
La Turchia è un paese che unisce l'Oriente e l'Occidente; è ricco di storia millenaria, paesaggi straordinari e una cultura vibrante. Crocevia di civiltà antiche, questo Paese offre un'esperienza turistica unica che spazia tra il fascino delle sue città storiche, le meraviglie naturali e il calore delle sue tradizioni.
L'itinerario da 8 giorni permette di visitare luoghi come la regione della Cappadocia, famosa per i suoi paesaggi surreali, dove pinnacoli rocciosi e "camini delle fate" creano un ambiente quasi lunare. Questa regione, conosciuta per le sue città sotterranee e le chiese scavate nella roccia, è perfetta per un volo in mongolfiera all'alba, offrendo vedute spettacolari di un panorama unico al mondo.
Inoltre si visiteranno Istanbul, cuore pulsante della Turchia, Efeso, una delle città romane meglio conservate, Pamukkale famosa per le sue terrazze di travertino bianco e le piscine naturali di acqua termale, e infine Ankara capitale del Paese.
Italia - Ankara
Ritrovo in aeroporto e partenza per Ankara con volo con scalo.
Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Sistemazione, cena e pernottamento.
Ankara - Cappadocia
Colazione.
Visita del Museo delle Antiche Civiltà Anatoliche, sede di una magnifica collezione di reperti della civiltà Ittita, unica al mondo. Continuazione per la visita del Mausoleo di Ataturk, fondatore della Repubblica Turca.
Pranzo in ristorante e partenza per la Cappadocia.
Durante il percorso sosta al “Lago salato”, uno degli spettacoli della natura più incredibili del centro della Turchia. Ulteriore sosta alla Città sotterranea di Kirkgöz nel villaggio di Saratli, scavata con intento strategico e difensivo da incursioni nemiche. Nonostante non sia la più grande tra le città sotterranee, è tra le meglio conservate e sono visitabili tre dei sette differenti livelli sui cui si sviluppa. Proseguimento per la Cappadocia dove si giunge al tramonto, un momento magico per rimanere subito affascinati dalla bellezza di questa regione.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Cappadocia
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite.
Giornata dedicata alla visita di questa regione, patria dei Padri Cappadoci, posta sull’altopiano anatolico e uno dei luoghi più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare, i villaggi trogloditi e le chiese rupestri abitate dal IV secolo da anacoreti che le arricchirono di affreschi.
Visita del museo all’aperto delle chiese nella Valle di Göreme; visita di Zelve, nella Valle di Pasabag, con la selva di giganteschi funghi rocciosi traforati da celle e cappelle detti “camini di fata”, del villaggio troglodita di Avcilar e della fortezza di Uchisar.
Cappadocia - Konya - Pamukkale
Colazione.
Di buon mattino partenza per Konya con sosta per la visita di un caravanserraglio (Agzikarahan, Sultanhani o Obrukhan). Arrivo a Konya e visita del mausoleo di Mevlana, figura mistica della spiritualità musulmana.
Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Pamukkale. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Pamukkale - Efeso - Kuşadasi (o Smirne)
Colazione.
Visita alle famose “cascate pietrificate” di Pamukkale e ai resti delle rovine della Necropoli di Hierapolis romana.
Partenza per Efeso.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita delle imponenti rovine classiche dell’antica città romana di cui restano splendidi monumenti quali la Biblioteca di Celso, lo scenografico Teatro, il Tempio di Adriano e la Basilica del Concilio di Efeso. In serata arrivo a Kusadasi (o Smirne).
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Kuşadasi (o Smirne) - Pergamo - Istanbul
Colazione.
Partenza per Pergamo dove si visita il sito della città ellenistica con l’Acropoli e le rovine dell’Esculapio.
Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Bandirma (o Mudanya o Yalova) e partenza in traghetto veloce per Istanbul*, affascinante città dai mille volti, da sempre crocevia tra Asia ed Europa.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Istanbul
Colazione in albergo e pranzo in ristorante.
