La Croazia è una destinazione che offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore: storia antica, cultura vibrante, natura mozzafiato e una calda ospitalità mediterranea.
Uno dei luoghi naturali più spettacolari della Croazia è il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, anch’esso patrimonio dell’UNESCO. Questo parco è famoso per i suoi 16 laghi cristallini collegati tra loro da una serie di cascate e passerelle in legno che permettono di attraversare il parco senza disturbare l’ambiente naturale. Le acque del parco assumono tonalità che variano dal verde smeraldo al turchese, creando un’atmosfera fiabesca. È una meta imperdibile per gli amanti della natura e del trekking.
L’Istria, la penisola nord-occidentale della Croazia, ha un’affascinante influenza italiana, visibile non solo nella lingua (molti parlano italiano) ma anche nella cucina e nell’architettura.
Rovigno, una pittoresca città costiera, è spesso paragonata a Venezia per i suoi stretti vicoli, le case color pastello e le barche dei pescatori ormeggiate lungo la costa.
Parenzo (Poreč) è una bellissima città famosa per la sua storia, la sua architettura medievale e il suo mare cristallino; ha un affascinante centro storico con strette vie lastricate, piazze accoglienti e antiche rovine romane. Passeggiare nel centro è come fare un viaggio nel passato; la città è circondata da antiche mura difensive, di cui una parte è ancora visibile.
Luogo di partenza – Parco nazionale laghi di Plitvice – Slunj
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per la Croazia.
Pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo al Parco Nazionale dei laghi di Plitvice.
Sistemazione in albergo a Slunj, cena e pernottamento.
Esc. Laghi di Plitvice
Pensione completa.
Giornata dedicata alla visita con guida del Parco Nazionale di Plitvice, costituito da 16 laghi che si tuffano l’uno nell’altro, uno dopo l’altro, in una serie di splendide cascate.
Designati come primo parco nazionale della Croazia nel 1949 in seguito sono stati dichiarati “Patrimonio mondiale dell’umanità” dall’UNESCO nel 1979.
Slunj - Pola – Rovigno – Umago
Colazione.
Partenza per Pola, città costiera e capoluogo dell’Istria, dove gli antichi romani amavano vivere. Visita con guida al grandissimo anfiteatro soprannominato “il Colosseo istriano” risalente al I secolo d.C.
Pranzo in ristorante in corso di visite.
Partenza per Rovigno, città che sorge su una costa frastagliata e fronteggiata da scogli ed isolotti. Visita con guida alla Cattedrale di Santa Eufemia affiancata dal classico campanile veneto, che tanto assomiglia a quello che domina Piazza San Marco a Venezia.
Sistemazione in albergo ad Umago, cena e pernottamento.
Umago - Parenzo - Luogo di rientro
Colazione.
Partenza per Parenzo e visita con guida a uno dei maggiori centri turistici della regione e città ricca di monumenti storico-culturali. Il monumento più famoso è senza dubbio la sua Basilica Eufrasiana, uno dei migliori esempi di arte bizantina della regione che, a causa del suo eccezionale valore, è stata inserita tra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO nel 1997. E’ stata costruita verso la metà del VI secolo sotto il vescovo Eufrasio ed il suo interno è decorato da spettacolari mosaici. Tutto il centro storico di Parenzo è ricco di palazzi in stile gotico veneziano disposti seguendo la classica topologia delle città romane lungo il Cardo ed il Decumano.
Pranzo in ristorante.
Dopo pranzo partenza per il rientro in Italia.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
CRO/01 | 31 maggio 2025 / 3 giugno 2025da Sabato a Martedì | Bus | € 825 | |
CRO/02 | 31 ottobre 2025 / 3 novembre 2025da Venerdì a Lunedì | Bus | € 765 Offerta! |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 37,00
Supplemento:
Camera singola Euro 120,00
La quota base comprende:
Viaggio in pullman come da programma – Alloggio in alberghi 4 stelle in camere a due letti – Pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno– Ingressi: Parco Nazionale dei laghi di Plitvice, anfiteatro di Pola, Basilica Eufrasiana di Parenzo – Visite con guida come da programma - Accompagnatore – Radioguide Vox – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura cover stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Bevande – Eventuali altri ingressi – Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento d’identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Informazioni aggiuntive:
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]