Crocevia di civiltà antiche, la Turchia offre un'esperienza turistica unica che spazia tra il fascino delle sue città storiche, le meraviglie naturali e il calore delle sue tradizioni.
Il viaggio culturale proposto da Brevivet è un itinerario di 7 giorni che permette di scoprire i luoghi più caratteristici di questo Paese, vero e proprio "museo a cielo aperto": da Istanbul, cuore pulsante della Turchia, alla Cappadocia con i suoi paesaggi surreali, da Pamukkale con le sue terrazze di travertino bianco e le piscine naturali di acqua termale fino ad Efeso, una delle città romane meglio conservate.
Italia - Istanbul
Ritrovo in aeroporto e partenza per Istanbul.
All’arrivo breve visita orientativa della città, in bella posizione sul Corno d’Oro e il Bosforo, punto d’incontro tra Asia ed Europa.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Istanbul
Colazione.
Giornata dedicata alla visita della città, l’antica Costantinopoli, con l’antica Cisterna sotterranea (nota anche come “palazzo sommerso”, una delle cisterne più importanti della città e la più grande ancora conservata ad Istanbul), Santa Sofia e l’Ippodromo.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita del palazzo Topkapi che fu residenza dei sultani Ottomani (compreso l'Harem e i resti della chiesa di Santa Irene), e della Moschea Blu. Tempo libero al Gran Bazaar, il più vasto mercato coperto del Medio Oriente. Cena nel quartiere Kumkapi famoso per i ristoranti a base di pesce. Pernottamento.
Istanbul – Yalova – Smirne (o Kusadai)
Colazione.
Partenza in traghetto veloce per Yalova oltre il Mar di Marmara.
Pranzo a Susurluk e continuazione del viaggio per Smirne e breve visita orientativa della città, in bella posizione sul Golfo.
Sistemazione in albergo a Smirne (o Kusadasi): cena e pernottamento.
Smirne (o Kusadasi) – Efeso – Pamukkale
Colazione.
Partenza per Efeso.
Salita alla collina degli Usignoli dove si venera la “Casa della Madonna” secondo la tradizione efesina. Visita al sito con i monumenti della città romana, tra cui la Biblioteca di Celso, il Teatro dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani, il Tempio di Adriano, la basilica dell’omonimo Concilio che proclamò Maria Madre di Dio e la basilica di San Giovanni sulla tomba dell’apostolo.
Pranzo.
Partenza per Pamukkale, famosa per le “cascate pietrificate” e le importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C., città del martirio di San Filippo.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Pamukkale – Konya – Cappadocia
Colazione.
Presto al mattino partenza per una lunga tappa di trasferimento attraverso la regione dei Laghi per raggiungere Konya. Pranzo e visita al mausoleo di Mevlana e alla chiesa di San Paolo, memoria della predicazione di Paolo alla comunità di Ikonio.
Proseguimento per la Cappadocia con sosta al caravanserraglio di Sultanhani. In serata arrivo in Cappadocia.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Cappadocia
Pensione completa.
Giornata dedicata a questa regione, patria dei Padri Cappadoci sull’altopiano anatolico, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare, i villaggi trogloditi e le chiese rupestri abitate dal IV secolo da anacoreti che le arricchirono di affreschi.
Visita del museo all’aperto delle chiese nella valle di Göreme; di Pasabag a Zelve con la selva di giganteschi funghi rocciosi traforati detti “camini di fata”; dei villaggi trogloditi di Avcilar ed Uchisar.
Visita della città sotterranea di Ozkonak, strutturata su quattro piani per una lunghezza di 10 km, progettata con intento strategico e di difesa dalle incursioni arabe.
Cappadocia – Kayseri – Italia
Colazione.
Partenza per il tipico villaggio di Mustafapasa dalle tradizionali case di pietra con le facciate scolpite. Continuazione per la visita del monastero rupestre di Keslik a Cemil. Proseguimento per la visita del villaggio di Soğanli, al centro di una valle dove sono state individuate oltre 150 chiese i cui affreschi, dall’VIII al XIII secolo, tracciano lo sviluppo della pittura bizantina.
Pranzo in ristorante in Cappadocia e partenza per Kayseri.
Arrivo e, tempo permettendo, passeggiata nel centro storico, attorno alla cittadella cinta da bastioni, sino al trasferimento in aeroporto.
Partenza per il rientro in Italia con scalo.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
CSP/01 | 28 marzo 2025 / 3 aprile 2025da Venerdì a Giovedì | Aereo | € 1455 | |
CSP/02 | 25 aprile 2025 / 1 maggio 2025da Venerdì a Giovedì | Aereo | € 1455 | |
CSP/03 | 16 maggio 2025 / 22 maggio 2025da Venerdì a Giovedì | Aereo | € 1455 | |
CSP/04 | 6 giugno 2025 / 12 giugno 2025da Venerdì a Giovedì | Aereo | € 1455 | |
CSP/05 | 4 luglio 2025 / 10 luglio 2025da Venerdì a Giovedì | Aereo | € 1455 | |
CSP/06 | 22 agosto 2025 / 28 agosto 2025da Venerdì a Giovedì | Aereo | € 1455 | |
CSP/07 | 12 settembre 2025 / 18 settembre 2025da Venerdì a Giovedì | Aereo | € 1455 | |
CSP/08 | 5 ottobre 2025 / 11 ottobre 2025da Domenica a Sabato | Aereo | € 1455 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 210,00
Supplementi:
Camera singola Euro 310,00
Ingressi: Istanbul: palazzo Topkapi (compreso l’Harem e i resti della chiesa di Santa Irene), Cisterna sotterranea, Santa Sofia; Efeso: sito archeologico, casa della Madonna, basilica di San Giovanni; cascate pietrificate a Pamukkale; sito archeologico di Hierapolis; Caravanserraglio di Sultanhani; museo di Goreme, Pasabag a Zelve; città sotterranea di Ozkonak; Monastero rupestre di Keslik a Cemil; Monastero del villaggio di Soganli.
Euro 235,00 (obbligatorio e da pagare all’atto dell’iscrizione)
Alta stagione:CSP/6 Euro 140,00
Riduzione:
Terzo letto adulti Euro 50,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Istanbul e Kayseri/Istanbul/Italia con voli di linea – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Turchia - Alloggio in alberghi 4 stelle in camere a due letti – Pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 7° giorno - Guida parlante italiano per tutto il tour trgahetto veloce Istanbul/Yalova - Mance per ristoranti e alberghi – Radioguide Vox – Accompagnatore – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance per autista e guida locale (obbligatorie e da pagare in loco il cui importo sarà indicato nella circolare informativa) – Bevande – Ingressi – Tasse di soggiorno (se previste, da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio con validità residua di almeno 5 mesi oltre la data di partenza la cui copia dovrà pervenirci all’atto dell’iscrizione unitamente a un recapito telefonico. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Informazioni aggiuntive:
PLUS: mance per ristoranti ed alberghi incluse.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]