
Itinerario in Giordania per visitare Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, ma anche il Mar Morto, il punto più basso della Terra, il deserto lunare del Wadi Rum, e la vivace capitale Amman. Visita anche di Gerasa, la città ellenistico romana meglio conservata del Medio Oriente
Una notte si pernotterà in un lodge tendato nel deserto rosso, con una serata attorno al fuoco, sotto il cielo stellato.
E' presente una guida locale e l'itinerario è in pensione completa.
Italia - Amman
Ritrovo in aeroporto e partenza del volo per Amman.
All’arrivo trasferimento in albergo: cena e pernottamento.
Amman – Gerasa – Beida – Petra
Colazione.
Partenza per Gerasa, situata in una pianura circondata da zone boschive collinari e fertili bacini: visita del sito della città ellenistico romana meglio conservata del Medio Oriente.
Pranzo in ristorante tipico.
Partenza per Petra con sosta a Beida, detta la “piccola Petra”, con edifici scolpiti nelle pareti dei canyon di arenaria. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano, Beida fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Petra – Aqaba
Colazione.
Giornata dedicata a Petra, la città scavata dai Nabatei nella pietra rossa, dichiarata “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO e una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. La si raggiunge attraverso uno stretto canyon detto “Siq”, al termine del quale appaiono i monumenti meglio conservati tra cui il Tesoro, il teatro romano e le tombe reali.
Pranzo all’interno del sito.
A seguire partenza per Aqaba, in bella posizione sul Mar Rosso, che offre un rilassante contrasto rispetto al silenzio del deserto; le sue spiagge sabbiose e le barriere coralline sono le più incontaminate del Mar Rosso.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Aqaba - Wadi Rum
Colazione e partenza per Wadi Rum.
Sistemazione nel lodge e pranzo in corso di visite. Giornata dedicata alla scoperta del Wadi, il “deserto rosso”, a bordo di jeep lungo le piste del più esteso e stupefacente deserto della Giordania, con i suoi paesaggi lunari, incontaminati e senza tempo.
Cena con serata attorno al fuoco, sotto il cielo stellato, e pernottamento nel lodge tendato.
Wadi Rum – Mar Morto
Colazione.
Partenza per il Mar Morto una meraviglia della natura: l’acqua calda, calmante ed estremamente salata, fino a dieci volte più salata dell’acqua di mare, ha attirato visitatori fin dall’antichità e anche alcuni personaggi illustri come il re Erode il Grande e Cleopatra. Pranzo durante il tragitto.
Sistemazione in albergo.
Pomeriggio di relax, tra bagni e salubri fanghi.
Cena e pernottamento.
Mar Morto - Amman - Italia
Colazione. Trasferimento all’aeroporto di Amman per il rientro.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| GT/14 | 27 febbraio 2026 / 4 marzo 2026da Venerdì a Mercoledì | Aereo | € 1160 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
Quota gestione pratica Euro 39,00
Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 389,00
Supplementi:
Mance (obbligatorie da pagare in loco) Euro 45,00
Camera singola Euro 290,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Amman/Italia con voli di linea - Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Giordania – Alloggio in alberghi 4 stelle e nel lodge di Wadi Rum in camere a due letti – Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 6° giorno – Guida locale parlante italiano dal 2° al 5° giorno – Ingressi: Gerasa, Beida, Petra – Jeep a Wadi Rum – Visto d’ingresso – Radioguide Vox – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Bevande – Eventuali altri ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
E’ necessario viaggiare con passaporto con validità residua di almeno 6 mesi rispetto alla data del viaggio e la cui copia dovrà pervenirci all’atto dell’iscrizione. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
INFO Non è previsto accompagnatore Brevivet ma guida locale parlante italiano dal 2° al 5° giorno e assistenza all’imbarco negli aeroporti.
PLUS
Una notte nel campo tendato nel deserto di Wadi Rum in lodge con bagno privato.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]