
Assisi, Arezzo e Gubbio con il settimanale "La Voce del Popolo"
Ad Assisi ad 800 anni dalla morte di San Francesco: un anniversario che parla al cuore
Itinerario di 3 giorni in pullman nel cuore dell' Umbria, con visite a città d'arte come Arezzo e Gubbio.
In collaborazione con il settimanale "La Voce del Popolo"
Inoltre nel 2026 ricorrono gli 800 anni dalla morte di San Francesco d’Assisi, avvenuta il 3 ottobre del 1226. Un anniversario che non è soltanto un’occasione per ricordare uno dei santi più amati della storia della Chiesa, ma anche un’opportunità per riflettere sull’attualità del suo messaggio: un messaggio di pace, fraternità, semplicità e amore per il creato.
Pullman da Brescia.
Brescia – Arezzo – Assisi (Santa Maria degli Angeli).
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Arezzo.
Arrivo ad Arezzo, pranzo libero e visita con guida della città toscana di origine etrusca, che fu anche una delle più potenti città medievali del centro Italia.
Il cuore della città è senza dubbio Piazza Grande, la piazza inclinata, con edifici medievali e rinascimentali che la incorniciano e dove ogni anno si gioca la “Giostra del Saracino”. Visita interna alla Basilica di San Domenico (che ospita il crocefisso opera di Cimabue, considerato uno dei capolavori dell'arte medievale), alla Cattedrale di San Donato (in stile gotico), alla Fortezza Medicea, gioiello di architettura militare del Cinquecento, e passeggiata nel Parco “Il Prato” che rappresenta il polmone verde di Arezzo.
Proseguimento per Santa Maria degli Angeli, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
esc. Assisi
Mezza pensione in albergo.
Giornata di visita ad Assisi, la città-santuario di San Francesco e Santa Chiara, con i principali luoghi del centro storico: la Basilica di Santa Chiara, Piazza del Comune, il Santuario della Spogliazione dove è esposto il corpo di San Carlo Acutis, e la Basilica di San Francesco, scrigno di fede e arte, capolavoro dell’arte gotica.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio escursione in taxi al convento di San Damiano e visita della Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce la piccolissima chiesetta della Porziuncola risalente al IX secolo e la cappella del Transito, luogo della morte di San Francesco.
Celebrazione della S. Messa (o testimonianza).
Assisi (Santa Maria degli Angeli) - Gubbio – Brescia
Colazione e partenza per Gubbio, affascinante città medievale arroccata sul Monte Ingino.
Passeggiata libera tra i vicoli, le piazze e i palazzi che raccontano secoli di storia e tradizione.
Pranzo libero e rientro a Brescia con arrivo in serata.
 
| Codice | Periodo | Trasporto | Quota base individuale | |
|---|---|---|---|---|
| GT/17 | 21 maggio 2026 / 23 maggio 2026da Giovedì a Sabato  | Bus  | € 325  | 
Cose da sapere su questo viaggio
Informazioni di viaggio:
Supplemento camera singola Euro 80,00
Iscrizioni entro il 23 dicembre 2025
La quota base comprende:
Viaggio in pullman – sistemazione in albergo a Santa Maria degli Angeli in camere a due letti – mezza pensione della cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno – bevande (acqua minerale e ¼ l vino della casa per pasto) – auricolare nella Basilica di San Francesco - mezza giornata di guida ad Arezzo – Accompagnatore della Voce del Popolo - assicurazione medico, bagaglio, annullamento e copertura Cover Stay AXA.
La quota base non comprende:
Pranzi – bevande – mance – ingressi - tassa di soggiorno (da pagare in loco – circa 4 euro per persona) – extra personali – tutto quanto non specificato ne “la quota base comprende”.
Documenti:
è necessario viaggiare con un documento d’identità valido.
Informazioni aggiuntive:
Brevivet s.p.a. - Sede legale: Via Alessandro Monti 29 - 25121 Brescia - C.F. e P.I. 01091470177
R.E.A. n. 231361 - Registro Imprese di Brescia - Cap.Soc. Euro 850.000,00 i.v. -Indirizzo PEC [email protected]