
Islanda, terra di ghiaccio e di fuoco: a caccia dell’Aurora Boreale a REYKJAVÍK
Eccoci nella frizzante Capitale islandese tra paesaggi vulcanici, geysir e lagune ghiacciate alla caccia* dell'Aurora Boreale.
Lasciati sedurre dalla magia dell'Islanda, dove l'Aurora Boreale illumina il cielo notturno e le acque geotermiche riscaldano l'anima. Scopri mercatini nascosti, immergiti nella celestiale Secret Lagoon e vivi l'emozione di una Reykjavík vibrante. Un viaggio di scoperte e relax, tra natura incontaminata e cultura affascinante. Un tour tour esclusivo tanto ricaricante quanto magico. Unisciti a noi per un'avventura che ti lascerà senza parole!
L’aurora boreale, nota anche come “luci del nord”, è uno spettacolo naturale straordinario che si manifesta come onde di luce colorata nel cielo notturno. Questo fenomeno si verifica quando particelle cariche provenienti dal Sole, note come "vento solare", interagiscono con il campo magnetico terrestre. Quando queste particelle entrano in contatto con gli atomi nell’atmosfera terrestre, si generano scintillanti emissioni di luce di vari colori, prevalentemente verdi, ma anche rosse, viola e blu.
L'aurora boreale è un fenomeno naturale che attira migliaia di visitatori ogni anno, affascinati dai suoi colori e dalla sua bellezza surreale. È molto più che un semplice spettacolo visivo: è un’esperienza di connessione con la natura, che spesso si combina con il fascino dei paesaggi nordici e le culture locali, rendendola una delle meraviglie del mondo da vedere almeno una volta nella vita.
Italia - Reykjavík
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e volo per Reykjavík.
Arrivo e trasferimento all’albergo.
Deposito bagagli e uscita a piedi con l’accompagnatrice per una prima conoscenza della frizzante capitale islandese. A piedi si raggiunge il Kolaportið Flea Market, il mercatino delle pulci, dove tra l’altro si possono trovare i famosi maglioni islandesi fatti a mano e la carne di balena. Pranzo libero in uno dei tanti localini del porto vecchio per assaggiare la famosa zuppa di granchio o i migliori hod dog d’Islanda.
Rientro in albergo, sistemazione e riposo.
Cena in ristorante quindi prima escursione in pullman fuori città a caccia* della danza verde dell’aurora boreale (circa 3 ore dalle 21 alle 24).
Pernottamento.
Esc. Secret Lagoon e Circolo d’Oro
Colazione.
Giornata di escursione con guida.
Partenza per il villaggio di Fludir dove si trova la Secret Lagoon, piscina naturale le cui acque ricche di sali minerali sono riscaldate dall’energia geotermica. Dopo un rilassante bagno (inclusi: area attrezzata per relax, uso docce e salviettone) proseguimento per il Circolo d’Oro e l’area geotermica di Geysir che dà il nome a questo affascinante fenomeno.
Pranzo libero.
Continuazione per Gullfoss, la Cascata d’oro che si getta in un profondo canyon vulcanico e per il Parco Nazionale di Thiingvellir, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Cena in ristorante.
Seconda uscita notturna in pullman a caccia* dell’aurora boreale. Pernottamento.
Reykjavík
Colazione.
Visita guidata di Reykjavík con la notevole chiesa Hallgrimskirkja, iconica Cattedrale luterana in cemento e il Perlan con la cupola rotante in vetro che offre ampie vedute del mare e delle colline attorno alla città, il celebre auditorium Harpa, uno degli edifici più interessanti e fotogenici della città, e stop fotografico al Sólfar il monumento alla nave solare.
Possibilità di trascorrere il pomeriggio alla Sky Lagoon (escursione facoltativa - minimo 12 partecipanti) la più moderna laguna di acqua geotermica all’aperto con una piscina a sfioro di 70 metri e una vista pazzesca sull’Oceano (chi non partecipa all’attività facoltativa avrà il pomeriggio libero).
Cena in ristorante e pernottamento.
Reykjavík - Italia
Colazione.
Tempo libero fino all’orario di trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro con volo diretto Easy Jet.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| ISL/01 | 15 febbraio 2026 / 18 febbraio 2026da Domenica a Mercoledì | Aereo | € 1871 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Tasse, servizi ed oneri aeroportuali: 85,00 euro
+ Quota gestione pratica: 39,00
Supplementi;
Escursione Sky Lagoon 180,00 euro
Camera singola 320,00 euro
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Malpensa/Reykjavìk/Malpensa con voli diretti Easy Jet; bagaglio in stiva kg 23 + 1 piccolo bagaglio a bordo; trasferimenti in bus in Islanda da/per l’aeroporto di Reykjavìk; alloggio in albergo 3 stelle in camere a due letti; trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 4° giorno (cene in ristoranti esterni all’albergo); visite ed escursioni con guida locale parlante italiano come da programma; ingressi inclusi: Secret Lagoon e Perlan; 2 uscite notturne in pullman e con guida; accompagnatrice Nicolini Orietta; assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e garanzia Cover Stay di Axa
La quota base non comprende:
pranzi, bevande, escursione Sky Lagoon facoltativa, mance (€ 20,00 da versare in loco), extra personali, quanto non menzionato nel comprendente.
Documenti:
E' necessario viaggiare con un documento d’identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Informazioni aggiuntive:
Caccia* dell'Aurora Boreale: il periodo proposto ottimizza le condizioni d’osservazione di questo spettacolare fenomeno geomagnetico quando la temperatura rigida contribuisce alla trasparenza atmosferica. Per il resto confidiamo nel cielo e nella notte… sperando che non ci tradiscano…
Orari indicativi Easy Jet (soggetti a riconferma):
U2 3969 MALPENSA/KEFLAVIK 7:00/10:35
U2 3970 KEFLAVIK/MALPENSA 11:50/17:05
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]