
Situata nel Nord Africa, tra l’Algeria e la Libia, la Tunisia ha un’eredità che combina influenze berbere, romane, arabe e francesi. E' una destinazione che offre un affascinante connubio di storia, cultura e bellezze naturali. Che si tratti di esplorare le antiche rovine di Cartagine, di rilassarsi sulle spiagge di Djerba, di avventurarsi nel deserto del Sahara o di passeggiare tra i mercati vivaci delle medine, la Tunisia è un paese ricco di esperienze uniche che affascineranno ogni viaggiatore.
Itinerario di 8 giorni con accompagnatore e guida locale per tutto il tour. I voli sono da Milano, ed è prevista la pensione completa con ingressi inclusi e l'escursione in 4x4 nel deserto.
Italia - Tunisi
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con volo per Tunisi.
Arrivo e trasferimento in albergo: cena e pernottamento
Tunisi - Esc. Cartagine
Pensione completa.
Intera giornata alla scoperta della capitale della Tunisia: visita al Museo del Bardo, che conserva le migliori collezioni di mosaici romani e paleocristiani del mondo.
Continuazione alla scoperta del centro storico: la Medina, la parte più antica della città e dichiarata “Patrimonio mondiale dell'umanità” dall’Unesco.
Nel pomeriggio proseguimento verso Cartagine: secondo una leggenda romana, la città fu fondata nell'814 a.C. da coloni fenici provenienti da Tiro; visita del parco archeologico, delle terme di Antonino, considerato come il monumento più spettacolare da visitare, del porto punico.
Tunisi - Bulla Regia - Dougga – Kairouan
Colazione e partenza per Bulla Regia e visita della zona archeologica, proseguimento per Dougga, la zona archeologica più importante e meglio conservata della Tunisia.
Visita alle importanti rovine dichiarate “Patrimonio dell'umanità”: visita al Teatro, il Campidoglio, il Mausoleo Libico-Punico e i templi di Saturno.
Pranzo in corso di visite.
Al termine partenza per Kairouan.
All’arrivo sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Kairouan – Sbeitla – Tozeur
Colazione e visita di Kairouan, la quarta città santa dell’ Islam e centro di produzione di tappeti Kilim e ceramiche, che ospita la Moschea del Maghreb ed inoltre la Moschea di Sidi Saheb, detta anche la “Moschea del barbiere”, i Bacini degli Aglabiti, immense riserve d’acqua costruite nel IX secolo e i tradizionali Suq. Visita del sito archeologico di Sbeitla e scoperta del Campidoglio, delle terme e delle chiese bizantine, con l’imponente Arco di Trionfo ed i templi di Giove, Giunone e Minerva.
Pranzo e partenza verso Tozeur, una città fatta interamente di costruzioni in mattoni formati di sabbia e argilla.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Esc. Tamerza - Chebika – O.N.G. Jemal
Mezza pensione in albergo.
Escursione attraverso il deserto roccioso: arrivo all’oasi di Tamerza e sosta. Proseguimento per Chebika, l’antico “ad Speculum”, prima avamposto romano e in seguito rifugio montano del popolo berbero, famoso per la sua architettura e per essere stato set di alcune scene del film “Il paziente inglese”.
Proseguimento per Ong Jmal e in jeep 4x4 escursione sulle dune incontaminate famose per il set cinematografico di alcune scene di Star Wars.
Pranzo in corso di escursione.
In serata rientro a Tozeur: visita del museo Dar Cherait che ospita collezione di oggetti d'arte risalente ad un periodo che va dal XVII sec. al XX sec.
Tozeur – Chott El Jerid – Douz – Matmata – Tamezret - Sfax
Colazione e partenza verso Douz. Sosta a Chott El Djerid, spettacolare lago salato dove, se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, sarà possibile assistere al fenomeno dei “miraggi”.
Arrivo a Douz detta "La porta del Deserto", e giro con cammelli o con quad nel Sahara*.
Proseguimento attraverso il deserto roccioso e arrivo al villaggio berbero di Matmata: visita di una casa troglodita e sosta per ammirare il paesaggio lunare. Pranzo e nel pomeriggio breve sosta per visitare il pittoresco villaggio berbero di Tamezret situato su una colina con case interamente in pietra e in parte sotterrate.
Continuazione per Sfax: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Sfax – El Jem – Sousse - Tunisi
Colazione e partenza verso El Jem, famosa per il suo Colosseo, il più grande nel mondo dopo quelli di Roma e Capua e visita al grandioso Anfiteatro realizzato dagli antichi romani come segno inequivocabile della loro avanzata civiltà e cultura, oggi “Patrimonio dell’Umanità” UNESCO.
Continuazione per Sousse e pranzo.
Nel pomeriggio visita di questa città dinamica e movimentata con lunghe spiagge di sabbia dorata: la Medina di Sousse è situata sul fianco di una collina, di fronte al mare.
Al termine partenza per Tunisi: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Tunisi - Sidi Bou Said - Italia
Colazione e partenza per Sidi Bou Said, un grazioso e pittoresco villaggio turistico, conosciuto per l'intenso utilizzo dei colori blu e bianco nei suoi edifici.
Al termine trasferimento in aeroporto di Tunisi e partenza per il rientro in Italia.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| TUN/01 | 15 marzo 2026 / 22 marzo 2026da Domenica a Domenica | Aereo | € 1490 | |
| TUN/02 | 21 giugno 2026 / 28 giugno 2026da Domenica a Domenica | Aereo | € 1490 | |
| TUN/03 | 6 settembre 2026 / 13 settembre 2026da Domenica a Domenica | Aereo | € 1490 | |
| TUN/04 | 18 ottobre 2026 / 25 ottobre 2026da Domenica a Domenica | Aereo | € 1490 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 190,00
Supplemento:
Camera singola Euro 290,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Tunisi/Italia – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Tunisia - Alloggio in alberghi 4/5 stelle in camere a due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno – Guida locale parlante italiano per tutto il tour – Ingressi inclusi: Tunisi museo del Bardo; Cartagine sito archeologico; Bulla Rega sito archeologico; Tozeur Museo Dar Cherait; Dougga sito archeologico; Kairouan Moschea e bacini degli Aglabiti; Sbeitela sito archeologico; El Jem anfiteatro – Escursione in jeep 4x4 a Chebika e Ong Jemal - Accompagnatore - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Bevande – Eventuali altri ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con passaporto con validità residua di almeno 3 mesi oltre la data di arrivo nel Paese. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
*Sahara: escursione facoltativa (fattibile in base alle tempistiche) e da pagare in loco
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]