Le Repubbliche Baltiche offrono una combinazione unica di storia, cultura e natura. Ogni paese ha il proprio carattere distintivo, ma insieme rappresentano una regione affascinante, dove tradizione e modernità convivono in armonia. Un viaggio in Estonia, Lettonia e Lituania è un’immersione in paesaggi incontaminati, città storiche e culture antiche che hanno saputo mantenere vivo il loro spirito anche dopo secoli di cambiamenti.
Italia - Tallinn
Ritrovo in aeroporto e partenza del volo con scalo per Tallinn.
All’arrivo trasferimento in albergo: cena e pernottamento
Tallinn
Colazione.
Al mattino visita della città vecchia: il Castello di Toompea, il vecchio Municipio, la Cattedrale.
Pranzo.
Nel pomeriggio visita al parco di Kadriorg e visita all’omonimo palazzo. Il Palazzo e il Parco di Kadriorg furono commissionati da Pietro il Grande all’architetto italiano Nicolò Michetti per far dono di una residenza alla moglie Caterina. Oggi il palazzo è sede di una pinacoteca.
Cena tipica in città e pernottamento.
Tallin
Mezza pensione in albergo.
Mattinata dedicata alla scoperta dei quartieri sottostanti al centro storico che fanno vedere come le zone industriali possono diventare un luogo di attrazione non solo per i turisti ma per gli abitanti stessi. Visita del quartiere Rotermann, nel cuore di Tallinn, tra la Città Vecchia, il porto e Piazza Viru, dove i vecchi edifici industriali, che hanno ricevuto nuove funzioni, sorgono accanto all'architettura moderna. Visita del vecchio magazzino di sale, che è una delle strutture calcaree conservate più uniche in Estonia. Proseguimento per Kalamaja, un‘altra ex area industriale della capitale estone. Questa zona di vecchie case in legno e fabbriche fatiscenti è stata completamente rimodernata grazie all’impegno di numerosi bar, negozi e gallerie, diventando il cuore hipster e vero centro alternativo di Tallinn. Quindi visita del quartiere Telliskivi, un complesso di vecchie fabbriche industriali che ospitano ora più di 200 imprese indipendenti. Qui è possibile gustare delle ottime birre artigianali estoni, visitare i numerosi mercatini dell’usato e ammirare le meravigliose opere di street art che coprono le pareti.
Pranzo libero.
Pomeriggio libero per le visite individuali.
Tallinn - Sigulda - Riga
Colazione.
Partenza per Riga. Lungo il percorso sosta a Sigulda, la “Svizzera lettone”, regione così chiamata per le sue colline coperte da fitti boschi attraversate da torrenti e fiumi.
Pranzo.
Nel pomeriggio escursione al Parco nazionale Gauja e visita alle rovine del castello di Turaida. Arrivo a Riga: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Riga
Mezza pensione in albergo.
Al mattino visita della Città Vecchia dove si concentrano i monumenti più significativi di Riga: la mole del castello, le mura con la porta degli Svedesi e la torre delle Polveri, il Duomo, con esibizione di un breve concerto d’organo, che è la chiesa più grande del Baltico, la chiesa di San Pietro, l’Opera Nazionale ed il distretto Liberty.
Pranzo.
Nel pomeriggio visita al museo etnografico all‘aperto dell‘architettura in legno, uno dei più antichi d‘Europa, vi si trovano più di 100 antiche costruzioni (dalla fine del XVII sec. fino al 1930).
Riga - Siauliai - Siluva - Vilnius
Colazione.
Partenza per la Lituania. Sosta nei pressi di Šiauliai alla Collina delle Croci: una bassa collina ricoperta di una selva di croci che simboleggiano e testimoniano le sofferenze e le speranze di libertà del Popolo lituano.
Pranzo.
Proseguimento per il Santuario mariano di Šiluva, edificato sul luogo dell’apparizione della Madonna nel 1608, divenuto faro della cristianità e della resistenza nel periodo sovietico.
Continuazione per Vilnius: sistemazione in albergo, cena e pernottamento
Vilnius - Esc. Trakai
Mezza pensione in albergo.
Visita del centro storico barocco tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, dichiarato patrimonio dell’Uumanità dall’Unesco ma anche dell’incredibile quartiere di Užupis, cuore bohémien della città. Visita della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Porta dell’Aurora l’unica rimasta delle antiche mura, con la cappella della Madonna Nera, Chiesa di Sant’Anna, Cattedrale di San Stanislao, la torre di Gedimina dedicata al Granduca Gediminas, fondatore della città nel XIV secolo, Università di Vilnius (ingresso incluso).
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio escursione a Trakai che fu la prima capitale lituana. Visita del castello ducale, in splendida posizione su un lago ma congiunto alla terra ferma da un ponte di legno.
Vilnius - Italia
Colazione.
Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il rientro con volo con scalo.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
RBL/03 | 20 giugno 2025 / 27 giugno 2025da Venerdì a Venerdì | Aereo | € 1620 | |
RBL/04 | 29 agosto 2025 / 5 settembre 2025da Venerdì a Venerdì | Aereo | € 1620 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica euro 39,00
+ Tasse, servizi ed oneri aeroportuali euro 210,00
Supplementi:
Camera singola euro 340,00
Alta stagione: RBL/3 Euro 50,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia / Tallinn e Vilnius / Italia con voli di linea con scalo – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio - Alloggio in alberghi 4 stelle in camere a due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno (escluso pranzo del 3° giorno) - 1 cena in locale caratteristico – Accompagnatore dall’Italia o guida parlante italiano per tutto il tour - Visite con guida locale a Tallin, Riga e Vilnius - Ingressi inclusi: a Tallin: palazzo Kadriorg, , Duomo luterano, castello di Turaida; a Riga: Duomo e Museo etnografico ; castello di Trakai; università a Vilnius - Concerto d’Organo nella Cattedrale di Riga - Radioguide Vox - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Pranzo del 3° giorno - Bevande – Eventuali altri ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende".
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio, la cui copia ci deve pervenire entro un mese dalla partenza. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Informazioni aggiuntive:
Camere triple non disponibili.
PLUS: Concerto d’organo nella Cattedrale di Riga.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]