
City tour di 4 giorni a Sofia, capitale della Bulgaria. Spesso poco conosciuta rispetto ad altre capitali europee, Sofia nasconde un fascino unico, fatto di storia millenaria, cultura viva e una straordinaria combinazione di tradizione e modernità.
La città di Sofia, però, non è solo il cuore politico ed economico del Paese, ma anche un importante centro spirituale. Intorno alla città si trovano numerosi monasteri ortodossi, testimoni di secoli di fede, arte e resistenza culturale. Questi luoghi sacri, spesso immersi nella natura, raccontano la profonda connessione tra religione e identità nazionale bulgara.
I monasteri di Sofia non sono soltanto monumenti del passato, ma simboli viventi dell’identità bulgara, custodi di tradizioni, arte e fede. Visitandoli, si comprende come la spiritualità e la cultura siano profondamente intrecciate nella storia di questo Paese balcanico.
Italia - Sofia
Ritrovo in aeroporto e partenza del volo per Sofia.
All’ arrivo incontro con la guida e prime visite della città, capitale della Bulgaria e una delle più belle capitali balcaniche. Visita della Cattedrale della Dormizione, che è la chiesa cattedrale dell’eparchia di San Giovanni XXIII, e a seguire prime visite della città con la zona del Palazzo della Culture e Boulevard Vitosha, zona pedonale di bistro e shopping, vera arteria commerciale e anima pulsante della città.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Sofia
Mezza pensione in albergo.
Continuazione delle visite della città con la Cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta, per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica; la Basilica di Santa Sofia, di origine paleocristiana perché risalente al IV-VI secolo e considerata simbolo duraturo dell’eredità spirituale della città.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita della Chiesa di San Nicola, in tipico stile russo con le sue cupole dorate, della Cattedrale ortodossa di Santa Domenica, la Rotonda di San Giorgio con la sua forma circolare e la chiesa Concattedrale di San Giuseppe che è la più grande cattedrale cattolica della città.
Esc. Bachovo e Plovdiv
Mezza pensione.
Partenza per Backovo e visita del famoso Monastero, secondo per grandezza e importanza storica solo a quello di Rila, grazie alla veneratissima icona della Vergine (VII sec.), che si conserva nella chiesa principale.
Al termine proseguimento per Plovdiv.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita con guida della città, costruita su sette colline e famosa per il suo centro storico in tipico stile della “Rinascenza bulgara” (ovvero il Rinascimento bulgaro di inizio Ottocento). Visita della Cattedrale cattolica di San Luigi dei Francesi in stile neoclassico e barocco.
Al termine rientro a Sofia.
Sofia - Rila - Italia
Colazione.
Partenza per Rila e visita del famoso Monastero, monumento culturale protetto dall'UNESCO e considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X da San Ivan Rilski, esso ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso.
Pranzo libero.
Rientro a Sofia e visita alla comunità delle Suore Eucaristine.
Trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| SOF/01 | 2 luglio 2026 / 5 luglio 2026da Giovedì a Domenica | Aereo | € 825 | |
| SOF/02 | 3 agosto 2026 / 6 agosto 2026da Lunedì a Giovedì | Aereo | € 825 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
Quota gestione pratica Euro 37,00
Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 160,00
Supplemento: Camera singola Euro 130,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Sofia/Italia con voli di linea con scalo – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Bulgaria - Alloggio in albergo 4 stelle in camere a due letti – Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 4° giorno - Visite con guida/assistente parlante italiano come da programma - Ingressi inclusi: Sofia: basilica di Santa Sofia, Cattedrale Alexander Nevski, Rotonda di San Giorgio, Monastero di Backovo e Rila – Radioguide Vox - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Altri ingressi - Tassa di soggiorno (se prevista da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario un documento d’identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
Non è previsto accompagnatore Brevivet ma guida/assistente locale e assistenza all’imbarco negli aeroporti.
Camere triple non disponibili.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]