L'isola di Pantelleria è situata a 70 Km dalla costa africana e ad 85 Km dalla Sicilia. E' riconosciuta patrimonio Unesco dal 2014 per la pratica agricola della "vite ad alberello" e recentemente proclamata 24° Parco Nazionale Italiano.
E' un’isola che si distingue per il carattere rurale dei luoghi: il popolo pantesco nasce come popolo agricolo e nel corso della sua storia ha saputo modellare un territorio aspro, creando i terrazzamenti che oggi caratterizzano l’isola e che hanno permesso la coltivazione dei suoi prodotti tipici. La Macchia Mediterranea è presente un po’ ovunque, tra gli arbusti più diffusi sono da ricordare l’erica, che qui abbonda, il rosmarino, il timo e la ginestra.
Ci si immerge in una natura ancora incontaminata, incontrando specie endemiche di flora e fauna e restando affascinati dai forti contrasti di colori e profumi tra il paesaggio vulcanico, ricoperto dalla macchia mediterranea, la dolcezza dei terrazzamenti coltivati e il blu del mare.
Italia - Pantelleria
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza per Pantelleria.
All’arrivo pranzo libero e trasferimento in hotel: sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
esc. Montagna Grande e Arco dell'elefante
Pensione completa in albergo.
In mattinata partenza per la scoperta di Pantelleria e le sue bellezze. Si inizierà come prima tappa con la cima dell'Isola di Pantelleria, la vetta della Montagna Grande, dalla quale sarà possibile ammirare l’intera isola da un punto strategico. Qui, la flora e la fauna meritano molta attenzione, in quanto sono presenti 600 specie botaniche e 8 di queste esistono solo su quest’isola. Proseguimento per le località di Cala Levante, Cala Tramontana e l’Arco dell’Elefante dove sarà possibile effettuare una sosta per il bagno.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax, attività balneari ed escursioni individuali.
Pantelleria in motobarca
Mezza pensione in albergo.
Intera giornata dedicata alla scoperta di stupendi paesaggi, insenature, faraglioni, spiagge e luoghi raggiungibili soltanto attraverso il periplo dell'isola in motobarca. Si potranno ammirare: Cala Cinque Denti, Punta Spadillo, la Scarpetta di Cenerentola, il faraglione del Fico d'India, l'Arco dell'Elefante, le grotte Macasinazzi, i faraglioni del formaggio, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà. Durante la giornata sono previste più soste per la balneazione.
Pranzo frugale a bordo.
Percorrendo la costa si apprezza in pieno la natura vulcanica dell'isola osservando e scoprendo le varie stratificazioni laviche e la complessa morfologia delle falesie a picco sul mare.
Pantelleria
Pensione completa in albergo.
Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.
Pantelleria "terme e benessere"
Mezza pensione in albergo.
In mattinata escursione tra i vari fenomeni termali dell’isola inclusa una vera e propria spa naturale dove si possono fare dei trattamenti con fanghi termali, rilassanti bagni in acque calde oltre che ad un bagno turco all’interno di una grotta naturale. La prima tappa dell’escursione è proprio l’affascinante grotta di Benikulà, che si raggiunge attraversando gli splendidi paesaggi della Contrada di Sibà. Questa grotta è a tutti gli effetti una sauna naturale conosciuta già in epoca bizantina, o “bagno asciutto”, una sorta di bagno turco all’interno di una cavità naturale alimentata dal calore residuo del vulcano. Di seguito, proseguimento verso il Lago di Venere, ecosistema unico al mondo, famoso per i suoi fanghi ricchi di zolfo e le sue vasche sorgive dove verrà praticata la fangoterapia su viso e corpo. Tempo a disposizione per bagnarsi nel lago e per la fangoterapia. Al termine visita al porticciolo di Gadir, piccolo borgo di pescatori. Qui è possibile rilassarsi, praticando il rito del calidarium-frigidarium, antico bagno rituale, dagli effetti rigeneranti e tonificanti, già in voga al tempo degli antichi romani, antichi frequentatori del sito. Le acque delle sorgenti, particolarmente dolci ma ricche di sali minerali, servono per curare soprattutto artrosi e reumatismi in genere ed hanno una temperatura non costante che va dai 39°C fino a raggiungere i 50°C. Tempo a disposizione per bagni.
Pranzo in ristorante.
Rientro in hotel.
Tempo libero a disposizione per relax, attività balneari e sportive.
Pantelleria "enogastronomia e agricoltura"
Mezza pensione in albergo.
In mattinata visita del cuore agricolo dell’isola, dei suoi vigneti a “Zibibbo”, con una particolare attenzione rivolta alla tecnica colturale ad alberello, patrimonio immateriale dell’Umanità UNESCO. Il programma di questa escursione prevede diverse soste con degustazioni di prodotti locali, vini e passito, olio e formaggi presso alcune delle aziende più rinomate dell’isola. La prima visita guidata sarà ad un capperificio, azienda di lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP dove verranno illustrate le fasi di lavorazione, selezione e confezionamento del cappero. Seguirà la visita ad una piccola cantina tradizionale, per una degustazione di passito e per apprendere le tecniche di produzione di questo vino dolce famoso nel mondo.
Proseguimento per la visita di una azienda agricola / cantina con degustazione di eccellenti patè e marmellate in abbinamento ai loro vini e passiti.
Pranzo di tradizione locale in trattoria a gestione familiare.
Nel pomeriggio attraversando i pittoreschi vigneti della famosa Cantine Donnafugata, si raggiunge il Giardino pantesco, donato al FAI (Fondo Ambiente Italiano) nel 2008.
Rientro in hotel.
Tempo libero per attività balneari e sportive.
Pantelleria
Pensione completa in albergo.
Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.
Pantelleria - Italia
Colazione e pranzo in albergo. In mattinata tempo libero per attività balneari.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro.
Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
---|---|---|---|---|
ITA/01 | 28 giugno 2025 / 5 luglio 2025da Sabato a Sabato | Aereo | € 1540 | |
ITA/02 | 6 settembre 2025 / 13 settembre 2025da Sabato a Sabato | Aereo | € 1540 |
Informazioni di viaggio:
+ Quota gestione pratica Euro 39,00
+ Tasse, oneri e servizi aeroportuali Euro 120,00
Supplemento:
Camera singola Euro 280,00
La quota base comprende:
Passaggio aereo in classe turistica da/per Pantelleria con voli di linea – Minivan a disposizione per le visite come da programma - Alloggio in albergo/resort 4 stelle in camere a due letti - Pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’8° giorno – bevande ai pasti in albergo e ristoranti (1/2 minerale e 1/4 di vino) – Escursione in motobarca – Escursione Terme e Benessere – Escursione Enogastronomia e Agricoltura – Tessera club : Animazione diurna e serale - Utilizzo della piscina - Lettini e ombrellone -Miniclub – Attrezzature sportive (campo da calcetto, tennis, tiro con l’arco e bocce) – Assistenza in loco - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende: Mance – Altre bevande – Tassa di soggiorno (se prevista da pagare direttamente in albergo) - Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota base comprende”
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento d’identità valido.
Informazioni aggiuntive:
Non è previsto accompagnatore Brevivet ma assistente residente in albergo
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]