1° giorno giovedì: Brescia - aeroporto – Tel Aviv – Nazareth.
Ritrovo dei partecipanti a Brescia e trasferimento in aeroporto. Volo per Tel Aviv. All’arrivo partenza per la Galilea, attraverso la pianura di Sharon. Arrivo a Nazareth, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno venerdì: esc. Akko – Monte Carmelo
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante in corso di visite. Partenza per Akko, la San Giovanni d’Acri d’epoca crociata, dove si visita il caravanserraglio e la cittadella sotterranea. Nel pomeriggio visita del Monte Carmelo con la grotta di Elia nella basilica di Stella Maris. Rientro a Nazareth e visita alla Basilica dell’Annunciazione
3° giorno sabato: Nazareth – Banias – Nimrod – Cafarnao – Magdala – Gerico
Colazione e pranzo in ristorante in corso di visite. Partenza per Banias, alle sorgenti del Giordano, in un suggestivo ambiente naturale. Visita dei resti della fortezza di Nimrod, edificata dagli arabi nel 1228 per sorvegliare la strada che giungeva a Damasco e difenderla dagli attacchi dei Crociati. La struttura aveva possenti mura e torrette di guardia, oltre a numerosi passaggi segreti. Nel pomeriggio visita di Cafarnao, il villaggio di Pietro sul Lago di Galilea, e di Magdala, importante città ai tempi della sua più famosa cittadina, Maria Maddalena. In serata arrivo a Gerico. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno domenica: Gerico – Qasr el Yahud - Qumran – Betlemme
Colazione e pranzo in ristorante in corso di visite. Visita di Gerico, salita in funicolare al Monte delle Tentazioni e a seguire visita della sorgente di Eliseo. Proseguimento per Qasr el Yahud, memoriale del battesimo di Gesù. Infine visita di Qumran, nelle cui grotte vennero rinvenuti i più antichi manoscritti della Bibbia. Proseguimento per Betlemme. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno lunedì: Betlemme – esc. Masada
Pensione completa in albergo. Al mattino salita in funivia alla roccaforte di Masada che conserva importanti reperti d’epoca romana, erodiana e zelota. Rientro a Betlemme e nel pomeriggio tempo a disposizione a Betlemme con la visita alla Basilica della Natività. Richiesto incontro con la comunità Effeta-Paolo VI di Betlemme.
6° giorno martedì: Betlemme - Gerusalemme.
Colazione. Partenza per Gerusalemme e visita dei santuari sul Monte degli Ulivi: edicola dell’Ascensione, grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, Basilica del Getzemani, tomba della Madonna, grotta dell’Arresto. Pranzo. Nel pomeriggio visita al nuovo Museo Francescano e, lungo la Via Dolorosa, sosta al Litostroto fino alla Basilica della Resurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro. Sistemazione in albergo a Gerusalemme: cena e pernottamento
7° giorno mercoledì: Gerusalemme
Pensione completa. Al mattino visita alla Spianata delle Moschee, al Muro della Preghiera e agli scavi della città di Davide. Nel pomeriggio visita al Sion cristiano con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione di Maria e infine la valle del Cedron.
8° giorno giovedì: Gerusalemme – Emmaus Nicopolis – Tel Aviv – aeroporto - Brescia
Colazione. Partenza per il villaggio di Nicopolis, da alcuni studiosi indicato come il possibile villaggio di Emmaus citato nel Nuovo Testamento. Proseguimento in aeroporto per il volo di rientro. Trasferimento a Brescia.