
Un viaggio a Parigi è una delle esperienze più romantiche, culturali e affascinanti che si possano fare in Europa. La capitale francese è una città che unisce storia, arte, architettura, moda e gastronomia in modo unico. Che tu stia andando per la prima volta o per riscoprirla, Parigi ha sempre qualcosa di nuovo da offrire.
Parigi non è solo la Torre Eiffel , è un’atmosfera: è passeggiare lungo la Senna con una baguette sotto il braccio, perdersi nei vicoli , o sedersi in un caffè a guardare la vita che scorre. Si ha l’impressione di attraversare epoche diverse: da un lato ci sono le cattedrali gotiche come Notre-Dame e il Sacro Cuore, dall’altro i quartieri contemporanei e alla moda come Champs Elysees o il vivace quartiere latino. Ogni angolo ha qualcosa da raccontare.
Luogo di partenza - Parigi
Ritrovo dei partecipanti alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Parigi.
Arrivo e trasferimento in pullman o con i mezzi pubblici in albergo. Prima visita della splendida capitale francese, partendo proprio dal monumento simbolo di Parigi e della Francia nel mondo: la Tour Eiffel, costruita nel 1889 in occasione dell'esposizione universale e alta ben 274 metri, è il monumento più visitato al mondo.
A seguire visita agli Champs Elysees, la famosa via dello shopping che termina a Place Charles de Gaulle con il celebre Arc de Triomphe, fino al complesso monumentale di Les Invalides (esterni) che contiene la tomba di Napoleone e di altri protagonisti della storia di Francia.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Parigi
Mezza pensione in albergo.
Giornata intera di visite con guida e spostamenti in metropolitana: il quartiere dell’Ile de la Citè, dove si trova uno dei monumenti più poetici della città, ovvero la maestosa Cattedrale di Notre Dame (visita esterna con spiegazione della guida) sulla cui facciata svettano le due imponenti torri “abitate” dai caratteristici gargouilles.
A seguire visita della Sainte Chapelle**, uno dei più importanti monumenti dell’architettura gotica.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita alla Conciergerie**, un tempo sede del Parlamento francese e della Corte Suprema e una prigione al tempo della Rivoluzione Francese.
A seguire passeggiata nel quartiere latino, cuore studentesco di Parigi, famoso per l'atmosfera vivace, i caffè e le librerie. È una zona ricca di storia e cultura, soprattutto grazie alla presenza della Sorbonne e delle numerose università.
Rientro in albergo.
Parigi
Mezza pensione in albergo.
Continuazione delle visite con guida alla città e spostamenti in metropolitana: il quartiere di Montmartre, definito “la terra libera degli artisti”, frequentato in passato da pittori del calibro di Picasso, Renoir, Toulouse-Lautrec, con visita esterna della Basilica del Sacro Cuore, uno dei simboli più conosciuti della capitale francese e che domina la città dall’alto della collina.
A seguire visita del quartiere Pigalle e pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita nella zona del Teatro dell’Opera, costruito tra il 1860 e il 1875 in uno stile ecclettico, fino alla bellissima Place Vandome. La giornata termina lungo il “Passage de Panoramas”, il più antico passaggio coperto parigino aperto nel 1800 sul Boulevard Montmartre dove è possibile passeggiare tra i numerosi atelier di alta moda, le antiche librerie, i negozietti, le drogherie e le storiche cioccolaterie.
Rientro in albergo.
Parigi - luogo di rientro
Colazione.
In mattinata visita dei famosi grandi magazzini Galeries Lafayette, il secondo sito più visitato della città dopo il Museo del Louvre.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio ritrovo in albergo e carico dei bagagli per il trasferimento in pullman o metropolitana alla stazione ferroviaria per il rientro.
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| PAR/01 | 27 febbraio 2026 / 2 marzo 2026da Venerdì a Lunedì | Treno | € 790 | |
| PAR/02 | 5 giugno 2026 / 8 giugno 2026da Venerdì a Lunedì | Treno | € 790 | |
| PAR/03 | 3 luglio 2026 / 6 luglio 2026da Venerdì a Lunedì | Treno | € 790 | |
| PAR/04 | 4 settembre 2026 / 7 settembre 2026da Venerdì a Lunedì | Treno | € 790 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
Quota gestione pratica Euro 37,00
Supplementi: Camera singola Euro 220,00
Alta stagione PAR/2 e PAR/3 Euro 60,00
Camera singola alta stagione Euro 265,00
*Partenza da Brescia Euro 30,00
**Ingressi Sainte Chapelle e Conciergerie (facoltativi e da pagare all’atto dell’iscrizione) Euro 25,00
La quota base comprende:
Passaggio ferroviario in 2° classe per Parigi - Alloggio in albergo 4 stelle in camere a due letti – Trasferimenti in pullman o mezzi pubblici da/per la stazione ferroviaria a Parigi – biglietti della metropolitana - Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 4° giorno – Servizio di guida turistica il 2° e il 3° giorno - Accompagnatore – Radioguide Vox - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Pranzi – Ingressi – Altri servizi guida – Bevande – Mance – Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco) – Extra personali - Tutto quanto non indicato alla voce “la quota base comprende”.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento valido per l’espatrio. Per maggiori informazioni consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]