Giornata dedicata alla visita della città, l’antica Costantinopoli, dove si visita Santa Sofia, l’Ippodromo e la Cisterna sotterranea (nota anche come “palazzo sommerso”, che è una delle cisterne più importanti della città e la più grande ancora conservata ad Istanbul).
Nel pomeriggio visita della Moschea Blu e del Gran Bazaar, il più vasto mercato coperto del Medio Oriente. Infine minicrociera sul Bosforo, costeggiando la costa asiatica e la costa europea di Istanbul.
Cena nel quartiere Kum Kapi famoso per i ristoranti a base di pesce.
Istanbul - Italia
Colazione.
Al mattino visita del Palazzo di Topkapi storica residenza dei sultani Ottomani in splendida posizione sul promontorio tra il Corno d’Oro ed il Mar di Marmara. Delle centinaia di stanze e camere del complesso, solo le più importanti sono accessibili al pubblico, tra cui la sala che ospita il famoso Diamante di Topkapi, di valore inestimabile con il suo peso di ben 86 carati e con il suo corpo circondato da 49 brillanti. Visita dell’Harem e dei resti della chiesa di Santa Irene.
Pranzo in ristorante e trasferimento all’aeroporto per il rientro.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| TUR/01 | 1 aprile 2026 / 8 aprile 2026da Mercoledì a Mercoledì | Aereo | € 1625 | |
| TUR/02 | 6 maggio 2026 / 13 maggio 2026da Mercoledì a Mercoledì | Aereo | € 1625 | |
| TUR/03 | 17 giugno 2026 / 24 giugno 2026da Mercoledì a Mercoledì | Aereo | € 1625 | |
| TUR/04 | 29 luglio 2026 / 5 agosto 2026da Mercoledì a Mercoledì | Aereo | € 1625 | |
| TUR/05 | 9 settembre 2026 / 16 settembre 2026da Mercoledì a Mercoledì | Aereo | € 1625 | |
| TUR/06 | 14 ottobre 2026 / 21 ottobre 2026da Mercoledì a Mercoledì | Aereo | € 1625 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 210,00
Supplementi:
Camera singola Euro 350,00
Alta stagione TUR/4 e TUR/5 Euro 60,00
Ingressi, obbligatori e da pagare all’atto dell’iscrizione Euro 269,00:
Museo delle Antiche Civilta’ Anatoliche ad Ankara; citta’ sotterranea di Kirkgöz a Saratli; Valle di Goreme (esclusa la visita della Chiesa Scura); Valle di Pasabag a Zelve; caravanserraglio di Agzikarahan, Sultanhani o Obrukhan; sito archeologico di Hierapolis; cascate pietrificate di Pamukkale; sito archeologico di Efeso (esclusa la visita delle case a terrazza); sito archeologico dell’Acropoli di Pergamo; rovine dell’Esculapio di Pergamo; museo del Palazzo Topkapi compreso l’Harem e i resti della chiesa di Santa Irene; Santa Sofia; cisterna sotterranea ad Istanbul.
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Istanbul/Ankara e Istanbul/Italia con voli di linea - Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Turchia - Alloggio in alberghi 4 stelle in camere a due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’8° giorno – Guida locale parlante italiano per tutto il tour – Biglietto teleferica o salita in taxi per l’Acropoli di Pergamo - Mini crociera sul Bosforo - Traghetto per Istanbul - Mance per alberghi e ristoranti - Radioguide Vox - Accompagnatore - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance per autista e guida locale (obbligatorie e da pagare all’atto dell’iscrizione il cui importo sarà indicato nella circolare informativa) – Bevande - Ingressi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio con validità residua di almeno 5 mesi dalla data di partenza la cui copia dovrà pervenirci all’atto dell’iscrizione oltre a un recapito telefonico. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito ww.viaggiaresicuri.it.
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
*in base alle condizioni meteo il trasferimento potrà essere previsto via autostrada sul ponte sospeso di Osmangazi.
PLUS: mance per ristoranti ed alberghi incluse.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]