
La mostra intitolata "Chagall, testimone del suo tempo" è allestita al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, città rinascimentale davvero suggestiva.
Chagall è un maestro del Novecento che coniuga elementi della tradizione (ebraica-russa, rurale) con l’avanguardia, con il sogno, con la leggerezza apparente ma anche con una profondità emotiva e storica. Le figure volanti, gli animali parlanti, gli amanti sospesi, si mescolano con il ricordo, con l’esilio, con la memoria. Questa mostra permette di vedere questo connubio in modo organico.
Oltre alla mostra, sarà possibile visitare la città di Ferrara con guida. Situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, Ferrara è una città che conserva ancora oggi l’eleganza e l’equilibrio del suo splendore rinascimentale. Passeggiare per le sue strade è come entrare in un dipinto d’altri tempi, dove ogni palazzo, piazza e monumento racconta la storia di una corte raffinata e colta.
Luogo di partenza - Ferrara
Al mattino ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per Ferrara.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio ingresso al Palazzo dei Diamanti e visita della mostra di Marc Chagall, uno dei più importanti maestri d’arte del Novecento. Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive che consentono di ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare, la mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.
Al termine visita libera di Ferrara. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Ferrara - luogo di rientro
Colazione e incontro con la guida per un tour a piedi nel centro storico medioevale, per assaporare l’atmosfera della suggestiva Via delle Volte, con i suoi caratteristici archi e le pittoresche e silenziose stradine del Ghetto Ebraico dove vissero importanti personaggi, come lo scrittore ebreo Giorgio Bassani.
Si raggiunge piazza della Cattedrale, su cui troneggia la splendida architettura della facciata romanico-gotica della Cattedrale titolata a S. Giorgio, patrono della città. Difronte alla Cattedrale sarà possibile ammirare dall’esterno l’imponente veduta del Palazzo Ducale Estense, oggi Municipio, antica residenza degli Estensi.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| ITA/01 | 7 febbraio 2026 / 8 febbraio 2026da Sabato a Domenica | Bus | € 225 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 17,00
Supplemento: Camera singola Euro 35,00
La quota base comprende:
Viaggio in pullman come da programma - Alloggio in albergo 3 stelle in camere a due letti - Mezza pensione in albergo con bevande alla cena (1/4 vino e 1/2 minerale) – Ingresso alla mostra di Chagall (auricolari inclusi) e visita con guida – Mezza giornata di visita con guida di Ferrara – Accompagnatore - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA
La quota base non comprende:
Pranzi – Mance – altri ingressi - Extra personali - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento d’identità valido.
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]