
e visita di Giza, Saqqara e Menfi
Visitare Il Cairo significa fare un salto indietro nel tempo, fino alle origini della civiltà. Le Piramidi di Giza e la Sfinge sono testimonianze straordinarie di un passato che continua a vivere nelle sabbie del deserto.
Finalmente è stato aperto il tanto atteso nuovo Museo Egizio del Cairo, chiamato Grand Egyptian Museum (GEM). Questo museo moderno custodisce migliaia di reperti dell’antico Egitto ed è diventato un simbolo dell’incontro tra passato e futuro.
Nell'itinerario da 5 giorni, oltre al Cairo, si visitano anche l'antica necropoli di Saqqara, l'antica capitale Menfi dove si trova la celebre Piramide a gradoni di Djoser, progettata dall’architetto Imhotep nel 2700 a.C., considerata la prima piramide della storia.
Volo da Milano. Possibili partenze da altri aeroporti: richiedere relativi supplementi
Italia – Il Cairo
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Il Cairo, capitale dell’Egitto situata poco a sud rispetto al delta del Nilo.
All’arrivo primo giro panoramico della città. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento
esc. Giza - Museo GEM
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite.
Mattina dedicata alla visita delle Piramidi di Giza: Cheope, Chefren e Micerino, le uniche tra le sette meraviglie al mondo ancora esistenti.
La visita si conclude con la visita al Tempio della Valle e alla grande Sfinge, il monumento più rappresentativo dell’antico Egitto.
Nel pomeriggio visita al Nuovo Museo Egizio GEM (Grand Egyptian Museum), all’interno di una modernissima architettura, è il museo più ricco al mondo con oltre 100.000 reperti di antichità egizie, che custodisce oltre 4.500 anni di storia, tra cui il tesoro di Tuthankhamon.
esc. Saqqara - Menfi - Dashur
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite.
Partenza per visita di Saqqara, antica necropoli delle prime dinastie, e della piramide a gradoni di Djoser considerata la prima piramide mai costruita.
Proseguimento per il sito archeologico di Menfi, antica capitale, dove si potrà ammirare la colossale statua di Ramses II e la maestosa Sfinge in alabastro. Infine Dahshur per la visita delle piramidi, la “Romboidale” e la “Rossa” volute da Snefru, padre di Cheope.
Il Cairo
Colazione in albergo e pranzo in corso di visite.
Al mattino visita della Cairo copta, dove la tradizione ricorda la sosta della Sacra famiglia durante il suo viaggio in Egitto. Visitiamo la Chiesa di San Sergios (Abu Serga), la più antica e autentica dell’Egitto, che racchiude la grotta dove per tre mesi si rifugiò la famiglia di Nazareth; la chiesa Sospesa o appesa, che fu costruita nella fortezza romana di Babilonia, proprio in cima alla Porta dell’Acqua; la chiesa di Santa Barbara, costruita a 1,42 metri sotto il suolo.
Nel pomeriggio visita del quartiere islamico, visita della Cittadella del Cairo o di Saladino, una fortezza medievale del XII secolo voluta da Ṣalāḥ alDīn (Saladino) fra il 1176 e il 1183, come protezione contro i Crociati.
Visita alla Moschea di Muhammad Ali, ispirata alla famosa moschea di Santa Sofia di Istanbul anche se di dimensioni minori e conosciuta come la moschea di alabastro, perché ha le pareti ricoperte da questo materiale, e per la sua torre dell'orologio che fu ceduto dal re Luigi Filippo di Francia nel 1836 in cambio dell'obelisco del tempio di Luxor.
Cena a bordo di uno dei battelli galleggianti sul Nilo
Il Cairo - Italia
Colazione.
Tempo a disposizione per visite individuali.
Trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| CAI/01 | 5 maggio 2026 / 9 maggio 2026da Martedì a Sabato  | Aereo  | € 1270  | |
| CAI/02 | 1 settembre 2026 / 5 settembre 2026da Martedì a Sabato  | Aereo  | € 1270  | 
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
Quota gestione pratica Euro 39,00
Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 190,00
Supplementi:
Camera singola Euro 350,00
Alta stagione CAI/2  Euro 125,00
 
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Cairo/Italia con voli di linea – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Egitto - Alloggio in albergo 5 stelle in camere due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno – Guida locale parlante italiano per tutto il tour – Ingressi inclusi: Piramidi di Giza (solo esterno) , Necropoli di Sakkara, piramidi di Dahshur, sito archeologico di Menfi, Cairo: Museo GEM e Cittadella - Accompagnatore - Visto di ingresso in Egitto – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Bevande – Eventuali altri ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi oltre data di arrivo nel Paese e la cui copia dovrà pervenirci all’atto dell’iscrizione. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]