La Romania è una terra di contrasti, dove le antiche tradizioni convivono con la modernità. Con i suoi paesaggi vari e spettacolari, le sue città medievali e il suo ricco patrimonio culturale, è una destinazione che offre ai visitatori un’esperienza autentica e affascinante.
L'itinerario di 8 giorni permette di visitare la capitale Bucarest, che conserva ancora tracce del suo passato elegante con viali alberati e palazzi in stile belle époque, la Transilvania forse la regione più famosa della Romania legata alla leggenda del conte Dracula, e la regione della Bucovina conosciuta per i suoi splendidi monasteri dipinti, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
L'ultima sera si potrà partecipare ad una cena tipica, con musica e folclore locale.
Italia - Bucarest
Ritrovo in aeroporto e partenza del volo per Bucarest con scalo.
Arrivo e incontro con la guida.
Pranzo libero.
Primo giro panoramico della capitale romena. Cena e pernottamento.
Bucarest - Sibiu - Sibile - Sebes
Colazione.
Partenza per Sibiu con sosta a Cozia per visitare il monastero del XIV sec., uno dei complessi storici e d’arte più antichi in Romania.
Proseguimento per Sibiu e pranzo in ristorante. Visita guidata del centro storico della città: si potrà ammirare la Piazza Grande con la particolarità dei tetti con “gli occhi che ti seguono”, la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e l’imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec, che conserva un particolare affresco rappresentante Gesù in 7 rappresentazioni differenti.
Proseguimento per Sibiel e visita del museo delle Icone sul vetro.
Cena tipica regionale dai contadini del villaggio con menù tipico e bevande incluse.
Proseguimento per Sebes: sistemazione in albergo e pernottamento
Sebes - Sighisoara - Targu Mures - Bistrita
Colazione e partenza per Sighisoara.
Sosta a Biertan, villaggio che fu importante mercato e sede vescovile luterana. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio e circondata da una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio dell’Umanità dichiarato dall’Unesco.
Pranzo in ristorante in corso di visite.
Arrivo a Sighisoara, città natale del principe Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita della cittadella medioevale della Romania che fa parte del Patrimonio Unesco. Si conservano nove delle quattordici torri originarie, il più bello e conosciuto monumento della città resta la Torre dell’Orologio che fu sede del Consiglio della città. Proseguimento per Bistrita con breve giro panoramico della città di Targu Mures, rinomata per le sue piazze circondate da bellissimi edifici, tra cui i più maestosi risultano la Prefettura ed il Palazzo della Cultura.
Arrivo a Bistrita.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Bistrita - Monasteri della Bucovina - Gura Humorului (o Radauti)
Colazione.
Partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Pranzo in ristorante. Intero pomeriggio dedicato alla visita dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel Patrimonio Unesco.
S’inizierà dall’importante monastero di Voroneţ ritenuto il gioiello della Bucovina per il ciclo di affreschi esterni, il più famoso dei quali è “il Giudizio Universale”; visita del monastero di Moldoviţa, circondato da fortificazioni, ed infine visita del monastero di Suceviţa con l’affresco de “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta.
Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici risalenti all’età del Bronzo.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Gura Humorului (o Radauti) – Gole di Bicaz – Miercurea Ciuc
Colazione.
Partenza per Miercurea Ciuc. Passaggio della catena dei Carpazi, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, e costeggiando il Lago Rosso dalle cui acque emergono tronchi pietrificati di pini.
Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Nel pomeriggio si raggiunge Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. In serata sorpresa medievale nella fortezza Miko per una serata di musica e degustazione di vini.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Miercurea Ciuc – Brasov – Bran – Sinaia
Colazione e partenza per Brasov.
Arrivo e visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, dove si ammira il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae (la prima scuola romena), la Biserica Neagra (la chiesa più grande della Romania in stile gotico) e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita del Castello di Bran, il Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania. Partenza per Sinaia, detta la “Perla dei Carpazi”, la più nota località montana della Romania.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Sinaia - Bucarest
Colazione.
Visita del castello Peles, residenza estiva della dinastia reale romena.
Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante.
Pomeriggio dedicato alla visita della capitale romena: i gloriosi edifici “Bell’Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la “Curtea Domneasca”, la “Patriarchia” ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Infine visita del Museo del Villaggio nel rigoglioso Parco Herastrau, dove sono state portate da tutte le regioni 75 case di campagna in rappresentanza dell’architettura contadina del Paese. Sistemazione in albergo.
Cena tipica in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento.
Bucarest - Italia
Colazione.
Tempo libero a disposizione e pranzo libero fino al trasferimento in aeroporto per il rientro con scalo.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
RMN/01 | 23 maggio 2025 / 30 maggio 2025da Venerdì a Venerdì | Aereo | € 1490 | |
RMN/02 | 5 agosto 2025 / 12 agosto 2025da Martedì a Martedì | Aereo | € 1490 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 280,00
Supplementi:
Camera singola Euro 250,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Bucarest/Italia con voli di linea con scalo – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Romania - Alloggio in alberghi 4 stelle (3 stelle a Miercurea Ciuc) in camere a due letti - Pensione completa con acqua minerale inclusa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ 8° giorno - 1 cena tipica a Sibiel bevande incluse e 1 cena con spettacolo folcloristico, bevande incluse – Ingressi: monastero di Cozia, chiesa fortificata di Biertan, chiesa evangelica a Sibiu, museo delle Icone a Sibiel, monasteri di Moldovita, Sucevita,e Voronet , Brasov: chiesa Nera, castello di Bran, castello di Peles a Sinaia, Bucarest: Museo del Villaggio e Palazzo del Parlamento – Guida locale parlante italiano per tutto il tour in pullman - Radioguide Vox - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Altre bevande – Eventuali altri ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
E’ necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio la cui copia dovrà pervenirci all’atto dell’iscrizione. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Informazioni aggiuntive:
Non è previsto accompagnatore Brevivet ma guida locale parlante italiano per tutto il tour ed assistenza all’imbarco negli aeroporti.
Disponibili camere triple solo con brandina per bambino.
PLUS: Cena tipica con folclore, musica locale e bevande.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]