
La Norvegia è una meta straordinaria per un viaggio, con paesaggi mozzafiato, natura spettacolare e una cultura affascinante.
Visitarla è come entrare in un mondo dove la natura domina sovrana e l’uomo sembra vivere in perfetta armonia con essa.
Non puoi perderti i fiordi! Il Geirangerfjord e il Nærøyfjord sono tra i più belli. I fiordi norvegesi sono stati modellati durante l’ultima glaciazione: i ghiacciai hanno scavato profonde valli a forma di “U”, che poi sono state inondate dal mare. Questo significa che ci si trova davanti ad acque calme che penetrano all’interno della terra, circondate da pareti rocciose altissime: l’effetto è quello di una “spaccatura” naturale tra montagne e acqua.
La capitale Oslo, invece, offre una combinazione di modernità e storia. Situata tra il fiordo e le foreste, la città regala al visitatore un’atmosfera tranquilla ma vivace, dove ogni angolo racconta qualcosa della storia e dello spirito norvegese.
La città di Bergen, invece, è famosa per il suo mercato del pesce e il quartiere di Bryggen, "Patrimonio dell'Umanità" UNESCO. Da qui, puoi anche prendere la funicolare e godere di una vista panoramica sulla città e sui fiordi circostanti.
E' un paese che offre esperienze uniche. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile!
Italia- Oslo
Ritrovo in aeroporto e partenza del volo per Oslo con scalo.
All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Oslo - Ringebu - Regione di Vinstra
Colazione.
Visita guidata della capitale norvegese che si trova nella parte più interna del frastagliato Fiordo omonimo, lungo 100 km con ben 40 isole. Passeggiata tra il Palazzo Reale, il Teatro Nazionale, il Parlamento e infine al Parco Frogner.
Pranzo libero.
Partenza verso il centro della Norvegia con sosta fotografica a Ringebu per ammirare la chiesa costruita nel XII sec. interamente in legno.
Arrivo nella regione di Vinstra. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Regione di Vinstra - Trollstigen - Ålesund
Colazione.
Partenza per la vertiginosa Trollstigen, la “Strada dei Trolls” che offre panorami spettacolari (in caso di meteo avverso o chiusura della strada, itinerario alternativo).
Pranzo libero.
Proseguimento per Ålesund e sosta al bellissimo belvedere sulla città. Passeggiata alla scoperta di questa località che si distingue per l’elegante e raffinata architettura liberty.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Ålesund - minicrociera sul Geirangerfjord- ghiacciaio Briksdal - Skey (o FØRDE)
Colazione.
Minicrociera sul Geirangerfjord: dopo un breve tratto in traghetto da Linge a Eisdal, si prosegue verso Geiranger e da qui un altro traghetto per Hellesylt con attraversamento della parte più bella dell’omonimo fiordo.
Proseguimento per Briksdal ai piedi dell’omonimo ghiacciaio.
Pranzo libero.
Salita con le “troll cars” ad uno dei bracci più accessibili e meglio conosciuti del ghiacciaio Jostedalsbree. Proseguimento per la zona di Førde.
Sistemazione in albergo a Skey (o Førde).
Cena e pernottamento.
Skey (o FØRDE) – minicrociera sul Sognefjord - FLÅM e treno per Voss - Bergen
Colazione.
Partenza per Dragsvik e da qui in traghetto per Vangsnes.
Arrivo a Gudvangen e minicrociera sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia il cui il braccio Nærøyfjord è inserito nell’elenco Unesco dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità.
Arrivo a Flåm e pranzo libero.
Partenza in treno verso Voss: vero capolavoro di ingegneria ferroviaria, la ferrovia offre alcuni degli scorci più selvaggi e spettacolari della Norvegia.
Da Voss proseguimento in pullman per Bergen, la capitale dei fiordi.
Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
Bergen - Geilo
Colazione.
Visita guidata di Bergen: dalla casa-museo del compositore Grieg, costeggiando la fortezza Bergenhus Festning (esterno), fino alla Cattedrale romanico-gotica Mariakirke ed infine al Bryggen.
Pranzo libero.
Salita in funicolare al belvedere e partenza per Geilo, percorrendo la strada panoramica che costeggia l’Hardangerfjord e con sosta alla cascata di Voringsfoss.
Sistemazione in albergo a Geilo: cena e pernottamento.
Geilo - Torpo - Oslo
Partenza per Oslo con sosta a Torpo per la visita alla chiesa interamente costruita in legno.
Pranzo libero durante il tragitto ed arrivo a Oslo per la sistemazione in albergo.
Tempo libero a disposizione in centro.
Cena e pernottamento.
Oslo - Italia
Colazione.
Ultimazione delle visite individuali a Oslo.
Pranzo libero e, nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto per il rientro con scalo
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| FIO/01 | 24 aprile 2026 / 1 maggio 2026da Venerdì a Venerdì | Aereo | € 2495 Offerta! | |
| FIO/02 | 14 giugno 2026 / 21 giugno 2026da Domenica a Domenica | Aereo | € 2645 | |
| FIO/03 | 16 agosto 2026 / 23 agosto 2026da Domenica a Domenica | Aereo | € 2645 |
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 260,00
Supplementi:
Ingressi (facoltativi e da pagare all’atto dell’iscrizione): Ringebu chiesa, Bergen Casa-museo, Torpo chiesa in legno Euro 145,00
Camera singola Euro 630,00
Alta stagione FIO/2 Euro 60,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Oslo/Italia con voli di linea con scalo – Tour in pullman per tutta la durata del viaggio in Norvegia - Sistemazione in alberghi 4 stelle (3 stelle a Geilo e nella regione di Vinstra) in camere a due letti – Mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno – Traghetti e minicrociere come da programma e passaggio in treno Flam/Voss – Radioguide Vox – Accompagnatore o guida locale per tutta la durata del viaggio - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Mance – Bevande – Ingressi - Pranzi - Tasse di soggiorno (se previste da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento di identità valido per l’espatrio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Sconti e riduzioni:
Tutte le riduzioni sotto elencate non sono cumulabili tra di loro e sono valide esclusivamente per i programmi pubblicati nel Catalogo Brevivet. Le riduzioni non sono valide per eventuali escursioni facoltative. I posti sono limitati e Brevivet si riserva di riconfermare le richieste, che dovranno essere presentate all’iscrizione, prima del saldo del viaggio.
Bambini
Per tutti i viaggi (escluso Lourdes di 1 giorno) saranno applicate le seguenti riduzioni:
Inoltre per i bambini fino a 12 anni non compiuti non verrà applicata la quota gestione pratica.
Condizioni di applicazione: riduzioni applicabili a bambini in camera doppia standard con 1 o 2 adulti paganti quota intera, in letti/ brandine aggiunto.
Sposi e anniversari
Agli sposi in viaggio di nozze verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota base. Sconto valido anche per il 25° e 50° anniversario di matrimonio. Per usufruire di questa agevolazione sarà necessario presentare prima del saldo del viaggio il “Certificato di eseguita pubblicazione del matrimonio” rilasciato dal Comune di competenza, oppure il "Certificato di matrimonio" rilasciato dalla Parrocchia competente.
Informazioni aggiuntive:
PLUS
Salita sul Ghiacciaio, traghetto elettrico Gudvangen/Flam e funicolare a Bergen.
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]