Cipro è un’isola che sa incantare per la sua bellezza naturale, la sua storia ricchissima e l’ospitalità calorosa. Che tu sia un appassionato di cultura, un amante della natura o semplicemente in cerca di una vacanza rilassante, Cipro ha qualcosa da offrire a tutti.
L'itinerario di 6 giorni permette di scoprire luoghi fantastici come: Nicosia, la capitale di Cipro e città unica al mondo in quanto è ancora oggi una divisa tra la parte greco-cipriota e quella turco-cipriota; Paphos vero e proprio museo a cielo aperto e un sito UNESCO; Salamina con rovine di un anfiteatro romano, terme e templi; il sito archeologico di Kourion e molto altro.
Italia - Larnaca - Limassol
Ritrovo in aeroporto e partenza del volo per Larnaca con scalo.
All’arrivo trasferimento in pullman a Limassol, la seconda città di Cipro, cena e pernottamento.
Esc. Paphos
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante.
Al mattino visita del Monastero di Ayios Neofytos, appena fuori Paphos, fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore eremita Cipriota Neofytos, il quale scavò anche una caverna sul lato della montagna dove tutt’oggi è possibile ammirare alcuni dei più belli e caratteristici affreschi Bizantini del XII-XV secolo. Proseguimento per il sito archeologico delle Tombe dei Re risalenti al IV secolo a. C. e per la chiesa di Panagia Crysopolitisa, costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica dell’isola risalente al primo periodo bizantino; all’interno di questo complesso si può ammirare la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, San Paolo fu flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo.
Pranzo.
Nel pomeriggio proseguimento per la visita ai mosaici di Paphos, il cui massimo esempio si trova all’interno della Casa di Dionysos, con la pavimentazione considerata tra le più belle dell’area mediterranea.
Rientro a Limassol.
Esc. Salamina - Famagosta
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante.
Partenza per Salamina, città dove nacque e fu ucciso San Barnaba. Visita del teatro, delle terme e della palestra. Sosta al convento-mausoleo di San Barnaba, fondato nel V sec. all'adiacente area dell'antica Enkomi. Proseguimento per Famagosta, città medievale racchiusa da possenti mura difensive, e sosta al castello di Otello, governatore veneziano di Cipro.
Dopo pranzo visita della Cattedrale di San Nicola, dove molti sovrani cristiani vennero incoronati re di Cipro e Gerusalemme, e poi trasformata in moschea; breve passeggiata nelle pittoresche stradine del centro di Famagosta.
Rientro a Limassol
Esc. Nicosia - Kerynia - Bellapais
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante.
Partenza per Nicosia, capitale dell'isola, unica città europea ancora divisa. Visita del museo di Cipro, dove si può ammirare un’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti di valore inestimabile dal Neolitico all’inizio del periodo bizantino. Sosta nel centro storico della città (Laiki Yitonia).
Proseguimento per la parte nord di Cipro attraversando il check point. Arrivo a Kerynia, incantevole cittadina portuale, e visita del castello, costruito all’inizio del secolo XI d.C, secondo lo stile degli edifici fortificati bizantini.
Visita al museo del relitto della nave naufragata intorno all’ anno 300 a.C davanti alla costa di Kerynia. Proseguimento per il villaggio di Bellapais dove si trova il convento fondato da Amaury de Lusignan (1198 – 1205): nel 1205 il convento ricevette una donazione di territori dal re Ugo I che portò all’ingresso nel convento dei monaci premostratensi, dalle bianche vesti.
Rientro a Limassol.
Esc. Curium - Apollo Ylatis - Kolossi
Mezza pensione in albergo e pranzo libero.
Partenza per l’anfiteatro greco – romano di Curium che fu un importante citta’-stato, e oggi è uno dei luoghi archeologici più spettacolari. La casa di Eustolio, originalmente villa romana privata, e’ divenuta un centro pubblico per le attività ricreative durante il primo periodo cristiano.
Proseguimento per il Santuario di Apollo Ylatis, dedicato al dio dei boschi, e a seguire per il castello di Kolossi, originale esempio dell’architettura militare utilizzato dal 1291 come gran comando dei cavalieri dell’ordine di S. Giovanni di Gerusalemme.
Ritorno in albergo. Pomeriggio libero a disposizione
Limassol - Larnaca - Italia
Colazione. Mattinata libera (possibilità di escursione facoltativa a Larnaca*) e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con scalo in Italia.
*ESCURSIONE LARNACA
Partenza per Larnaca per un interessante visita guidata della cittadina. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico: gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Arrivo a Larnaca e visita della chiesa di San Lazaros, patrono della città, fatta erigere nel IX secolo sulla tomba dall'imperatore Leone VI. Tempo libero a disposizione prima della partenza per l’aeroporto
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
FAM/02 | 12 giugno 2025 / 17 giugno 2025da Giovedì a Martedì | Aereo | € 1220 | |
FAM/03 | 28 agosto 2025 / 2 settembre 2025da Giovedì a Martedì | Aereo | € 1220 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, servizi ed oneri aeroportuali Euro 220,00
Supplementi:
Camera singola Euro 200,00
Alta stagione FAM/3 Euro 80,00
Camera singola FAM/3 Euro 230,00
Escursione facoltativa a Larnaca (minimo 15 persone e da pagare all’atto dell’iscrizione) Euro 60,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Larnaca/Italia con voli di linea con scalo – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio a Cipro - Sistemazione in albergo 3 stelle in camere a due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 6° giorno (escluso il pranzo del 5° giorno) - Guida locale parlante italiano per tutto il tour - Ingressi inclusi: Monastero di Ayios Neofytos, Tombe dei Re, Panagia Crysopolitisa, mosaici di Paphos; a Salamina: convento-mausoleo di San Barnaba; a Famagosta: castello di Otello, Cattedrale di San Nicola; a Nicosia: Museo Nazionale; castello di Kerynia; Convento fondato da Amaury de Lusignan, a Curium anfiteatro greco; Castello di Kolossi, Santuario di Apollo Ylatis - Radioguide Vox – Accompagnatore - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Pranzo del 5° giorno - Bevande – Eventuali altri ingressi - Tassa di soggiorno (se prevista da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Informazioni aggiuntive:
PLUS Unico albergo a Limassol per tutto il soggiorno.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]