
Pellegrinaggio di 3 giorni a Roma in occasione del Giubileo 2025, con passaggio di una o più Porte Sante e partecipazione all'Udienza o all'Angelus di Papa Leone XIV.
Nella Basilica di Santa Maria Maggiore, la più piccole delle quattro basiliche papali, è collocata anche la Tomba di Papa Francesco, che nel suo testamento aveva lasciato scritto che voleva essere sepolto “nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”.
Il Giubileo, noto anche come Anno Santo, è un periodo speciale di grazia, perdono e rinnovamento spirituale per i fedeli, e si celebra generalmente ogni 25 anni. Il tema del Giubileo del 2025 è “Pellegrini di Speranza”, un invito per tutti i fedeli a vivere questo evento come un cammino di fede e speranza, in un mondo che affronta sfide globali come conflitti, ingiustizie e crisi ambientali. Questo tema richiama il valore del pellegrinaggio, inteso non solo come un viaggio fisico verso luoghi sacri, ma anche come un percorso spirituale e interiore.
Luogo di partenza – Roma
Al mattino ritrovo dei partecipanti in stazione e partenza in treno per Roma. All’arrivo trasferimento con i mezzi pubblici in albergo/istituto, sistemazione e pranzo.
Pomeriggio a disposizione per una passeggiata libera nell’area di Roma imperiale (esterni): il Colosseo, l’Arco di Tito e i Fori imperiali.
Proseguimento per piazza Venezia, caratterizzata dal quattrocentesco Palazzo Venezia, dal monumento a Vittorio Emanuele II detto “Altare della Patria” e dal Campidoglio che sorge sul colle Capitolino.
Rientro in albergo/istituto con i mezzi pubblici. Cena e pernottamento
Roma
Mezza pensione in albergo e pranzo libero in corso di visite.
Mattina dedicata al percorso Giubilare con il passaggio di una o più Porte Sante presenti nelle Basiliche papali, per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria e visita alla tomba di Papa Francesco, nella Basilica di Santa Maria Maggiore (salvo disponibilità).
Pomeriggio dedicato ad una passeggiata libera nella Roma Barocca: dal Quirinale a Fontana di Trevi, quindi il Pantheon e infine in Piazza Navona.
Rientro in albergo/istituto con i mezzi pubblici.
Roma - Luogo di rientro
Colazione. Al mattino trasferimento con i mezzi pubblici in zona S. Pietro e tempo libero per partecipare alla Santa Messa (solo per programma con Angelus) o all’Udienza (solo per programma Udienza) di Papa Leone XIV (salvo sua assenza da Roma).
Pranzo libero.
Pomeriggio libero fino al trasferimento con mezzi pubblici alla stazione ferroviaria per il rientro.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| RMT/13 | Partenza garantita 12 dicembre 2025 / 14 dicembre 2025da Venerdì a Domenica | Treno | € 495 | |
| RMT/14 | Partenza garantita 19 dicembre 2025 / 21 dicembre 2025da Venerdì a Domenica | Treno | € 495 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica - Euro 32,00
Supplemento:
Camera singola - Euro 100,00
La quota base comprende:
Passaggio ferroviario in 2a classe per/da Roma – Alloggio in istituto religioso o albergo 3 stelle in camere a due letti – Vitto dal pranzo del 1° giorno alla colazione del 3° (tranne pranzi del 2° e 3° giorno) – ½ l acqua minerale ai pasti previsti - Accompagnatore o Assistente spirituale – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Pranzi del 2° e 3° giorno – biglietti per mezzi pubblici - ingressi – tassa di soggiorno (se prevista, da pagare direttamente in albergo/istituto) – mance – altre bevande – extra personali – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
E' necessario viaggiare con un documento d’identità valido.
Informazioni aggiuntive:
Data l’eccezionalità dell’evento, il programma potrebbe essere modificato.
L’incontro con il nostro accompagnatore/assistente spirituale avverrà nella stazione di destinazione.
I trasferimenti a Roma verranno effettuati con mezzi pubblici e a piedi.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]