Pellegrinaggio presieduto da Sua Ecc.za Mons. Padre Marco Tasca, Arcivescovo Metropolita di Genova
Con l'Ostensione dei resti mortali di San Francesco
Nel 2026 ricorreranno gli 800 anni dalla morte di San Francesco d’Assisi, avvenuta il 3 ottobre del 1226. Un anniversario che non è soltanto un’occasione per ricordare uno dei santi più amati della storia della Chiesa, ma anche un’opportunità per riflettere sull’attualità del suo messaggio: un messaggio di pace, fraternità, semplicità e amore per il creato.
Le celebrazioni per questo importante centenario si aprono in un clima di grande partecipazione, sia religiosa che culturale. Il cuore delle iniziative sarà naturalmente Assisi, la città dove Francesco è nato, ha vissuto e infine è morto. Qui, dal 22 febbraio al 22 marzo 2026, avrà luogo un evento del tutto straordinario: l’ostensione pubblica delle spoglie del Santo. Per la prima volta, il corpo di Francesco verrà esposto fuori dalla tomba nella cripta e collocato visibilmente ai piedi dell’altare maggiore nella Basilica inferiore, per permettere ai fedeli di rendere omaggio in modo diretto.
Genova - Santuario della Verna- S. Maria degli Angeli
Partenza ore 06:00 in pullman da Genova.
Arrivo al Santuario de La Verna e visita guidata dai frati (è gradita un’offerta libera): famoso per essere il luogo in cui san Francesco d’Assisi avrebbe ricevuto le stigmate il 14 settembre 1224, numerose cappelle e luoghi di preghiera e raccoglimento.
Pranzo presso il “Refettorio del Pellegrino”.
Partenza per Santa Maria degli Angeli con la Basilica e la Porziuncola: una piccola chiesa situata all'interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, dei luoghi francescani più importanti: tra le sue mura, San Francesco comprese la sua vocazione, accolse Santa Chiara e i primi frati, ricevette infine il cosiddetto Perdono di Assisi, divenendo uno dei luoghi prediletti dal Santo.
Partecipazione alla S. Messa. Cena e pernottamento in albergo.
Assisi - Genova
Prima colazione in albergo e pranzo in ristorante.
Al mattino trasferimento in pullman ad Assisi e intera giornata a disposizione per visite al centro e alle basiliche: Città santa della cristianità, meta continua dei pellegrini che vogliono vedere i luoghi ove San Francesco nacque, operò e morì.
La Basilica di Santa Chiara venne costruita attorno all’antica chiesa di San Giorgio, luogo della prima sepoltura sia di San Francesco, sia di Santa Chiara e custodisce il Crocifisso di San Damiano che parlò a San Francesco. Visita della Chiesa di Santa Maria Maggiore, nota anche come Santuario della Spogliazione di San Francesco, dove al suo interno è presente la
tomba di San Carlo Acutis. Partecipazione alla S. Messa. La Basilica di San Francesco custodita dai cosiddetti “frati della
comunità”, il gruppo che andò in seguito a costituire l’Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Venerazione delle spoglie mortali di San Francesco.
Visita al Santuario di San Damiano, dove Santa Chiara e San Francesco vissero momenti salienti della loro vita consacrata.
Partenza in pullman per il rientro a Genova.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
GT/09 | 7 marzo 2026 / 8 marzo 2026da Sabato a Domenica | Bus | € 275 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
Supplemento camera singola euro 40,00
La quota base comprende:
Viaggio in pullman GT come da programma - Alloggio in albergo 3 stelle in camere doppie con servizi privati – Pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno con 1/2 acqua minerale inclusa - Visite ed escursioni come da programma – tassa di soggiorno - Radioguide VOX - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento d’identità valido.
Informazioni aggiuntive:
Data l’eccezionalità dell’evento, il programma potrebbe essere modificato.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]