Il Cairo e la navigazione sul Nilo
In Egitto, culla di una delle civiltà più antiche e potenti della storia, le maestose Piramidi di Giza e la sfinge guardano da millenni il deserto, mentre il Nilo, con le sue placide acque, permette una rilassante crociera che conduce verso i templi di Edfu e Philae.
Il Cairo, con i suoi mercati vivaci e la sua caotica energia, è un mix di tradizione e modernità che cattura l'immaginazione di ogni visitatore; si visiterà anche il quartiere copto con le sue chiese che rimandano alla narrazione biblica ed al primo monachesimo.
L'Egitto è una terra di mistero e fascino senza tempo, una regione dove l'antichità e la modernità convivono in un paesaggio mozzafiato. Qui, ogni viaggio diventa una scoperta di culture affascinanti, architetture straordinarie e paesaggi indimenticabili.
Italia – Il Cairo
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Il Cairo, capitale dell’Egitto situata poco a sud rispetto al delta del Nilo.
All’arrivo sistemazione in albergo: cena e pernottamento
Il Cairo
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Giornata di visita alle Piramidi di Giza (esterni), all’iconica Sfinge costruita vicino alle piramidi come simbolo protettivo e per augurare una serena vita nell'aldilà al faraone, e al vecchio museo egizio, che raccoglie la più grande collezione di tesori dell’arte faraonica.
Tempo a disposizione al bazar di Khan el Khalili.
Rientro in albergo.
Il Cairo - Luxor
Colazione.
Trasferimento in aeroporto per il volo verso Luxor, città sorta sul sito dell’antica città di Tebe, capitale dell’Egitto al tempo del Medio Regno.
Arrivo e visita ai templi di Luxor e al Grande tempio di Amon a Karnak percorrendo il viale delle Sfingi.
Imbarco sulla motonave: sistemazione, pranzo, cena e pernottamento a bordo
Esc. La Valle dei Re
Pensione completa a bordo.
Giornata di escursione alla Valle dei Re, area geografica di rilevante importanza archeologia in quanto per circa 500 anni fu scelta quale sede delle sepolture dei sovrani del Nuovo Regno d’Egitto. E’ la necropoli più grande d’Egitto formata da 24 km di templi e tombe, con il Tempio della regina Hatchepsut ed i Colossi di Memnone.
Nel pomeriggio ripresa della navigazione verso Edfu.
Pernottamento a bordo.
Esc. Edfu – Kom Ombo – Aswan
Pensione completa a bordo.
Visita al tempio di Edfu dedicato a Horus, il dio della vita considerato di gran lunga il più suggestivo di tutti i templi dell’Alto Egitto. Proseguimento fino a Kom Ombo per visitare il Tempio dedicato a due divinità: Sobek, il dio coccodrillo, e Haroeris, il dio falco.
Ripresa della navigazione verso Aswan, detta “il gioiello del Nilo”, centro turistico e commerciale tra i più importanti d’Egitto e capitale del governatorato omonimo.
Pernottamento a bordo
Esc. Aswan
Pensione completa a bordo. Escursione in barca a motore e visita al Tempio di Iside posto sull’Isola di Philae.
A seguire, in pullman, raggiungimento dell’Alta Diga, costruita tra il 1899 e il 1902 per rendere coltivabili chilometri quadrati di deserto e per aumentare la produzione di energia idroelettrica.
Dopo pranzo giro in feluca, tipica imbarcazione a vela sul Nilo.
Pernottamento a bordo.
Aswan - Il Cairo
Colazione e pranzo.
Giornata a disposizione con possibilità di compiere l’escursione facoltativa al complesso archeologico di Abu Simbel. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo di rientro al Cairo.
All’arrivo trasferimento in albergo, sistemazione, cena e pernottamento
Il Cairo - Italia
Colazione.
Visita al Quartiere Copto della città con le sue chiese che rimandano alla narrazione biblica ed al primo monachesimo (Chiesa Sospesa, chiesa di S.Sergio e Sinagoga di Ben Ezra).
Pomeriggio a disposizione per visite individuali.
In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]