
Itinerario di 3 giorni per visitare alcuni siti tra i più importanti di questa piccola regione italiana: dalla città-fortezza di Palmanova al centro storico di Trieste, dai resto romani di Aquileia al Castello di Miramare.
Luogo di partenza - Palmanova - Gorizia
Al mattino ritrovo dei partecipanti in pullman e partenza per Palmanova.
Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio passeggiata nella città-fortezza, che presenta un perimetro esterno a forma di stella a nove punte ed una vastissima piazza centrale esagonale da cui si dipartono sei vie radiali suddivise in borghi e contrade.
Al termine della visita, proseguimento per Gorizia.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento
Esc. Trieste e Castello di Miramare
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante.
Al mattino partenza per Trieste e visita guidata della città: la Basilica di San Giusto, Piazza della Borsa, Piazza dell’Unità, il Canal Grande d’Italia e la Risiera di San Sabba, ex lager nazista utilizzato per il transito e l'eliminazione di detenuti, in prevalenza prigionieri politici, ed ebrei.
Nel pomeriggio visita con guida al Castello di Miramare, costruito tra il 1856 e il 1860 come residenza per l'Arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo, con un interno sontuoso che annovera sale dall'arredamento autentico e prezioso.
Gorizia - Aquileia - Luogo di rientro
Colazione.
Al mattino partenza per Aquileia e visita con guida ad una delle città maggiori in epoca romana, nonché sede di un importante Patriarcato: visita della Basilica patriarcale di S. Maria Assunta, la cripta degli affreschi, i resti del foro romano e del porto fluviale sul Natissa, il battistero con l'aula cromaziana e la domus/palazzo episcopale.
Pranzo libero e partenza per il rientro.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| FRI/01 | 21 maggio 2026 / 23 maggio 2026da Giovedì a Sabato | Bus | € 480 | |
| FRI/02 | 10 settembre 2026 / 12 settembre 2026da Giovedì a Sabato | Bus | € 480 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+Quota gestione pratica Euro 37,00
Supplementi:
Camera singola Euro 60,00
Ingresso Castello di Miramare Euro 15,00 (facoltativo e da pagare all’atto dell’iscrizione)
La quota base comprende:
Viaggio in pullman come da programma - Alloggio in albergo 3 stelle in camere a due letti – Mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno – Pranzo del 2° giorno - Guide locali a Trieste, Castello di Miramare e Aquileia – Radioguide Vox - Accompagnatore – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA
La quota base non comprende:
Pranzi del 1° e 3° giorno - Mance – Bevande – Ingressi - Tassa di soggiorno (se prevista da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento d’identità valido
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]