi boschi centenari. Inizia una dolce salita verso Santa Marina de Carracedo, per proseguire poi in direzione di Casal de Eirigo ed O' Pino, attraverso il monte Albor.
Passato il ponte romano di Cesures, si entra nelle terre della Coruna, proseguendo parallelamente alla N-550 fino a giungere a Padron.
Nelle vicinanze si trova il piccolo paese di Iria Flavia dove, secondo la tradizione, arrivò il corpo di San Giacomo accompagnato dai suoi discepoli.
Pernottamento.
Padron - Santiago de Compostela (24 km)
Prima colazione.
Ultima tappa del Cammino di Santiago. Lungo la strada si potranno ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia.
Da Escravitude, passato il santuario, dopo un tratto di boschi, si giunge ad Angueira de Suso da dove inizia la discesa verso Santiago. A Santiago, l’itinerario portoghese entra nella zona monumentale da porta Faxeira e si dirige verso la Cattedrale e il Portico della Gloria dove, sotto la figura dell’apostolo seduto, il pellegrino potrà esprimere tre desideri.
Dietro la stessa colonna si trova anche la statua del Maestro Matteo (il costruttore), alla quale, secondo la tradizione, dando tre testate si riceveranno la sua sapienza ed il suo talento. Infine la cripta, all’interno della quale si trova il sepolcro di San Giacomo e dove avverrà il gesto più significativo: l'abbraccio al Santo.
Pernottamento.
Santiago de Compostela
Prima colazione.
Finisce il viaggio con la speranza che questa esperienza abbia regalato emozioni uniche e inimitabili per la mente, lo spirito e per il corpo. Tempo libero a disposizione.
Trasferimento in aeroporto.
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio - Servizi a terra - Min. 1 persona:
Combinazione “BASIC” in camera singola Euro 1.325,00
Combinazione “CHARME” in camera singola Euro 1.630,00
+ Quota individuale gestione pratica Euro 39,00
Informazioni di viaggio - Servizi a terra - Min. 2 persone:
Combinazione “BASIC” in camera doppia Euro 875,00
Combinazione “CHARME” in camera doppia Euro 1.180,00
Supplemento singola:
Combinazione “BASIC” Euro 290,00
Combinazione “CHARME” Euro 530,00
+ Quota individuale gestione pratica Euro 39,00
La quota base comprende:
Trasferimento collettivo dall'aeroporto di Santiago a Tui /dall’hotel all’aeroporto di Santiago- 6 pernottamenti nella categoria prescelta con trattamento di pernottamento e prima colazione - Trasferimento del bagaglio da una tappa all'altra (massimo 15 kg a persona) - Credenziale del Cammino “la Compostela” - Itinerario dettagliato - Assistenza telefonica in lingua italiana tutti i giorni dalle 09:00 alle 21:00 - Assistenza medica, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio e cover stay Axa.
La quota base non comprende: passaggi aerei da/per l’Italia - I pasti principali -Le bevande - Le mance - Gli extra di carattere personale - Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”.
Documenti:
E’ necessario un documento di identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Informazioni aggiuntive:
EVENTUALI SUPPLEMENTI
SUPPLEMENTO 5 CENE:
Combinazione “BASIC” Euro 145,00 a persona
Combinazione “CHARME” Euro 250,00 a persona
EVENTUALE NOTTE EXTRA A SANTIAGO DE COMPOSTELA:
Hotel 4* - prima colazione inclusa:
VALIDO PER TUTTO L’ANNO
Quota individuale in camera doppia Euro 105,00 per persona
Quota individuale in camera singola Euro 170,00
ALTA STAGIONE*:
Quota individuale in camera doppia Euro 120,00 per persona
Quota individuale in camera singola Euro 210,00
Se la data della notte extra a Santiago de Compostela è:
*APRILE (08/16/17)
*GIUGNO (04/17)
*LUGLIO (17/18/24/25/26)
*AGOSTO (30)
*SETTEMBRE (09/10/12/15/18/21/22/23/27/28/29/30)
*OTTOBRE (04/09/11/14/17/23)
ALTISSIMA STAGIONE**:
Quota individuale in camera doppia Euro 160,00 per persona
Quota individuale in camera singola Euro 290,00
Se la data della notte extra a Santiago de Compostela è:
**APRILE (10/18)
**MAGGIO (04/08/09/10/12/15/16/17/18/22/23/24/26/28/30)
**GIUGNO (11/12/13/14/19/20)
**SETTEMBRE (13/19/20)
**OTTOBRE (02/03)
NOTE:
-SISTEMAZIONE “BASIC”: prevede piccoli alberghi di 1* o 2* oppure ostelli, oppure pensioni semplici ed essenziali a seconda della disponibilità, ma sempre in camere con servizi privati.
-SISTEMAZIONE “CHARME”: prevede agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. E' prevista una prima colazione abbondante con l'aggiunta di uova o salumi, yoghurt e frutta.
- Nella quota base 1 partecipante il supplemento singola è già incluso.
- Capita, soprattutto in alta stagione, che le strutture confermate non siano situate sulla via principale del “Cammino”, in questo caso è prevista l'assistenza per trasferire il Pellegrino dal punto di arrivo alla struttura e per ricondurlo, il mattino successivo, al punto di partenza per la nuova tappa senza costi supplementari;
- Per gli arrivi all'aeroporto di Santiago dopo le ore 19:00 non sarà prevista la cena del 1° giorno a Tui e a coloro i quali avranno scelto il trattamento di mezza pensione verrà dedotto l'importo del pasto non fruito: euro 24,00 (basico), euro 27,00 (charme).
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]