Itinerario di 5 giorni in Abruzzo per scoprire luoghi iconici come la Costa dei Trabocchi e città famose come L'Aquila, Sulmona e Chieti, con due pranzi con menù tipici della gastronomia regionale.
Luogo di partenza - Atri - Sulmona (o dintorni)
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per Atri.
Pranzo libero lungo strada.
Nel pomeriggio visita con guida di Atri, città incastonata tra il Mar Adriatico e il massiccio del Gran Sasso che si rivela come uno dei più importanti centri storici dell’Abruzzo. Visita al centro storico, l'antica Hatria romana, con il Museo Capitolare e la Cattedrale dell’Assunta, splendida costruzione sorta su rovine romane che conserva all’interno un ciclo di affreschi del De Litio. Sistemazione in albergo a Sulmona (o dintorni).
Cena e pernottamento.
Esc. Costa dei trabocchi - Abbazia di San Giovanni in Venere - Ortona
Mezza pensione in albergo.
Giornata dedicata alla costa dei Trabocchi: tratto di litorale che offre bellissime spiagge e dove è possibile ammirare i “trabocchi”: ingegnose costruzioni in legno che venivano utilizzate un tempo per pescare. Caratterizzano la costa chietina, la più meridionale dell’Abruzzo, e sono parte del patrimonio tradizionale della regione. Visita dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, di origine benedettina e situata a quota 107 ml sul livello del mare. Il complesso abbaziale è composto da una basilica e dal vicino convento, entrambi risalenti all'inizio del XIII secolo. La posizione è molto panoramica poiché domina la costa per diversi chilometri verso nord e verso sud.
Pranzo in ristorante con menu tipico marinaro. A seguire visita di Ortona, cittadina sul mare circondata da vigneti. Il suo centro storico accoglie ogni anno migliaia di turisti sia per le sue belle spiagge sia per le sue bellezze artistiche come il Castello Aragonese, Palazzo Farnese e la Cattedrale.
Esc. L'Aquila - Santo Stefano di Sessanio
Mezza pensione in albergo.
Partenza per L’Aquila, città che vanta un patrimonio storico secolare molto variegato, nonostante i forti terremoti del 1461, 1703 e 2009. Il suo centro storico di origini medioevali è racchiuso all’interno di possenti mura che sono giunte quasi inalterate fino a noi. La passeggiata si snoda attraverso la visita esterna a siti importanti come il castello cinquecentesco, la “fontana delle 99 cannelle”, la Chiesa di San Bernardino e la stupenda basilica romanica di Collemaggio.
Pranzo in ristorante con menu tipico.
Proseguimento verso la Piana di Campo Imperatore, l’altopiano più importante d’Abruzzo, sul Massiccio del Gran Sasso e visita a Santo Stefano di Sessanio, borgo a 1250 m di altitudine che fa parte dei “Borghi più belli d'Italia”.
Sulmona (o dintorni) - Chieti - Luogo di rientro
Colazione.
Partenza per Chieti, considerata una delle cittadine più antiche di Italia e che vanta uno dei patrimoni artistici e archeologici più belli della nostra penisola. Situata su un colle a 330 metri sul livello del mare, la città concede meravigliose vedute sia sul mare che sulle montagne circostanti tanto da essere soprannominata “ la Terrazza d’Abruzzo”.
Visita con guida della città con particolare attenzione al Museo Archeologico, alla Cattedrale di San Giustino e agli esterni dei Tempietti Romani. Partenza per il rientro con pranzo libero lungo strada.
Arrivo in serata.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
ABZ/01 | 17 giugno 2025 / 21 giugno 2025da Martedì a Sabato | Bus | € 995 | |
ABZ/02 | 19 agosto 2025 / 23 agosto 2025da Martedì a Sabato | Bus | € 995 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota di gestione pratica Euro 37,00
Supplemento:
Camera singola Euro 170,00
La quota base comprende:
Viaggio in pullman come da programma – Alloggio in albergo 4 stelle in camere a due letti – Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno (tranne il pranzo del 2° giorno) – Bevande ai pasti ½ l acqua e ¼ l vino – Guide locali come da programma (mezza giornata il 1° e il 5° giorno, giornata intera il 2°, 3° e 4° giorno) – Accompagnatore – Radioguide Vox – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance - Ingressi – Pranzo del 1°, del 2° e del 5° giorno - Altre bevande – Tassa di soggiorno (se prevista da pagare direttamente in albergo) – Extra personali – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido.
Informazioni aggiuntive:
PLUS: due pranzi in ristorante con menù tipici della gastronomia regionale
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]